Misurazione della circolarità – Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni
Autori:UNI/CT 057 , UNI/CT 057/GL 03
Anno pubbl.:
ISBN:uni/ts 11820:2024
Proposto a:
elena DOT todella AT polito DOT it
elena DOT todella AT polito DOT it
opera utile per i corsi di Green building Design della LM in architecture for sustainability, particolarmente per mettere in discussione il paradigma prestazionale legato al controllo ambientale dlel’edificio.
daniele DOT campobenedetto AT polito DOT it
Un testo di storia e cultura che raccoglie in parte saggi già pubblicati altrove da Prosperi: assai rilevante per la storia dell’architettura e, in generale, per la storia d’Italia.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Questo testo, partendo dalle costruzioni di genere che definiscono i modelli della militanza antifascista, mostra il profondo carattere virile. L’analisi della storiografia sull’antifascismo scorre parallela a quella della storia delle donne, di cui si scandiscono le diverse stagioni, e si mettono in luce le influenze più o meno significative esercitate sulla storia dell’opposizione antifascista, anche questa decisamente caratterizzata al maschile. Testo che sottolinea anche la connessione con gli interni domestici e l’architettura.
michele DOT rinaldi AT polito DOT it
Con l’obiettivo di aprire un dialogo con le scale dei beni comuni, il volume Architectures from Public to Commons indaga i limiti del linguaggio per le identità fluide, le pratiche e le sfide dell’architettura. Può essere un materiale utile per il dibattito sul pubblico.
giulia DOT montanaro AT polito DOT it
s304930 AT studenti DOT polito DOT it
s304930 AT studenti DOT polito DOT it
s304930 AT studenti DOT polito DOT it
The Oxford Handbook of Qualitative Research by Patricia Leavy
sarah DOT becchio AT polito DOT it
s304930 AT studenti DOT polito DOT it