Archivio delle proposte

Month: aprile 2025

How to Write a Historic Structure Report

Proposta del 3 aprile 2025
Google Image

Titolo: How to Write a Historic Structure Report
Autori: David Arbogast
Editore: W. W. Norton & Company
Anno pubbl.: 2011-05-31
ISBN: 9780393733600
Proposto a: BCA

Riferimento

Analisi critica dei requisiti di una relazione su un’opera di architettura o ingegneria storica secondo le normative anglosassoni.

Euclide: il primo libro degli Elementi. Una nuova lettura

Proposta del 3 aprile 2025
Google Image

Titolo: Euclide: il primo libro degli Elementi. Una nuova lettura
Autori: Lucio Russo, Giuseppina Pirro, Emanuela Salciccia
Editore:
Anno pubbl.: 2017
ISBN: 9788843085484
Proposto a: BCI

Riferimento

Nuova edizione commentata da Lucio Russo del libro fondativo per la storia della geometria in Occidente, fino alla Rivoluzione scientifica.

Archimede. Un grande scienziato antico

Proposta del 3 aprile 2025
Google Image

Titolo: Archimede. Un grande scienziato antico
Autori: Lucio Russo
Editore:
Anno pubbl.: 2019
ISBN: 9788843098262
Proposto a: BCI

Riferimento

Sulla scia di “una rivoluzione dimenticata”, il libro su Archimede va alle radici del pensiero scientifico e tecnologico occidentale.

Coarse Graining Turbulence

Proposta del 1 aprile 2025
Google Image

Titolo: Coarse Graining Turbulence
Autori: Fernando F. Grinstein, Filipe S. Pereira, Massimo Germano
Editore: Cambridge University Press
Anno pubbl.: 2025-01-31
ISBN: 9781009377348
Proposto a: BCI

Riferimento

Questo libro raccoglie una serie di contributi recenti dedicati alla modellistica e alla simulazione di flussi turbolenti. In particolare, si focalizza sulla necessità di rinunciare alla descrizione di dettaglio delle strutture turbolente più fini per limitare il costo computazionale: vengono presentate le principali tecniche e vengono quindi discusse le implicazioni che queste semplificazioni comportano nell’ambito della quantificazione di incertezza, nella modellistica della turbolenza, della transizione, dei flussi reagenti,…
Si discutono vari approcci recenti, anche basati su metodi apprendimento automatico, per affrontare i problemi che rimangono aperti. Il libro contiene infatti una serie di capitoli dedicati alle sfide da affrontare.

Le tematiche trattate sono di interesse per chi si occupa di flussi turbolenti sia reagenti che non-reagenti e quindi sono importanti in ambito aeronautico, spaziale, navale, civile e energetico. Il libro è dedicato a chi ha una formazione di base in fluidodinamica e vuole approfondire queste tematiche: può essere utile sia a studenti della laurea magistrale che a dottorandi, ricercatori e docenti di vari dipartimenti.