Proposta del 4 maggio 2025
Titolo: The Carpenter and the Architect
Autori: Benoît Jacquet
Editore:
Anno pubbl.: 2021
ISBN: 9782889147953
Proposto a: BCA
Riferimento
When Japanese architecture is mentioned today, images of temples or pagodas generally come to mind. Others may think of more contemporary works: massive modular walls of rough concrete poured in place and bearing imprints of their formwork in the manner of Ando Tadao, the lighter structures of Ito Toyo and Sejima Kazuyo, or the finely wrought facades of Kuma Kengo. A generational chasm and, rather surprisingly, even a historical one seems to have opened up between the emblematic images of traditional Japanese architecture, in which wood is the material of choice, and more current and innovative work, in which its use has been reduced. The Carpenter and the Architect expertly corrects this outdated notion.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Proposta del 4 maggio 2025
Titolo:Transparence et légèreté en architecture
Autori:Porrino
Anno pubbl.:2024
ISBN:9782889680948
Proposto a:
Riferimento Google Books
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Proposta del 4 maggio 2025
Titolo: Il biberon di Leonardo. Le postille al Trattato di architettura di Francesco di Giorgio Martini (ms. Ashb. 361): Leonardo da Vinci, Guglielmo Libri e i loro interpreti
Autori: Antonio Becchi, Marco Biffi
Editore:
Anno pubbl.: 2024
ISBN: 9788893599634
Proposto a: BCA
Riferimento
Il Trattato di architettura di Francesco di Giorgio Martini conservato nella Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze contiene alcune note a margine sino ad oggi unanimemente attribuite a Leonardo da Vinci (1452-1519). Il codice è stato spesso descritto come l’unico volume certamente appartenente alla biblioteca di Leonardo. Nel libro qui presentato la storia del ms. Ashb. 361 viene riconsiderata sulla base di una diversa lettura delle carte e, in particolare, di alcuni documenti che nel passato sono stati oggetto di erronee attribuzioni e datazioni.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Proposta del 4 maggio 2025
Titolo: Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale
Autori: Giovanni Carrada
Editore:
Anno pubbl.: 2025
ISBN: 9788860103734
Proposto a: BCA
Riferimento
” Il motivo per cui il nostro patrimonio culturale non ci parla, come il Mosè di Michelangelo nella leggenda, è semplice: quasi mai può farlo da solo. E fino a ieri non ci siamo preoccupati di dargli voce.” Interessante punto di vista sul tema della narrazione e della divulgazione applicata al patrimonio culturale
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Proposta del 4 maggio 2025
Titolo: Arte sacra in Italia
Autori:
Editore:
Anno pubbl.: 2025
ISBN: 9788865576175
Proposto a: BCA
Riferimento
testo recentissimo di riferimento sulla figura di Giovanni Fallani, committente e studioso di architettura liturgica, figura chiave del secondo novecento
andrea DOT longhi AT polito DOT it