FLESSIBILITA’ DEI SISTEMI DI PRODUZIONE
Autori:GAY
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:
Proposto a:BCI
ARGOMENTO LEAN MANUFACTURING
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
ARGOMENTO LEAN MANUFACTURING
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
VOLUME SULLA LEAN MANUFACTURING
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
VOLUME SULLA LEAN MANUFACTURING
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
VOLUME SUL LEAN MANUFACTURING
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
VOLUME SULL’ARGOMENTO LEAN MANUFACTURING
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
volume sulla lean manufacturing
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
VOLUME SULLA LEAN MANUFACTURING
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
VOLUME CHE SPIEGA LA LEAN MANUFACTURING
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
Propongo questo libro perchè mi sono imbattuta in questo autore lavorando per la tesi.
s139284 AT studenti DOT polito DOT it
Con una introduzione di Steven Holl sul tema della commistione tipologica e morfologica in edifici multifunzionali, il libro rappresenta un passaggio chiave per comprendere esigenze e tensioni della architettura contemporanea a miscelare programmi diversificati ( pubblico, privato, paesaggio ecc) nella creazione di entità e organismi nuovi. Un tema centrale nel dibattito architettonico contemporaneo, testimoniato dalla varietà di progetti e progettisti che si misurano con questo tema.
s142312 AT studenti DOT polito DOT it