Applied linear regression
Autori:Sanford Weisberg
Anno pubbl.:2005
ISBN:0471663794
Proposto a:BCI
Perché la regressione lienare è uno degni strumenti più utilizzati nella ricerca sperimentale
alberto DOT venturello AT polito DOT it
Perché la regressione lienare è uno degni strumenti più utilizzati nella ricerca sperimentale
alberto DOT venturello AT polito DOT it
Testi di Gabriele Basilico sui temi della fotografia e dell’architettura.
daniela DOT ferrero AT polito DOT it
Riproduzione anastatica del volume posseduto del 1950, integrata da saggi di presentazione.
daniela DOT ferrero AT polito DOT it
Panoramica completa sulla gestione della produzione
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
Numero insufficiente di copie in biblioteca centrale di ingegneria
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: http://www.webster.it/libri-citta_interrotta_ediz_multilingue_renografica-9788895002132.htm
Pubblicazione dei progetti scaturiti durante la Summer School (settembre 2008) della Facoltà di Architettura dell’Università di Bologna, sede di Cesena, e del Politecnico di Milano. I progetti interessano aree e ambiti territoriali particolarmente significativi ed importanti, ambiti sui quali la città di Rimini investirà nel suo prossimo futuro.
s168446 AT studenti DOT polito DOT it
The volume published by a+t forms part of the Density series, dedicated to the analysis of collective housing.
HoCo is noted for including construction systems within the field of study and comparison, besides the costs of each project:
• Comparative analysis of 32 collective housing projects.
• Build cost per square metre comparison.
• Sustainability strategies followed in each project.
• Comparison of density and its implementation in the contest.
• 66 construction details analyzed, compared and arranged by facades and roofs.
s168446 AT studenti DOT polito DOT it
Tesi di laurea magistrale
s152887 AT studenti DOT polito DOT it
Il presente libro ci parla degli aspetti fondamentali dell’analisi e del progetto dei circuiti elettronici analogici e come tale è molto utile per gli studenti dei Corsi di Laurea di Primo Livello e Magistrale del Settore dell’Informazione; può essere utile anche agli studenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica.
Segnalo che la Biblioteca Centrale di Ingegneria è già in possesso di testi con lo stesso titolo: si tratta in particolare della prima edizione del libro (anno 1977), la traduzione in italiano che è stata ricavata dalla seconda edizione (anno 1987) e la traduzione in italiano che è stata ricavata dalla terza edizione (anno 1994).
Suggerisco l’acquisto della quinta edizione del testo perché, evidentemente, molto più aggiornata delle edizioni già in possesso dalla Biblioteca.
Grazie
s159629 AT studenti DOT polito DOT it
IL libro suggerito è una monografia fondamentale sul metodo di Sommerfeld-Malyuzhinets per il calcolo della diffrazione. Il libro è aggiornato con gli ultimi risultati.
guido DOT lombardi AT polito DOT it