Proposta del 14 dicembre 2016
Titolo:Sull’origine delle montagne
Autori:Faenzi
Anno pubbl.:
Editore:tarara
ISBN:8886593643
Proposto a:BCA
Riferimenti: http://www.tarara.it/collana.php?id=monte
Prima opera che raccoglie minuziosamente le teorie
note agli studiosi del Cinquecento riguardo alla nascita ed alla
possibile evoluzione nella storia delle terre emerse
stefano DOT girodo AT polito DOT it
Proposta del 14 dicembre 2016
Titolo:Le Alpi
Autori:Von Haller
Anno pubbl.:
Editore:tarara
ISBN:8886593171
Proposto a:BCA
Riferimenti: http://www.tarara.it/collana.php?id=monte
Testo fondamentale per comprendere l’evoluzione della concezione di montagna ad inizio Settecento
stefano DOT girodo AT polito DOT it
Proposta del 14 dicembre 2016
Titolo:La città e le montagne
Autori:de Queiroz
Anno pubbl.:
Editore:tarara
ISBN:8886593155
Proposto a:BCA
Riferimenti: http://www.tarara.it/collana.php?id=monte
importante romanzo che esplora il rapporto tra montagna e contesti urbani
stefano DOT girodo AT polito DOT it
Proposta del 12 dicembre 2016
Titolo:Cultus et decor
Autori:Sible de Blaauw
Anno pubbl.:1994
ISBN:UCSD31822023833148
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Testo fondamentale per lo studio della storia delle architetture religiose. Consente di investigare la diffusione sul territorio Italiano dei modelli adottati in Roma.
luca DOT finco AT polito DOT it
Proposta del 7 dicembre 2016
Titolo:Andrea Bruno. Tecniche esecutive e dettagli progettuali. Ediz. italiana e …
Autori:Nuccia Bosco
Anno pubbl.:2016
ISBN:8891615234
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Propongo questo libro perchè ritengo che Andrea Bruno sia un architetto fondamentale all’interno del panorama torinese. Nel del volume sono proposti i suoi progetti più importanti, sottolineando nello specifico la sua attenzione ai dettagli costruttivi e alle tecniche esecutive.
s218446 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 6 dicembre 2016
Titolo:Design for Life: The Architecture of Sim Van Der Ryn
Autori:Sim Van der Ryn
Anno pubbl.:2005
ISBN:1586855301
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Libro riassuntivo delle opere di un grande pioniere dell’architettura ecologica. Risulta essere un testo illuminante per la ricerca di soluzioni progettuali legati alla sostenibilità architettonica.
s218160 AT polito DOT it
Proposta del 5 dicembre 2016
Titolo:Cupole per abitare. Un omaggio a Fabrizio Carola
Autori:Luigi Alini
Anno pubbl.:2012
ISBN:8867350269
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
La figura di Fabrizio Carola risulta fondamentale per capire l’origine dell’architettura socialmente impegnata nei paesi del terzo mondo. Le forme delle sue architetture risultano essere il risultato di una ricerca personale, unica nel suo genere.
claudio DOT massaro AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 26 novembre 2016
Titolo:L’enseignement à l’Académie royale d’architecture
Autori:Rousteau Chambon
Anno pubbl.:2016
Editore:Presses Universitaires de Rennes
ISBN:978-2-7535-5166-4
Proposto a:BCA
Riferimenti: http://www.pur-editions.fr/detail.php?idOuv=4254
Testo rilevante e nuovo sul consolidarsi di una metodologia dell’insegnamento dell’architettura nel corso del XVIII secolo.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Proposta del 24 novembre 2016
Titolo:The matter of miracles. Neapolitan Baroque Architecture and Santity
Autori:Helen Hills
Anno pubbl.:2016
Editore:Manchester University Press
ISBN:978-0-7190-8474-4
Proposto a:BCA
Riferimenti: http://www.manchesteruniversitypress.co.uk/search-results/?keyword=miracles
Importantissimo libro sul rapporto tra architettura e sacro nel Seicento!
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Proposta del 17 novembre 2016
Titolo:Il bello e il buono. Le ragioni della moda sostenibile
Autori:unknown
Anno pubbl.:2011
ISBN:8831709100
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Il libro contiene una serie di contributi e di saggi sviluppati da studiosi ed esperti di moda, economia, sociologia, marketing, organizzazione industriale, tecnologia tessile e climatologia che spiegano come il terreno della moda sostenibile sia da un lato ricco di contraddizioni, ma dall’altro apra un orizzonte necessario su cui il design deve riflettere. E specialmente in un momento di trasformazione profonda nella cultura dei consumi che vede una più larga consapevolezza e attenzione alle tematiche “eco-sostenibili”.
s217571