Gli ecomusei: una risorsa per il futuro
Autori:unknown
Anno pubbl.:2014
ISBN:8831717944
Proposto a:BCA
testo per il workshop "Storia del territorio e musei del paesaggio"
andrea DOT longhi AT polito DOT it
testo per il workshop "Storia del territorio e musei del paesaggio"
andrea DOT longhi AT polito DOT it
Gentile Responsabile della biblioteca del Politecnico di Torino
Sono uno studente presso corso del Design e Communicazione visiva.Sto preparando la tesi, mi serve questo libro. Si preghierei di acquistarlo Saluti
s174852 AT studenti DOT polito DOT it
Questo libro contiene delle informazioni utili sulla progettazione del verde pensile, le quali devo consultare per procedere con la tesi di laurea.
Questo libro purtroppo non è presente nel sistema bibliotecario universitario ne in qualsiasi altra biblioteca qui a Torino.
s166592 AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: https://books.google.it/books?id=CQXTNXipLtMC&printsec=frontcover&dq=inauthor:
E’ un libro a cui fa spesso riferimento C. Bianchetti in “Il Novecento è davvero finito”. Credo sia interessante per approfondire il legame tra abitare ed ecologia.
miriam DOT bodino AT polito DOT it
importante ricerca dell’Accademia di Mendrisio sulla storia della luce nell’architettura storica
andrea DOT longhi AT polito DOT it
Il libro presente in biblioteca presenta un errore di stampa. Il capitolo otto è mancante.
d033832 AT polito DOT it
ricerca
d033832 AT polito DOT it
Studio molto interessante dove si ridiscute il rapporto tra stagione Risorgimentale e quella Napoleonica – rapporto normalmente letto in termini di contrapposizione. La cultura politica del Risorgimento ha invece – secondo Antonino De Francesco – radici profonde nelle azioni della generazione cresciuta sotto Bonaparte.
giuseppina DOT perniola AT polito DOT it
La storia senza steccati disciplinari: giocata sul piano istituzionale, economico, architettonico, su quello delle politiche urbane, e molto altro.
"I Fè sono capomastri appaltatori di origine luganese, da un secolo attivi a Milano nella realizzazione di importanti opere private e soprattutto pubbliche, come il restauro di importanti chiese, i lavori di manutenzione e costruzione di fortezze, il teatro Ducale. Dagli anni Trenta si occupano della manutenzione stradale di competenza erariale, poi arrivano i primi lavori idraulici di manutenzione che in Lombardia rappresentavano un importante mezzo di conservazione del territorio, delle comunicazioni e della redditività delle terre irrigue più fertili, patrimonio dell’oligarchia locale. Dal 1762 subentrano probabilmente per volontà dei fermieri, nella ferma generale delle acque, l’importante e lucroso appalto di gestione e manutenzione generale dei navigli facente capo a Milano… La compagnia investe dalla metà degli anni Cinquanta in attività di cantiere (magazzini di materiali, cave di estrazione di pietre, impresa di lavorazione e cottura delle calcine e dei mattoni, compera dei boschi per il legname) e nella produzione e commercio di tessuti, vino, appalti di forniture dell’esercito, in quelle delle imposte, del sale, del tabacco, etc. Intimi amici dello stampatore luganese Antonio Agnelli frequentano il suo negozio di libri e gazzette in compagnia di Greppi,… e l’abate Parini"
giuseppina DOT perniola AT polito DOT it
Un’importante raccolta documentaria sugli sviluppi ottocenteschi della città di Trento.
sergio DOT pace AT polito DOT it