Archivio delle proposte

Category: bca

Élite, filantropia e trasformazioni dello Stato. La Compagnia San Paolo di Torino

Proposta del 10 marzo 2025
Google Image

Titolo: Élite, filantropia e trasformazioni dello Stato. La Compagnia San Paolo di Torino
Autori: Paola Arrigoni
Editore:
Anno pubbl.: 2024
ISBN: 9788815390219
Proposto a: BCA

Riferimento

Penso questo libro possa essere interessante per studiare alcune dinamiche che trasformano la città di Torino. Utile sia per gli studenti di Pianificazione sia di ACC magistrale e in generale per chiunque studi la città

Furnishing Fascism

Proposta del 3 marzo 2025
Google Image

Titolo: Furnishing Fascism
Autori: Ignacio G. Galán
Editore:
Anno pubbl.: 2025-04-15
ISBN: 9781517916824
Proposto a: BCA

Riferimento

Questo libro indaga il ruolo del design d’interni e dell’arredamento nell’Italia del ventennio fascista, mettendo in luce come oggetti apparentemente neutri della vita quotidiana abbiano contribuito alla costruzione di un’identità nazionale esclusiva. Se l’ideologia fascista si manifestava apertamente nell’architettura monumentale, Furnishing Fascism esplora il modo in cui gli interni domestici e i loro arredi furono strumenti altrettanto efficaci di propaganda. Attraverso l’analisi del lavoro di figure iconiche come Gio Ponti e Carlo Enrico Rava, Ignacio G. Galán mostra come il design modernista venisse promosso su riviste, nei grandi magazzini, nei set cinematografici di Cinecittà e nei territori coloniali, contribuendo alla costruzione di un’immagine totalizzante della cultura italiana. Intersecando teoria del design, storia dell’architettura e studi sui media, il volume offre una nuova prospettiva sulla relazione tra modernismo e autoritarismo nell’Italia del primo Novecento, rendendolo un contributo essenziale per gli studi su architettura, design e storia politica.

Disordered Attention

Proposta del 27 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Disordered Attention
Autori: Claire Bishop
Editore: Verso Books
Anno pubbl.: 2024-06-11
ISBN: 9781804292907
Proposto a: BCA

Riferimento

Libro molto utile per tutti gli studenti di Architettura e Design che si occupano di Museologia, arte e art events. Lettura consigliata per inquadrare criticamente il mondo dell’arte e delle art perform oggi, una novità della letteratura a riguardo, scritto da Claire Bishop storica dell’arte inglese.

Storia dell’IRI. 2. Il «miracolo» economico e il ruolo dell’IRI

Proposta del 25 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Storia dell’IRI. 2. Il «miracolo» economico e il ruolo dell’IRI
Autori: Franco Amatori
Editore: Gius.Laterza & Figli Spa
Anno pubbl.: 2013-01-29T00:00:00+01:00
ISBN: 9788858106853
Proposto a: BCA, BCI

Riferimento

Il volume tratta gli anni 1950-­1970, quelli del boom economico e delle maggiori trasformazioni della società italiana, con una crescita annua del reddito del 6% e l’eccezionale affermazione dell’industria, che diventa un fenomeno irreversibile. Di questa grande stagione l’IRI è protagonista. Soprattutto nel settore siderurgico, dove con il Piano Sinigaglia la produzione aumenta di tre volte, consentendo all’Italia di passare dal nono al sesto posto nel mondo. La presenza del Gruppo si estende a molti e significativi comparti produttivi: le infrastrutture di trasporto, le telecomunicazioni, la gestione di un mezzo nuovo come la televisione, la progettazione e la fabbricazione di prodotti di successo come la “Giulietta”. Innovazione e creatività che producono nella dirigenza dell’IRI aspettative positive per il futuro delle rispettive imprese, mentre un impegno straordinario viene dedicato ai programmi di industrializzazione del Mezzogiorno.

Kiruna Forever

Proposta del 24 febbraio 2025
Titolo: Kiruna Forever
Autori:
Editore:
Anno pubbl.: 2020
ISBN: 9789198511253
Proposto a: BCA

Riferimento

Il libro Kiruna Forever, catalogo dell’omonima mostra tenutasi all’ArkDes nel 2020/21, racconta il processo di spostamento della città di Kiruna, evidenziando le implicazioni architettoniche, urbanistiche e sociali di uno dei più significativi progetti di trasformazione urbana dei giorni nostri.

Sans transition

Proposta del 24 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Sans transition
Autori: Jean-Baptiste Fressoz
Editore: Seuil
Anno pubbl.: 2024-01-12T00:00:00+01:00
ISBN: 9782021538564
Proposto a: BCA

Riferimento

Il libro di Jean-Baptiste Fressoz inserisce l’emergere del nucleare all’interno di una vasta contro-narrazione della storia energetica della modernità: contro il racconto mainstream articolato per “fasi” corrispondenti alla scoperta di nuove fonti energetiche (prima energia animale, acqua e legno, poi carbone, poi petrolio etc.), Fressoz sottolinea il carattere storicamente accumulativo, e non sostitutivo, delle nuove fonti, ciascuna destinata a entrare in simbiosi con le precedenti.

Descriptio Sanctae Sophiae

Proposta del 21 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Descriptio Sanctae Sophiae
Autori: Paul (the Silentiary)
Editore: Walter de Gruyter
Anno pubbl.: 2011
ISBN: 9783110221268
Proposto a: BCA

Riferimento

Si tratta dell’ekfrasis di santa Sofia di Costantinopoli di paolo silenziario, che è una fonte sostanziale per lo studio dell’architettura e degli arredi liturgici bizantini. Noi abbiamo solo la descrizione di Procopio di Cesarea curata da Fobelli, mi pare

La villa dell’Ambrogiana dai Frescobaldi ai Medici

Proposta del 20 febbraio 2025
Titolo: La villa dell’Ambrogiana dai Frescobaldi ai Medici
Autori: Francesca Funis
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9788833404233
Proposto a: BCA

Riferimento

The Villa dell’Ambrogiana, located at the confluence of the Arno and Pesa rivers, has always been a strategic point of control of the territory.
At least since the 14th century, when it belonged to the Frescobaldi family, until its purchase by the Medici and beyond, the river determined the key position of the settlement.
The villa was at the centre of a network in order to manage and exploit the surrounding territory. The abundant spring waters in the area fed the villa itself, the surrounding farms and the brick kilns. These factors attracted numerous purchasers over time.
The position of the villa was also strategic for hunting, as hunting grounds were located nearby: and this was one of the factors that prompted Cardinal Ferdinando de’ Medici to purchase the complex in 1574, transforming it into a villa.
With her study Francesca Funis explores how these elements conditioned the villa, determining its position, court structure, architecture and interventions over time. This approach shows how the Medici villas, apparently similar in terms of construction history, uses and functions, are in reality unique buildings, deeply connected to their territorial context.