In the Bubble: Designing in a Complex World
Autori:John Thackara
Anno pubbl.:2005
ISBN:0262201577
Proposto a:BCA
il testo è vivamente consigliato dai docenti di design.
flavio DOT accossato AT studenti DOT polito DOT it
il testo è vivamente consigliato dai docenti di design.
flavio DOT accossato AT studenti DOT polito DOT it
testo adottato nel corso di requisiti ambientali del progetto. In biblioteca non è disponibile la versione italiana
flavio DOT accossato AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: http://bookstore.boundaries.it/it/
La rivista tratta i temi dell’architettura come fonte di sviluppo in paesi e situazioni non occidentali.
s181135 AT studenti DOT polito DOT it
Il testo analizza l’utilizzo dello spazio e dell’architettura come strumento di guerra nel conflitto israeliano-palestinese. gli autori lo definiscono spaziocidio.
s181135 AT studenti DOT polito DOT it
saggio innovativo sulla dimensione urbana della sfera religiosa nell’età post-secolare. coerente con le collezioni su temi di architettura religiosa e di studi urbani
andrea DOT longhi AT polito DOT it
saggio innovativo sulla dimensione urbana della sfera religiosa nell’età post-secolare. coerente con le collezioni su temi di architettura religiosa e di studi urbani
andrea DOT longhi AT polito DOT it
Studio recente e innovativo sul rapporto tra luoghi, spazi e sacralità, tema ben presente nella nostra Biblioteca Centrale e di grande attualità nelle città multiculturali
andrea DOT longhi AT polito DOT it
Riferimenti: http://crapisgood.com/shop/the-future-of-architecture-vol-2/
Secondo volume della serie “what is the future of architecture?”. editore indipendente, raccolta di scritti che indagano il tema dell’architettura del futuro e cercano di rispondere alla domanda “quale sarà il futuro dell’architettura?”.
progetto grafico/editoriale interessante, articoli elaborati da studi di architettura, professori, studenti ed appassionati
francesco DOT mele AT studenti DOT polito DOT it
il volume è parte della bibliografia del workshop internazionale "Reading Giancarlo De Carlo nel cortile del Palazzo Ducale a Urbino 2013/14" a cui il Politecnico di Torino aderisce con studenti e docenti
paolo DOT mellano AT polito DOT it
Libro che presenta, grazie all’introduzione di Franz Schulze e le foto di Ezra Stoller, in modo chiaro il Seagram Building, capolavoro di Mies Van Der Rohe e, più in generale, del movimento moderno.
mauro DOT fontana AT studenti DOT polito DOT it