Archivio delle proposte

Category: bca

Tower and Slab: A Global History of Mass Housing

Proposta del 4 giugno 2013
Google Image

Titolo:Tower and Slab: A Global History of Mass Housing
Autori:Florian Urban
Anno pubbl.:2012
ISBN:0415676282
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Studio recente, fondamentale, che propone una storia comparata delle politiche di edilizia pubblica nel XX secolo. Si propone l’acquisto dell’edizione paperback

Antonin Raymond, un architecte occidental au Japon: 1888-1976

Proposta del 29 maggio 2013
Google Image

Titolo:Antonin Raymond, un architecte occidental au Japon: 1888-1976
Autori:Christine Vendredi-Auzanneau
Anno pubbl.:2012
ISBN:2708409255
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Interessante studio di un architetto di origine ceche, emigrato negli Usa dove diviene un collaboratore di Wright. Ma non è l’entourage di Wright il centro dell’indagine. Uno degli intenti del volume è mostrare invece come l’architettura di Raymond abbia tentato di far dialogare, fondere e reinterpretare tradizioni e culture diverse. Una chiave di lettura stimolante.

TRASMETTERE AL FUTURO. Tutela, mamutenzione, conservazione programmata

Proposta del 26 maggio 2013
Titolo:TRASMETTERE AL FUTURO. Tutela, mamutenzione, conservazione programmata
Autori:SILVIA CECCHINI,
Anno pubbl.:2012
Editore:Gangemi editore
ISBN: 9788849274882
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Interessante studio che ragiona su come muta il concetto di Manutenzione nel corso degli ultimi due secoli.
Ecco alcuni stimolanti interrogativi cui tenta di dare risposta: Quale sistema per la manutenzione ordinaria propose il generale De Gérando per i monumenti di Roma durante il governo francese? Che nesso ci fu nell’Ottocento tra i legami d’affetto dei cittadini di Orvieto verso il loro Duomo e la sua manutenzione? In che modo la comunicazione divenne, dopo l’unità d’Italia, una forma di manutenzione del significato dei monumenti? Cosa rimane oggi del disegno di tutela elaborato negli anni Settanta del Novecento da Giovanni Urbani e di cui si trova eco nell’attuale Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio?

Seroux d’Agincourt e l’Histoire de l’Art par les monuments. Riscoperta del medioevo, dibattito storiografico e riproduzione artistica tra fine XVIII e inizio XIX secolo

Proposta del 11 maggio 2013
Titolo:Seroux d’Agincourt e l’Histoire de l’Art par les monuments. Riscoperta del medioevo, dibattito storiografico e riproduzione artistica tra fine XVIII e inizio XIX secolo
Autori:Mariani Miarelli Ilaria
Anno pubbl.:2005
Editore:
ISBN:9788875973681
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Non vi è studio, che si occupi di storiografia artistica, che non citi l’Histoire. Ben poche però sono le testimonianze o le biografie dedicate al loro autore.
Questo studio di Ilaria Miarelli Mariani vuole colmare la lacuna, offrendo allo stesso tempo un panorama accurato e dettagliato di riferimenti volti a contestualizzare la figura e l’attività dell’intellettuale francese nel suo lungo (e definitivo) soggiorno romano.

Giuseppe Vernazza e la fortuna dei primitivi: atti del convegno, Alba 11-12 …

Proposta del 11 maggio 2013
Google Image

Titolo:Giuseppe Vernazza e la fortuna dei primitivi: atti del convegno, Alba 11-12 …
Autori:unknown
Anno pubbl.:2007
ISBN:OCLC761465525
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Per l’importante rete di rapporti epistolari (Lanzi, Dellavalle, Muratori), per i prestigiosi incarichi assunti (sovrintende e custodisce gli archivi del soppresso ordine dei Gesuiti, Segretario di Stato e nel 1783, riordino e catalogazione i libri della biblioteca universitaria torinese nel 1808, non estraneo alle vicende del famosissimo monumento napoleonico sul Moncenisio, consigliere e storiografo dei principi di Carignano dal 1815 al 1822), Giuseppe Vernazza appare un personaggio chiave per mettere a fuoco il non semplice passaggio dall’Ancien Régime alla Restaurazione, in Piemonte e non solo. In una simile prospettiva di ricerca, gli studi promossi dalla Fondazione Ferrero sull’intellettuale albese sono testi che non possono eludersi.

La Place du choeur. Architecture et liturgie du Moyen Âge aux Temps modernes

Proposta del 1 maggio 2013
Titolo:La Place du choeur. Architecture et liturgie du Moyen Âge aux Temps modernes
Autori:FROMMEL Sabine et LECOMTE Laurent (sous la direction de).
Anno pubbl.:2012
Editore:Picard, Paris
ISBN:
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.editions-picard.com/product.php?id_product= 38904

testo relativo al rapporto tra architettura e liturgia, tema ben documentato nella nostra BCA e oggetto di studio di numerosi docenti di discipline storiche