Archivio delle proposte

Category: bca

Space Structures 5

Proposta del 14 novembre 2012
Google Image

Titolo:Space Structures 5
Autori:unknown
Anno pubbl.:2002
ISBN:0727731734
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Il testo costituisce una fonte molto utile di modalità di calcolo, sperimentazioni ed esempi di strutture spaziali, quali tensegrity, strutture reciproche e riporta inoltre le analisi e metodologie di calcolo.
Tutto il contenuto del libro non riguarda la tradizionale SdC ma riguarda tutto un campo di studio di strutture poco conosciute dal punto vista analitico ma che al contrario costituiscono oramai soluzioni molto in uso fra gli architetti e gli ingegneri, poichè permettono di coprire grandi luci mediante l’utilizzo di elementi dalla sezione ridotta.

The Japanese House: Material Culture in the Modern Home

Proposta del 5 novembre 2012
Google Image

Titolo:The Japanese House: Material Culture in the Modern Home
Autori:Inge Daniels
Anno pubbl.:2010
ISBN:1845205162
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Studio di grande rilevanza e di notevole interesse dal punto di vista metodologico sulla cultura materiale delle case giapponesi contemporanee, condotto da un’antropologa inglese

International architecture in interwar Japan: constructing kokusai kenchiku

Proposta del 5 novembre 2012
Google Image

Titolo:International architecture in interwar Japan: constructing kokusai kenchiku
Autori:Ken Tadashi Ōshima
Anno pubbl.:2009
ISBN:0295989440
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Importante studio sulle figure di tre architetti modernisti giapponesi della prima metà del Novecento: Yamada Mamoru (1894-1966), Horiguchi Sutemi (1895-1984), Antonin Raymond (1888-1976)

Mark Fisher: staged architecture

Proposta del 28 ottobre 2012
Google Image

Titolo:Mark Fisher: staged architecture
Autori:Eric Holding
Anno pubbl.:2000
ISBN:UOM39015042590672
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Un libro che tratta approfonditamente l’architettura dei palchi e delle strutture d’intrattenimento. Lo propongo non avendo trovato molte letture che trattassero l’argomento all’interno delle biblioteche del Politecnico.

Olympic Cities: City Agendas, Planning and the World’s Games, 1896-2016

Proposta del 27 ottobre 2012
Commenti disabilitati su Olympic Cities: City Agendas, Planning and the World’s Games, 1896-2016
Google Image

Titolo:Olympic Cities: City Agendas, Planning and the World’s Games, 1896-2016
Autori:Margaret M. Gold
Anno pubbl.:2011
ISBN:0415486572
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Questo libro è un approfondimento per capire le trasformazioni delle città che ospitano i giochi olimpici. Facendo una ricerca urbanistica per una città che ha ospitato i giochi mi sembrava un libro abastanza utile legendo gli abstract ma purtroppo non sono riuscito a trovarlo neanche su google books dove c’è una preview di poche pagine. In questo caso ovviamente è stato trattato anche il caso di Torino e la sua trasformazione per i giochi invernali del 2006.

La struttura dell’iki

Proposta del 22 ottobre 2012
Google Image

Titolo:La struttura dell’iki
Autori:Shūzō Kuki
Anno pubbl.:1992
ISBN:8845909336
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Fondamentale saggio del 1930 su un tratto essenziale dell’estetica giapponese. Tradotto da Adelphi nel 1992 con un’interessante prefazione di Giovanna Baccini. Il libro, sorprendentemente, manca non solo dalle biblioteche del Politecnico, ma anche dalle più importanti biblioteche della città

Manual of decolonization

Proposta del 22 ottobre 2012
Google Image

Titolo:Manual of decolonization
Autori:unknown
Anno pubbl.:2010
ISBN:8887071195
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Volume interessante, soprattutto per quanto riguarda l’uso di strumenti di analisi grafica applicati alla lettura del territorio. Se ne sente la mancanza in biblioteca

Manutenzione e affidabilità

Proposta del 30 settembre 2012
Titolo:Manutenzione e affidabilità
Autori:Fausto Galetto
Anno pubbl.:2010
Editore:CLUT
ISBN:
Proposto a:BCI, BCA, BCV

Riferimenti:

è un libro che invita i lettori a ragionare ed a verificare se altri libri sull’argomento sono scientifici oppure no.

Empires of the Imagination: Politics, War, and the Arts in the British World …

Proposta del 28 settembre 2012
Google Image

Titolo:Empires of the Imagination: Politics, War, and the Arts in the British World …
Autori:Holger Hoock
Anno pubbl.:2010
ISBN:1847652239
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Raccontare immaginari – come si costruiscono, come s’intrecciano – non è cosa facile. Questo libro forse suggerisce alternative strade per un’analisi. Fordham su Perspective 2012/1 lo recensisce così:
«While the New Art History tended to posit private patronage versus public patronage, and commodity culture versus national patrimony, Hooks suggests that such dichotomies warp our understanding of an array of "public-private partnership" in the cultural sphere. The complexity of cultural practices in British India provides a particularly good example of Hook’s argument»

The wayfinding handbook: information design for public places

Proposta del 21 settembre 2012
Google Image

Titolo:The wayfinding handbook: information design for public places
Autori:David Gibson
Anno pubbl.:2009
ISBN:1568987692
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

E’ un libro su wayfind­ing, segnaletica e progetto grafico per lo spazio. Il libro descrive tutto quello che si deve sapere per iniziare come graphic designernel mondo della progettazione grafica per l’ambiente.
Un buon manuale per gli studenti, ma non solo, all’interno è spiegata la nascita del wayfinding, l’evoluzione e le diverse aree di utilizzo; vi sono esempi e suggerimenti per la creazione di un progetto. Credo non possa mancare all’interno della biblioteca della facoltà di architettura.