Proposta del 4 febbraio 2010
Titolo:De pontibus. Un manuale per la costruzione dei ponti
Autori:Dobricic S., Siviero E. (a cura di)
Anno pubbl.:2008
Editore:Il Sole 24 Ore
ISBN:8832469391
Proposto a:BCA
Riferimenti: http://www.libreriauniversitaria.it/de-pontibus-manuale-costruzione-ponti/libro/9788832469394
Personalmente avrei bisogno di consultarlo per la mia tesi. Ritengo comunque sia un libro interessante in quanto contine anche un saggio scritto dal Professore Vittorio Nascé, docente del Politecnico di Torino.
s136718 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 21 gennaio 2010
Titolo:Slum[E]scape. A challenge for sustainable development project echoes from …
Autori:unknown
Anno pubbl.:2009
ISBN:8860554101
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
From June 29th to July 3rd 2008 the XXIII UIA World Congress of Architecture Transmitting Architecture took place in Turin, Italy. One of the main sessions, titled Slum[e]scape, was coordinated by the Research and Documentation Centre in Technology, Architecture and Town in Developing Countries (CRD-PVS) of the Politecnico di Torino (Italy). The discussion was focused on policies, programmes, projects and practices dealing with the phenomenon of informal urban settlements in the so-called developing countries. The panel included people from UN Habitat, committed to the formulation of strategies that will improve living conditions in the slums, representatives of the Cities Alliance, of the Academia, architects and urban planners who collaborate in research networks examining urban problems in developing nations, with extensive experience in the field.
The posters included in the exhibit featuring rehabilitation projects are illustrated in second part of the book.
francesca DOT defilippi AT polito DOT it
Proposta del 23 dicembre 2009
Proposta del 9 dicembre 2009
Titolo:Cities and complexity: understanding cities with cellular automata, agent …
Autori:Michael Batty
Anno pubbl.:2005
ISBN:978-0262025836
Proposto a:BCI, BCA
Riferimento Google Books
E’ un testo utile al corso di laurea specialistica ‘aspetti elementari della complessità’ ed è di orientamento per capire le ultime tecniche di pianificazione urbana basate su algoritmi matematici
s152564 AT studenti DOT polito DOT it
Modificato con aggiunta di ISBN (fonte Amazon)
Proposta del 27 novembre 2009
Proposta del 27 novembre 2009
Titolo:Unimarc Manual: Authorities Format
Autori:Ifla Cataloguing Section, Mirna Willer
Anno pubbl.:2009
ISBN:3598242867
Proposto a:BCI, BCA
Riferimento Google Books
Manuale unimarc relativo al formato degli autority. Versione 3.
paolo DOT tealdi AT polito DOT it
Proposta del 23 novembre 2009
Proposta del 20 novembre 2009
Titolo:Variations on a theme park: the new American city and the end of public space
Autori:Michael Sorkin
Anno pubbl.:1992
ISBN:0374523142
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Il testo, già in catalogo presso la Biblioteca territorio-ambiente, è andato perso. Michael Sorkin è uno dei saggisti più famosi degli ultimi tempi, che tratta argomenti estremamente attuali, quali ad esempio il tema dello spazio pubblico. E’ inoltre un buon testo per studiare in maniera più approfondita la società americana.
s152564 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 20 novembre 2009
Titolo:Egon Eiermann (1904-1970): architect and designer : the continuity of modernism
Autori:Egon Eiermann, Annemarie Jaeggi, Sonja Hildebrand, Städtische Galerie Karlsruhe im Landesgewerbeamt Karlsruhe (Germany), Bauhaus-Archiv, Museum für Gestaltung
Anno pubbl.:2004
ISBN:unknown
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Testo dell’opera completa di Egon Eiermann, importante protagonista dell’architettura moderna tedesca (in lingua inglese e quindi accessibile a tutti)
s152564 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 20 novembre 2009
Titolo:Egon Eiermann: die Kaiser-Wilhelm-Gedächtnis-Kirche
Autori:Egon Eiermann, Wolfgang Pehnt, Peter Haupt, Kristin Feireiss
Anno pubbl.:1994
ISBN:unknown
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
E’ un testo interamente dedicato alla famosa chiesa della commemorazione di Berlino, ma nella nostra biblioteca di questa chiesa non c’è praticamente traccia!!!
s152564 AT studenti DOT polito DOT it