La strategia della semplicità. Cosa vogliono veramente i clienti
Autori:Francesco Gallucci
Anno pubbl.:2009
ISBN:8823832446
Proposto a:BCA
inerente al nostro corso di studi, lettura facile e molto interessante
s132233 AT studenti DOT polito DOT it
inerente al nostro corso di studi, lettura facile e molto interessante
s132233 AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: http://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.guide.visualizza?p_cod_ins=01ESPEQ&p_a_acc=2010
sviluppo tesi
s150123 AT studenti DOT polito DOT it
Esami universitari, tesi di laurea
s152887 AT studenti DOT polito DOT it
Tesi di laurea
s152887 AT studenti DOT polito DOT it
"L’intrusione di nuove architetture nell’esistente si prospetta da un lato come possibile modello di crescita urbana, come soluzione alla domanda di densificazione". Penso che questo libro sia interessante dal punto di vista delle aree industriali dismesse e come le nuove architetture vengono inserite in quelle gia’ esistenti.
s152598 AT studenti DOT polito DOT it
Ritengo possa essere molto utile per lo studio delle tecniche di consolidamento dei materiali lapidei. Inoltre è posseduto da pochissime biblioteche in Italia.
alessandra DOT formia AT polito DOT it
Riferimenti: http://www.libreriauniversitaria.it/de-pontibus-manuale-costruzione-ponti/libro/9788832469394
Personalmente avrei bisogno di consultarlo per la mia tesi. Ritengo comunque sia un libro interessante in quanto contine anche un saggio scritto dal Professore Vittorio Nascé, docente del Politecnico di Torino.
s136718 AT studenti DOT polito DOT it
From June 29th to July 3rd 2008 the XXIII UIA World Congress of Architecture Transmitting Architecture took place in Turin, Italy. One of the main sessions, titled Slum[e]scape, was coordinated by the Research and Documentation Centre in Technology, Architecture and Town in Developing Countries (CRD-PVS) of the Politecnico di Torino (Italy). The discussion was focused on policies, programmes, projects and practices dealing with the phenomenon of informal urban settlements in the so-called developing countries. The panel included people from UN Habitat, committed to the formulation of strategies that will improve living conditions in the slums, representatives of the Cities Alliance, of the Academia, architects and urban planners who collaborate in research networks examining urban problems in developing nations, with extensive experience in the field.
The posters included in the exhibit featuring rehabilitation projects are illustrated in second part of the book.
francesca DOT defilippi AT polito DOT it
Riferimenti: http://libreriarizzoli.corriere.it/libro/lambertini_anna-giardini_in_verticale.aspx?ean=9781905216130
per tesi di laurea di tecnologia dell’architettura e per i corsi di progettazione del paesaggio
s152887 AT studenti DOT polito DOT it
E’ un testo utile al corso di laurea specialistica ‘aspetti elementari della complessità’ ed è di orientamento per capire le ultime tecniche di pianificazione urbana basate su algoritmi matematici
s152564 AT studenti DOT polito DOT it
Modificato con aggiunta di ISBN (fonte Amazon)