Proposta del 14 luglio 2010
Titolo:Grosstadtbauten ed altri scritti di arte e di architettura
Autori:Ludwig Hilberseimer
Anno pubbl.:2010
ISBN:888497108X
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
La raccolta di testi qui proposta, si concentra su alcune questioni centrali del pensiero di Hilberseimer in merito all’architettura, la città e le arti. A partire da Grosstadtbauten, primo libro che pubblica in Germania nel 1925 una sorta di piccolo trattato sui modi di costruire gli edifici della grande città – alla serie di scritti su Berlino – le proposte urbane e i concorsi per il centro – fino a questioni più specifiche, Hilberseimer rivela uno spiccato senso critico, in grado di mettere a fuoco sinteticamente la centralità di una questione, il ruolo di un autore, le contraddizioni e i formalismi interni a un opera, i limiti impliciti a molte posizioni d’avanguardia. Scritti da un architetto che parla di altri architetti, ma anche di artisti, correnti e tendenze figurative, sempre e comunque da un determinato punto di vista.
s168446 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 13 luglio 2010
Titolo:…dontstopdontstopdontstopdontstop
Autori:Hans-Ulrich Obrist
Anno pubbl.:2009
ISBN:8874900430
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
L’autore è uno tra i più popolari curatori di arte contemporanea. Raccolta di suoi saggi dal 1990 al 2006, con introduzione di Rem Koolhas ed una postfazione di Stefano Boeri.
rossella DOT fiorentino AT polito DOT it
Proposta del 13 luglio 2010
Titolo:Arte e artefatti
Autori:Tomás Maldonado, Hans-Ulrich Obrist
Anno pubbl.:2010
ISBN:8807721600
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Una interessante riflessione di uno dei protagonisti dell’insegnamento delle scienze architettoniche in America Latina, Germania e Italia.
rossella DOT fiorentino AT polito DOT it
Proposta del 9 luglio 2010
Titolo:La soppressione innocenziana dei piccoli conventi in Italia
Autori:Emanuele Boaga
Anno pubbl.:1971
ISBN:unknown
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Importante per la ricerca sugli ordini religiosi in Piemonte. Cfr. precedenti richieste.
Costa 24,79 Euro online. L’isbn-13, che il sistema google qui non riporta, è ISBN-13: 9788884987426
mauro DOT bonetti AT polito DOT it
Proposta del 5 luglio 2010
Titolo:L’italia delle alluvioni: un’analisi economica
Autori:Rita Cellerino
Anno pubbl.:2004
ISBN:STANFORD36105121321033
Proposto a:BCI, BCA
Riferimento Google Books
Un libro utile per la pianificazione del territorio e per l’ingegneria ambientale.
s153263 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 1 giugno 2010
Titolo:Flatlandia: racconto fantastico a più dimensioni
Autori:Edwin Abbott Abbott, Masolino D’Amico, Giorgio Manganelli
Anno pubbl.:2000
ISBN:8845909824
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
E’ un libro interessante per l’architettura, presente in catalogo, ma scomparso da almeno due anni. Sarebbe interessante poterlo leggere e consultare in biblioteca.
s158732 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 25 maggio 2010
Titolo:L’università tra inferno e paradiso Gli atenei italiani alla prova delle valutazione
Autori:Gianfranco REBORA
Anno pubbl.:
Editore:Scriptaweb
ISBN:
Proposto a:BCA
Riferimenti: http://scriptaweb.eu/Catalogo/l-universita-tra-inferno-e-paradiso
Si tratta di un testo che affronta il tema della valutazione in ambito universitario.
Edizione online con volume in brossura
daniela DOT ferrero AT polito DOT it
Proposta del 18 maggio 2010
Titolo:Morte e resurrezione di un ordine religioso: le strategie culturali ed …
Autori:unknown
Anno pubbl.:2006
ISBN:8834312872
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Libro di interesse per al ricerca sugli ordini religiosi in Piemonte per la quale ho avuto un assegno di ricerca.
mauro DOT bonetti AT polito DOT it
Proposta del 5 maggio 2010
Proposta del 29 aprile 2010
Titolo:Social housing. Logica sociale e approccio economico-aziendale
Autori:Michelina Venditti
Anno pubbl.:2010
ISBN:8856814447
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Partendo da un inquadramento del Social Housing nell’Unione Europea in termini di teorie, politics, policy e caratteristiche, il volume affronta il tema con specifico riferimento al contesto italiano. Il Social Housing, inquadrato come servizio sociale di interesse economico generale, è analizzato attraverso lo sviluppo dal sistema di edilizia residenziale pubblica in edilizia residenziale sociale, nonché rispetto agli assetti istituzionali, ai sistemi di governance e agli enti gestori tra istituti autonomi, case popolari e aziende casa.
s168446 AT studenti DOT polito DOT it