Proposta del 14 maggio 2024
Titolo: Histories of Ecological Design
Autori: Lydia Kallipoliti
Editore:
Anno pubbl.: 2023-05-31
ISBN: 9781638400738
Proposto a: BCA
Riferimento
This book will present conflicting definitions and concepts of architects and designers and the parallel histories of their intellectual positions toward environmental thought from the 19th century to today.
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 14 maggio 2024
Titolo: Beyond Digital
Autori: Mario Carpo
Editore: MIT Press
Anno pubbl.: 2023-04-18
ISBN: 9780262373395
Proposto a: BCA
Riferimento
Recente saggio di Mario Carpo sulla produzione di massa di fronte all’emergere della robotica e dell’intelligenza artificiale
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 14 maggio 2024
Titolo: Animals and Capital
Autori: Dinesh Joseph Wadiwel
Editore: EUP
Anno pubbl.: 2023-10-17
ISBN: 9781399518062
Proposto a: BCA
Riferimento
Importante saggio che indaga il ruolo degli animali all’interno dell’economia capitalista, in una prospettiva definita dai critical animal studies
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 14 maggio 2024
Titolo: The War Against Animals
Autori: Dinesh Joseph Wadiwel
Editore: Brill / Rodopi
Anno pubbl.: 2015-06-25
ISBN: 9789004300415
Proposto a: BCA
Riferimento
Recente volume di Wadiwel sul rapporto tra umani e animali nell’età contemporanea, analizzato criticamente tra economia, etica, produzione e politica
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 14 maggio 2024
Titolo: Mass Housing in Europe
Autori: Sako Musterd
Editore: Springer
Anno pubbl.: 2009-11-30
ISBN: 9780230274723
Proposto a: BCA
Riferimento
Basata su ricerche empiriche condotte su 29 grandi complessi residenziali del dopoguerra in 15 città europee, questa raccolta esplora gli esperimenti abitativi di massa, esaminando i problemi, le risposte politiche e le esperienze quotidiane dei residenti nei complessi nel contesto del cambiamento e della rigenerazione.
alessandro DOT direnzo AT polito DOT it
Proposta del 10 maggio 2024
Titolo: Lo-TEK
Autori: Julia Watson
Editore:
Anno pubbl.: 2019
ISBN: 9783836578189
Proposto a: BCA, BCI
Riferimento
Lo-TEK è un movimento di progettazione che si basa sulla filosofia indigena e sulle infrastrutture vernacolari per generare una tecnologia sostenibile, resiliente e basata sulla natura. Approfondisce differenti paesi che non fanno parte dell’Unione Europea, dando così una visione più ampia su cosa sia l’architettura non occidentale. Inoltre cerca di trarre dalla architettura vernacolare concetti che dovrebbero far parte della progettazione volta alla sostenibilità ambientale.
s313363 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 6 maggio 2024
Titolo: Architecture after Covid
Autori: Albena Yaneva
Editore: Bloomsbury Publishing
Anno pubbl.: 2022-12-29
ISBN: 9781350271081
Proposto a: BCA
Riferimento
Recente volume sull’architettura dopo la pandemia di covid-19 e le trasformazioni avvenute all’interno della professione architettonica dopo il 2020
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 6 maggio 2024
Titolo: L’ecofemminismo in Italia
Autori: Franca Marcomin, Laura Cima
Editore: Il Poligrafo
Anno pubbl.: 2017
ISBN: 9788893870054
Proposto a: BCA
Riferimento
Il libro offre una prospettiva di analisi fondamentale per gli studi recenti sul dibattito sull’ambientalismo e per gli studi urbani.
aurora DOT riviezzo AT polito DOT it
Proposta del 3 maggio 2024
Titolo: Vers une agritecture
Autori: Jean-Philippe Garric
Editore: Editions Mardaga
Anno pubbl.: 2014-09-01
ISBN: 9782804702007
Proposto a: BCA
Riferimento
Importante saggio sulla storia dell’architettura rurale e agricola in Francia tra il Settecento e l’Ottocento, definita come “agritecture” dall’autore
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 3 maggio 2024
Titolo: Villa –> Economia
Autori: Guido Beltramini, Howard Burns, Francesco Monicelli
Editore:
Anno pubbl.: 2017
ISBN: 9788884180124
Proposto a: BCA
Riferimento
Recente volume sull’economia agraria delle ville palladiane e del paesaggio agrario veneto nel Cinquecento, a cura del Palladio Museum di Vicenza
sofia DOT nannini AT polito DOT it