Archivio delle proposte

Category: bca

La villa dell’Ambrogiana dai Frescobaldi ai Medici

Proposta del 20 febbraio 2025
Titolo: La villa dell’Ambrogiana dai Frescobaldi ai Medici
Autori: Francesca Funis
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9788833404233
Proposto a: BCA

Riferimento

The Villa dell’Ambrogiana, located at the confluence of the Arno and Pesa rivers, has always been a strategic point of control of the territory.
At least since the 14th century, when it belonged to the Frescobaldi family, until its purchase by the Medici and beyond, the river determined the key position of the settlement.
The villa was at the centre of a network in order to manage and exploit the surrounding territory. The abundant spring waters in the area fed the villa itself, the surrounding farms and the brick kilns. These factors attracted numerous purchasers over time.
The position of the villa was also strategic for hunting, as hunting grounds were located nearby: and this was one of the factors that prompted Cardinal Ferdinando de’ Medici to purchase the complex in 1574, transforming it into a villa.
With her study Francesca Funis explores how these elements conditioned the villa, determining its position, court structure, architecture and interventions over time. This approach shows how the Medici villas, apparently similar in terms of construction history, uses and functions, are in reality unique buildings, deeply connected to their territorial context.

L’«Omnibus» di Leo Longanesi. Politica e cultura (aprile 1937-gennaio 1939)

Proposta del 20 febbraio 2025
Google Image

Titolo: L’«Omnibus» di Leo Longanesi. Politica e cultura (aprile 1937-gennaio 1939)
Autori: Ivano Granata
Editore:
Anno pubbl.: 2016-03
ISBN: 9788891727428
Proposto a: BCA

Riferimento

Il testo è di interesse per il fondo Carlo Mollino in considerazione anche del fatto che i numeri del periodico non sono presenti in biblioteca. Nel fondo Mollino esiste corrispondenza con Longanesi riferita alla rivista che nel 1950 (unico numero presente in BCA) Omnibus recensisce il testo di Mollino: Messaggio dalla Camera Oscura

Building Transatlantic Italy

Proposta del 20 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Building Transatlantic Italy
Autori: Paolo Scrivano
Editore: Routledge
Anno pubbl.: 2017-05-15
ISBN: 9781317170822
Proposto a: BCA

Riferimento

Il libro analizza le relazioni transatlantiche nel campo dell’architettura e la fortuna di questo scambio culturale in termini di circolazione, amplificazione e semplificazione. Riconsidera i mezzi e gli effetti del dialogo che si è sviluppato tra Italia e USA negli anni del dopoguerra.

Mussolini’s Cities

Proposta del 17 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Mussolini’s Cities
Autori:
Editore: Cambria Press
Anno pubbl.:
ISBN: 9781621968702
Proposto a: BCA

Riferimento

Questo libro offre un’analisi approfondita del progetto di bonifica delle Paludi Pontine, un pilastro della modernizzazione fascista negli anni Trenta. Esamina come il regime di Mussolini abbia trasformato le paludi in un simbolo di rinnovamento nazionale, promosso attraverso propaganda e media. Il volume adotta un approccio interdisciplinare, affrontando temi quali le strategie architettoniche e urbanistiche, l’esperienza dei coloni settentrionali trasferiti nelle nuove città, le sfide tecnologiche come la lotta alla malaria – considerata dal fascismo una malattia “non totalitaria” – e l’uso della stampa e del cinema per celebrare il progetto. Un contributo fondamentale per gli studi di Geografia, Storia Urbana e Storia italiana, il libro offre una riflessione critica sull’intersezione tra politica, urbanistica e ingegneria sociale sotto il regime totalitario.

Prishtina is Everywhere

Proposta del 17 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Prishtina is Everywhere
Autori: Kai Vöckler
Editore:
Anno pubbl.: 2008
ISBN: 9789077966501
Proposto a: BCA

Riferimento

titolo fondamentale per lo studio e l’approfondimento delle trasformazioni urbane nei Balcani dopo lo scioglimento della Jugoslavia.

Experience

Proposta del 12 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Experience
Autori: Caroline A. Jones, David Mather, Rebecca Uchill
Editore: National Geographic Books
Anno pubbl.: 2016-09-02
ISBN: 9780262035149
Proposto a: BCA

Riferimento

Jones, Caroline A. ; Mather, David & Uchill, Rebecca (eds.) (2016). Experience: culture, cognition, and the common sense. Cambridge, Massachusetts: the MIT Press.

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2022

Proposta del 12 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2022
Autori: AA.VV.
Editore: Marsilio Editori spa
Anno pubbl.: 2022-06-09T00:00:00+02:00
ISBN: 9788829716661
Proposto a: BCA

Riferimento

In occasione del 25° anniversario dell’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), questo volume raccoglie i contributi presentati ai Secondi Stati Generali del Patrimonio Industriale, svoltisi tra Roma e Tivoli. Il libro offre una panoramica sulle attuali sfide e opportunità per la tutela e la valorizzazione dell’eredità industriale, analizzando studi, pratiche di conservazione, progetti di riuso e strategie culturali. Emergono riflessioni metodologiche e interdisciplinari che confermano il crescente interesse per l’archeologia industriale, evidenziando il ruolo centrale del patrimonio industriale nei programmi di rigenerazione urbana e sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Economie in cerca di città

Proposta del 12 febbraio 2025
Google Image

Titolo: Economie in cerca di città
Autori: Antonio G. Calafati
Editore: Donzelli Editore
Anno pubbl.: 2009
ISBN: 9788860363688
Proposto a: BCA

Riferimento

In Italia esiste una questione urbana che si dovrebbe affrontare con urgenza, in quanto è una delle principali ragioni del declino economico del paese. Negli anni cinquanta è iniziato un profondo cambiamento – una rivoluzione dell’organizzazione territoriale della società italiana. Lo straordinario processo di concentrazione delle attività antropiche che lo ha accompagnato ha condotto alla formazione di sistemi urbani nei quali le città storiche si sono dissolte. Si tratta di nuove forme territoriali – intercomunali e disperse che della città hanno sia la dimensione spaziale sia quella relazionale ma non il carattere costitutivo, ovvero l’identità politica. Il libro discute questa tesi, sottolineando l’attuale incompletezza dei nuovi sistemi urbani (città in nuce), la direzione della loro transizione strutturale e il fatto che abbiamo ancora il tempo, le risorse, la possibilità e il desiderio sociale di un progetto per la città.