Proposta del 5 febbraio 2024
Titolo: The Great Derangement
Autori: Amitav Ghosh
Editore: University of Chicago Press
Anno pubbl.: 2017-07-24
ISBN: 9780226526812
Proposto a: BCA
Riferimento
Importante testo che affronta l’attuale crisi climatica in relazione alla produzione letteraria e culturale, da parte del grande scrittore Amitav Gosh
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 5 febbraio 2024
Titolo: Karl Marx’s Ecosocialism
Autori: Kohei Saito
Editore: NYU Press
Anno pubbl.: 2017-10-24
ISBN: 9781583676417
Proposto a: BCA
Riferimento
Importante saggio su ecologia e socialismo alla luce delle teorie marxiste su capitale e natura, da parte del filosofo Kohei Saito
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 5 febbraio 2024
Titolo: Marx in the Anthropocene
Autori: Kohei Saito
Editore: Cambridge University Press
Anno pubbl.: 2023-02-02
ISBN: 9781009276603
Proposto a: BCA
Riferimento
Recente e importante testo del filosofo Kohei Saito sulle teorie economiche di Marx alla luce degli studi sull’Antropocene e l’ecologia
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 3 febbraio 2024
Titolo:Gli spazi delle donne. Casa, lavoro, società
Autori:Michela Bassanelli, Imma Forino
Anno pubbl.:2024
ISBN:9788865484999
Proposto a:
Riferimento Google Books
michele DOT rinaldi AT polito DOT it
Proposta del 31 gennaio 2024
Titolo: Cityscape. Una rilettura del progetto urbano in Europa
Autori: Ettore Donadoni, Nicolò Privileggio
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9788891632302
Proposto a: BCA
Riferimento
Testo utile per i corsi di progettazione urbana e architettonica dei corsi di Architettura e per l’atelier di progetto urbano del corso di laurea in Pianificazione Territoriale
benedetta DOT giudice AT polito DOT it
Proposta del 29 gennaio 2024
Titolo: Le cooperative di abitazione a proprietà indivisa. Problematiche attuali e prospettive future
Autori: Marco M. Mattei, Adele Sarti
Editore:
Anno pubbl.: 2009
ISBN: 9788895451442
Proposto a: BCA
Riferimento
Libro importante per la stesura di una tesi sulle cooperative di abitazione in quanto spiega il funzionamento delle cooperative a proprietà indivisa
s301036 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 26 gennaio 2024
Titolo: Decostruzione antiabilista. Percorsi di autoeducazione individuale e collettiva
Autori: Claudia Maltese, Gresa Fazliu
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9791280495235
Proposto a: BCA, BCI
Riferimento
Questo saggio racconta il percorso personale di formazione, individuale e collettivo, delle due autrici. Il primo passo è il riconoscimento dell’abilismo che permea la nostra società e dei meccanismi con cui marginalizza le persone con disabilità come loro. Il secondo è iniziare a decostruirlo giorno per giorno e provare a farlo tuttә insieme. Il terzo è comprendere come funziona il rapporto tra le persone con disabilità e il resto della società. Perché la disabilità non è qualcosa di intrinseco, non è dentro i corpi o le menti delle persone, ma è il risultato di una relazione sbagliata tra loro e il mondo abilista in cui viviamo.
s319305 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 26 gennaio 2024
Titolo: Contro l’automobile. È più facile immaginare la fine del mondo che un mondo senza automobili?
Autori: Andrea Coccia
Editore:
Anno pubbl.: 2020
ISBN: 9788898644728
Proposto a: BCA, BCI
Riferimento
L’assoluta dipendenza dalle automobili ci ha condotti a credere che non ci siano alternative credibili. Andrea Coccia rivela come l’industria automobilistica abbia plasmato il nostro mondo, portandoci a una società interamente orientata verso l’auto. Dal passato alle congestioni urbane attuali, l’autore ci spinge a opporci a questo modello e a immaginare strategie di mobilità più sostenibili.
s319305 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 26 gennaio 2024
Titolo: La colpa di non avere un tetto
Autori: Daniela Leonardi
Editore:
Anno pubbl.: 2021
ISBN: 9791280495068
Proposto a: BCA, BCI
Riferimento
Le etichette come barboni e senzatetto nascondono la realtà di chi, per vari motivi, si trova senza una casa. In questo libro, Daniela Leonardi rompe gli stereotipi, presentando le persone senza dimora come individui e sottolineando che la loro condizione è spesso il risultato di politiche inefficienti, non di colpe personali.
s319305 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 25 gennaio 2024
Titolo: Icelandic Farmhouses
Autori: Sofia Nannini
Editore: Firenze University Press
Anno pubbl.: 2023-07-04
ISBN: 9791221500837
Proposto a: BCA, BCI
Riferimento
Il testo è interessante in quanto testimonia la tradizione del cemento nel contesto rurale islandese, nel periodo compreso tra il 1790 e il 1945. Il tema è molto poco conosciuto e qui sviluppato attraverso differenti sfaccettature, dalle più strutturali a quelle di carattere più sociale e/o culturale. Non secondario il fatto che questo testo sia uno dei frutti di un percorso di dottorato proprio del Politecnico di Torino.
giacomo DOT girocchi AT polito DOT it