Proposta del 7 dicembre 2023
Titolo: Sitopia
Autori: Carolyn Steel
Editore: Random House
Anno pubbl.: 2020-03-05
ISBN: 9781448190751
Proposto a: BCA
Ref.
Ist might be a key element tu understand how we can develope our project on mapping obesity and trying to see it on another way, this book talks abot not how only food shapes the world but how can we redirect it.
s332165 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 6 dicembre 2023
Titolo: Cecità del vedere. Sull’origine delle immagini
Autori: Agostino De Rosa
Editore:
Anno pubbl.: 2021
ISBN: 9791259946799
Proposto a: BCA
Ref.
“Molte storie delle immagini insistono sulla luce e sul tema del visivo quali elementi generatori dell’estetica figurativa occidentale. Ma è possibile ribaltare questo approccio gnoseologico e provare a ipotizzare che le immagini più prototipiche, quelle più radicate nel nostro inconscio ottico, nascano dall’ombra e utilizzino la cecità come potente metafora della “verità”, non solo iconografica? Partendo dal mito della caverna platonica, nelle sue differenti declinazioni grafiche e letterarie, per poi passare allo studio della camera oscura, intesa come sovrastorica “forma simbolica”, il libro rintraccia un sentiero alternativo in cui le opere di Robert Motherwell, le installazioni di James Turrell, i dipinti di Marco Tirelli, le fotografie di Abelardo Morell e di Hiroshi Sugimoto, solo per citare alcuni degli autori analizzati, sembrano stringere un legame perturbante e inedito con le immagini parastatiche preistoriche, con alcune forme di cecità congenita o acquisita e con i disturbi ottici degli acromati polinesiani, suggerendo che forse, per vedere meglio la realtà, sia necessario chiudere i propri occhi.”
Testo di interesse per studi in corso.
martino DOT pavignano AT polito DOT it
Proposta del 5 dicembre 2023
Titolo: Reconnecting the city with nature and history
Autori: AA. VV.
Editore: FrancoAngeli
Anno pubbl.: 2023-11-30T00:00:00+01:00
ISBN: 9788835156765
Proposto a: BCA
Ref.
Libro appena uscito sul rapporto tra città, natura e storia. Testo utile per lo svolgimento di una ricerca che vede coinvolti urbanisti, architetti e storici dell’architettura
benedetta DOT giudice AT polito DOT it
Proposta del 5 dicembre 2023
Titolo: ペット・アーキテクチャー・ガイドブック
Autori:
Editore:
Anno pubbl.: 2001-07
ISBN:
Proposto a: BCA
Ref.
Si tratta di una seria e utile ricerca universitaria finanziata dal Tokyo Institute of Technology. Gli autori sono Yoshiharu Tsukamoto e Momoyo Kaijima, due giovani e brillanti docenti del medesimo istituto nipponico, che dal 1992 sono associati nell’ “Atelier Bow-Wow” (che in italiano, per intenderci, potrebbe suonare “Studio Bau-Bau”.
rossella DOT fiorentino AT polito DOT it
Proposta del 30 novembre 2023
Titolo: Design after Capitalism
Autori: Matthew Wizinsky
Editore: MIT Press
Anno pubbl.: 2022-03-15
ISBN: 9780262543569
Proposto a: BCA
Ref.
Sono una Dottoranda DIGEP (38° Ciclo), questo volume è attinente ai miei temi di ricerca e desidero fare richiesta per l’acquisto.
noemi DOT emidi AT polito DOT it
Proposta del 29 novembre 2023
Titolo: Costruzioni per le persone
Autori: Eric Klinenberg
Editore: Ledizioni
Anno pubbl.: 2019-06-26
ISBN: 9788867059515
Proposto a: BCA
Ref.
Scritto da un sociologo, il volume affronta la questione delle infrastrutture sociali per combattere le disuguaglianze sociali e spaziali
mauro DOT fontana AT polito DOT it
Proposta del 29 novembre 2023
Titolo:Nelle case. Milan Interiors 1928-1978
Autori:Enrico Morteo, Orsina Simona Pierini
Anno pubbl.:2023
ISBN:9788836003235
Proposto a:
Riferimento Google Books
michele DOT rinaldi AT polito DOT it
Proposta del 28 novembre 2023
Titolo:
Autori:
Editore:
Anno pubbl.:
ISBN:
Proposto a: BCA
Ref.
ISBN ebook 9781315012933
L’architettura può influenzare il modo in cui ci sentiamo, può aiutarci nel corso della nostra vita o sabotare i nostri modi abituali di fare le cose. I saggi qui raccolti sfidano e aiutano a definire una visione dell’architettura che spazia dalla domesticità minimale della botte di Diogene agli esperimenti esuberanti dell’avanguardia contemporanea. I saggi sono di filosofi, architetti e storici dell’arte, tra cui Roger Scruton, Bernard Tschumi, Demetri Pophyrios, Kenneth Frampton, Diane Ghirardo e David Goldblatt.
alessandro DOT direnzo AT polito DOT it
Proposta del 28 novembre 2023
Titolo: Tectonic Affects in Contemporary Architecture
Autori: Yonca Hurol
Editore: Cambridge Scholars Publishing
Anno pubbl.: 2022-09-28
ISBN: 9781527588226
Proposto a: BCA
Ref.
La tettonica è un vecchio concetto ontologico che pretende di coprire contemporaneamente l’estetica/significato e la tecnologia/tecnica dell’architettura. Tuttavia, dall’avvento della “modernità”, il rapporto tra architettura e tecnologia edilizia è stato problematico. Alcuni di questi problemi, che si riflettono nelle teorie dell’architettura e della tettonica, riguardano la separazione della dimensione tecnologica/tecnica da quella estetica/artistica, rendendo una di esse dominante sull’altra.
Questo libro esplora gli affetti tettonici in architettura perché questi non separano la tecnologia edilizia dall’estetica o dal significato. Gli affetti sono sensazioni estetiche preconsce che possono generare significati se iniziamo a pensare a questi affetti. Il libro sostiene che gli affetti tettonici possono generare valore estetico e significato. Adotta una posizione pratica nei confronti dell’estetica e del significato dell’architettura e si concentra sugli affetti tettonici.
alessandro DOT direnzo AT polito DOT it
Proposta del 28 novembre 2023
Titolo: Gothic Architecture
Autori: Paul Frankl, Paul Crossley
Editore: Yale University Press
Anno pubbl.: 2000-01-01
ISBN: 9780300087994
Proposto a: BCA
Ref.
proposto da un professore di Storia dell’architettura, possediamo solo la recensione su la rivista Apollo, 2002, Vol.155 (480), p.54-55
serena DOT panero AT polito DOT it