Proposta del 28 febbraio 2023
Titolo: Neri Oxman: Material Ecology
Autori: Paola Antonelli
Editore:
Anno pubbl.: 2020-03-24
ISBN: 9781633451056
Proposto a: BCA
Ref.
I contenuti del volume sono rilevanti per la mia ricerca di dottorato in Gestione, Produzione e Design, con focus sullo studio dei circular materials.
s316504 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 28 febbraio 2023
Titolo: Wasted
Autori: KATIE. TREGGIDEN
Editore:
Anno pubbl.: 2020-09-30
ISBN: 9789493039384
Proposto a: BCA
Ref.
I contenuti del volume sono rilevanti per la mia ricerca di dottorato in Gestione, Produzione e Design, con focus sullo studio dei circular materials.
s316504 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 28 febbraio 2023
Titolo: Bio Design
Autori: William Myers
Editore: Thames & Hudson
Anno pubbl.: 2018-07
ISBN: 9780500294390
Proposto a: BCA
Ref.
I contenuti del volume sono rilevanti per la mia ricerca di dottorato in Gestione, Produzione e Design, con focus sullo studio dei circular materials.
s316504 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 28 febbraio 2023
Titolo: Radical Matter
Autori: Kate Franklin, Caroline Till
Editore: National Geographic Books
Anno pubbl.: 2020-01-14
ISBN: 9780500295397
Proposto a: BCA
Ref.
I contenuti del volume sono rilevanti per la mia ricerca di dottorato in Gestione, Produzione e Design, con focus sullo studio dei circular materials.
s316504 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 26 febbraio 2023
Titolo: Air-Conditioning in Modern American Architecture, 1890–1970
Autori: Joseph M. Siry
Editore: Penn State Press
Anno pubbl.: 2021-03-25
ISBN: 9780271089003
Proposto a: BCA
Ref.
volume fondamentale sulla storia del condizionamento dell’aria in alcuni edifici chiave dell’architettura moderna del ventesimo secolo. Nella bibliografia del corso di Environmental History of Architecture
filippo DOT depieri AT polito DOT it
Proposta del 26 febbraio 2023
Titolo: Lessons from Modernism
Autori: Kevin Bone
Editore: The Monacelli Press, LLC
Anno pubbl.: 2014-05-13
ISBN: 9781580933841
Proposto a: BCA
Ref.
Risultato di una mostra e di un’esperienza didattica, il volume propone una rilettura dell’architettura del moderno dal punto di vista delle contemporanee strategie di riduzione dell’impatto ambientale
filippo DOT depieri AT polito DOT it
Proposta del 26 febbraio 2023
Titolo: Shock City
Autori: Mark Crinson
Editore: Paul Mellon Centre
Anno pubbl.: 2022-09-27
ISBN: 9781913107338
Proposto a: BCA
Ref.
Interessante storia architettonico-ambientale di Manchester in età vittoriana. Nella bibliografia del corso di Environmental History of Architecture di quest’anno
filippo DOT depieri AT polito DOT it
Proposta del 18 febbraio 2023
Titolo: Histoire de la rue
Autori: Emmanuel Fureix, Joël Cornette, Danièle Tartakowski, Catherine Saliou, Claude Gauvard
Editore: Tallandier
Anno pubbl.: 2022-10-06T00:00:00+02:00
ISBN: 9791021041172
Proposto a: BCA
Ref.
Storia della strada e dei suoi usi, soprattutto politici e popolari. Un libro affascinante di storia urbana, sociale, politica.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Proposta del 18 febbraio 2023
Titolo: Un monde sans ressources
Autori: Mathieu Arnoux
Editore: ALBIN MICHEL
Anno pubbl.: 2023-01-04
ISBN: 9782226482051
Proposto a: BCA
Ref.
La storia ambientale: declinata, non senza forzature, come una storia di un medioevo europeo “sostenibile” in quanto fondato su risorse rinnovabili.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Proposta del 18 febbraio 2023
Titolo: La pierre banale
Autori: Marie Le Dréan, Jonas Kuratli
Editore:
Anno pubbl.: 2022
ISBN: 9782889154647
Proposto a: BCA
Ref.
Due a priori per quanto riguarda la costruzione in pietra: è costosa e non è moderna. Entrambi questi argomenti sono stati smentiti durante il periodo della ricostruzione del dopoguerra in Francia. La meccanizzazione del taglio della pietra tenera e l’invenzione della pietra pretagliata, innovazioni sviluppate dai cavatori, poi sostenute dal governo, hanno permesso a un gran numero di architetti dal 1945 di costruire migliaia di massicce abitazioni in pietra, anche sociali. Solo uno di loro, Fernand Pouillon, autore di grandi complessi residenziali in pietra massiccia in Francia e in Algeria, è oggi riconosciuto dal grande pubblico.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it