How to Write a Thesis
Autori:Umberto Eco
Anno pubbl.:2015
ISBN:9780262527132
Proposto a:
s292085 AT studenti DOT polito DOT it
s292085 AT studenti DOT polito DOT it
Libro importante per le ricerche sulla neuroarchitettura, tema pressoché assente all’interno della Biblioteca di Architettura
s284541 AT studenti DOT polito DOT it
I propose to purchase this book because it will be extremely useful for my PhD research project on women street vendors. Thank you.
s302039 AT studenti DOT polito DOT it
Libro molto interessante sul radicale fenomeno di urbanizzazione che ha coinvolto la Cina negli ultimi decenni. Il contributo risulta interessante anche come esempio di metodologia di ricerca svolta principalmente sul campo.
s289123 AT studenti DOT polito DOT it
Utile per approfondire il tema dell’architettura in un’epoca post-antropocentrica, tema al centro dell’attuale dibattito degli studi urbani
s289123 AT studenti DOT polito DOT it
Non so se è brutto stile proporre all’acquisto un libro che si ha scritto ma mi farebbe molto piacere vederlo in biblioteca.
Credo comunque che sia un contributo rilevante per un dibattito sulla città che superi l’attaccamento patologico della nostra società alla crescita economica che ci sta portando verso il baratro della crisi ecologica globale senza riuscire ormai più neanche a corrispondere alle sue promesse sociali. È quindi quantomai importante e urgente provare a immaginarsi e costruire una città in cui si possa vivere bene in una logica non di efficienza, tantoavere e individualismo, ma piuttosto di sufficienza, riuso e condivisione.
s277315 AT studenti DOT polito DOT it
s289118 AT studenti DOT polito DOT it
s289118 AT studenti DOT polito DOT it
Recente monografia di riferimento in merito a rapporti tra letteratura e matematica, a completamento del precedente lavoro di ricerca. Di grande interesse per una studio di natura interdisciplinare in corso di svolgimento.
martino DOT pavignano AT polito DOT it
Il libro è adottato nella bibliografia dell’atelier Architettura per la sostenibilità 22/23 e qualche copia sarebbe necessaria per studentesse e studenti che desiderassero consultarlo gratuitamente in biblioteca
daniela DOT ciaffi AT polito DOT it