Archivio delle proposte

Category: bca

Ecologies of Inception

Proposta del 22 luglio 2022
Google Image

Titolo: Ecologies of Inception
Autori: Simone Ferracina
Editore: Taylor & Francis
Anno pubbl.: 2022-05-31
ISBN: 9781000543261
Proposto a: BCA

Ref.

Il libro tratta una tematica estremamente attuale come quella ecologica, disarticolandone il concetto in senso critico e ponendosi poi, costruttivamente, nella prospettiva del progetto architettonico.

Nature of Enclosure

Proposta del 8 luglio 2022
Google Image

Titolo: Nature of Enclosure
Autori: Jeffrey S. Nesbit
Editore: Actar
Anno pubbl.: 2022-09
ISBN: 9781638409731
Proposto a: BCA

Ref.

Richiederei il volume utile per una ricerca in corso e per essere incluso in una reading list in un atelier di progettazione con contributi di sociologia e urbanistica.

Climax Change!

Proposta del 8 luglio 2022
Google Image

Titolo: Climax Change!
Autori: Pedro Gadanho
Editore: Actar D, Inc.
Anno pubbl.: 2022-05-25
ISBN: 9781638408031
Proposto a: BCA

Ref.

Richiederei l’acquisto in quanto utile per un atelier di progettazione attivato anno prossimo con contributi di sociologia ed urbanistica

Assembramenti

Proposta del 8 luglio 2022
Google Image

Titolo: Assembramenti
Autori: Felice Cimatti
Editore:
Anno pubbl.: 2022
ISBN: 9788893143370
Proposto a: BCA

Ref.

richiederei il testo utile per una ricerca in corso collettiva sul tema della pandemia e della protezione con colleghi afferenti a diverso dipartimenti

Monsoon As Method

Proposta del 8 luglio 2022
Google Image

Titolo: Monsoon As Method
Autori: Lindsay Bremner, Beth Cullen, Christina Leigh Geros, Harshavardhan Bhat, Anthony Powis, John Cook
Editore: Actar
Anno pubbl.: 2022-08-02
ISBN: 9781948765787
Proposto a: BCA

Ref.

Il libro propone di studiare la vita e lo spazio urbano partendo dal monsone come materialità e spazialità che dà attivamente forma a politiche, ecologie, infrastrutture, tessuti e corpi urbani. Il libro pone un importante riflessione metodologica che professionisti, da architetti a policy makers, possono sviluppare nel considerare lo spazio, il tempo e i modi di rappresentazione dell’intreccio fra vita umana e non-umana nell’Antropocene. Si propone il volume al dipartimento di Architettura.

Placemaker

Proposta del 6 luglio 2022
Google Image

Titolo: Placemaker
Autori: Elena Granata
Editore: Giulio Einaudi Editore
Anno pubbl.: 2021-10-26
ISBN: 9788858437735
Proposto a: BCA

Ref.

Sempre più spesso si sente parlare di rigenerazione urbana. Interessante è la figura dei placemaker, figure inedite, al lavoro per ridare vita agli spazi abbandonati.

The Human and Social Dimension of Urban Lightscapes

Proposta del 28 giugno 2022
Google Image

Titolo: The Human and Social Dimension of Urban Lightscapes
Autori: Daria Casciani
Editore: Springer Nature
Anno pubbl.: 2020-11-02
ISBN: 9783030571658
Proposto a: BCA

Ref.

Riferimento bibliografico recente e utile per studenti in CdLM impegnati nei corsi di Fisica tecnica ambientale e per tesi di laurea (in lingua inglese).

Bollettino D’Arte Volumi Speciali. Palazzi Del Cinquecento a Roma

Proposta del 28 giugno 2022
Titolo: Bollettino D’Arte Volumi Speciali. Palazzi Del Cinquecento a Roma
Autori: L’Erma di Bretschneider
Editore:
Anno pubbl.: 2017-12-31
ISBN: 9788891314772
Proposto a: BCA

Ref.

Volume indispensabile per la lettura dei palazzi di Roma nel Cinquecento.
Dal Quattrocento Roma viene rifigurata in pari grado da edifici religiosi e da palazzi: questi ultimi condizionano il disegno delle strade, lapertura delle piazze e la percezione di una città che i pontefici vogliono capitale del mondo cristiano. Se ogni prelato di alto rango è un potenziale costruttore di palazzi, anche ogni nobile, ogni mercante e perfino gli artisti e gli artigiani di successo contribuiscono con le loro dimore alla magnificenza della città. Nel volgere di pochi decenni i palazzi surclasseranno ledilizia religiosa nella costruzione della forma urbis Romae. Tradizionalmente lo studio dei palazzi procede per aspetti distinti: la struttura architettonica; le funzioni quotidiane e di rappresentanza; i cicli pittorici; i corredi plastici; le collezioni darte e di antichità.Il convegno Il palazzo a Roma nel Cinquecento.

Disegnare la città. L’accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty. Ediz. illustrata

Proposta del 27 giugno 2022
Google Image

Titolo: Disegnare la città. L’accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty. Ediz. illustrata
Autori:
Editore:
Anno pubbl.: 2021
ISBN: 9788873368533
Proposto a: BCA

Ref.

Catalogo dell’omonima mostra tenunta presso la Pinacoteca Albertina. Il volume contiene alcuni saggi critici di interesse e per l’analisi del rapporto tra architetti accademici ‘maestri di disegno’ e architetti ‘politecnici’ anche attraverso la comparazione del loro linguaggio (il disegno).