Proposta del 6 aprile 2022
Titolo: Filosofia del disegno. Nodi critici e luoghi letterari nel primo Ottocento europeo (Germania, Inghilterra, Francia)
Autori: Piera Giovanna Tordella
Editore:
Anno pubbl.: 2020
ISBN: 9788833152752
Proposto a: BCA, BCI, TER
Ref.
Testo di grande interesse per una ricerca in svolgimento. Ideale prosecuzione del volume Id-, Il disegno nell’Europa del Settecento. Regioni teoriche ragioni critiche, Firenze, Leo S. Olschki, 2012, già disponibile presso le collezioni politecniche.
martino DOT pavignano AT polito DOT it
Proposta del 4 aprile 2022
Titolo: Intention and Responsibility
Autori: Carlo Deregibus
Editore:
Anno pubbl.: 2016-11-23
ISBN: 9788867720798
Proposto a: BCA
Ref.
This Book is a part og the bibliography of my 3rd year design studio. One of the main topics of the course are covered in this book.
s276440 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 30 marzo 2022
Titolo:Measurement and Definition of Gentrification in Urban Studies and Planning
Autori:Nicholas Finio
Anno pubbl.:2021
ISBN:https://doi.org/10.1177/08854122211051603
Proposto a:
Riferimento Google Books
zeynep DOT tulumen AT polito DOT it
Proposta del 30 marzo 2022
Titolo: Museo. Teorie, pratiche, politiche
Autori: G. De Finis
Editore:
Anno pubbl.: 2021
ISBN: 9791259630223
Proposto a: BCA
Ref.
Il testo è utile per gli ultimi aggiornamenti in merito agli studi sui musei e fa particolare riferimento a progetti recenti, a cura di giorgio de finis, come il MAAM di Roma, che si basano sulla sostenibilità e partecipazione territoriale. Utile per chi si occupa del tema all’interno dei Beni culturali ma anche per l’ambito della progettazione architettonica, in quanto vi è un ragionamento anche sul rapporto spazio-museo-città. Infine, potrebbe essere molto utile per i miei temi di ricerca di dottorato inerenti i nuovi spazi del museo
s277447 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 23 marzo 2022
Titolo:Clima negli edifici di culto. Metodi, misura e progetto
Autori:Carlo Manfredi, Francesco Trovò (a cura di)
Anno pubbl.:2022
ISBN:9788857587714
Proposto a:
Riferimento Google Books
rossella DOT taraglio AT polito DOT it
Proposta del 18 marzo 2022
Titolo: Federico Gorio architetto
Autori: Marcello Rebecchini
Editore:
Anno pubbl.: 2006
ISBN:
Proposto a: BCA
Ref.
pubblicazione monografica che ricolloca una figura professionale italiana nel panorama degli anni sessanta-ottanta, riportando alla luce un’intera generazione di professionisti legati alla scuola romana ma attivi sul territorio nazionale
s276681 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 18 marzo 2022
Titolo: Experimental Diagrams in Architecture
Autori: Lidia Gasperoni
Editore: Dom Publishers
Anno pubbl.: 2022-02-15
ISBN: 9783869226873
Proposto a: BCA
Ref.
La biblioteca possiede già due libri, interessantissimi, della stessa collana. La pratica della realizzazione dei diagrammi, sia in fase di progetto che di esposizione, è sempre più di uso sia tra gli studenti che tra i professionisti, e questo testo può essere una utile guida.
s275241 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 16 marzo 2022
Titolo: L’ histoire de la construction
Autori:
Editore:
Anno pubbl.: 2018
ISBN: 9782406082446
Proposto a: BCA
Ref.
Si tratta di: L’Histoire de La Construction / Construction history: survey of a European building site, Classiques Garnier, 2018 (2 voll)
Questo libro presenta lo stato dell’arte negli studi sulla storia della costruzione. Esso riunisce gli approcci in questo settore dalla sua riscoperta in Europa negli anni 2000 e per un periodo di circa dieci anni. E’ un libro fondamentale (in due volumi), considerati anche i corsi di Storia della Costruzione nella Laurea in Architettura al Politecnico.
valentina DOT burgassi AT polito DOT it
Proposta del 14 marzo 2022
Titolo: Castelli e ponti. Apparati per il restauro nell’opera di mastro Nicola Zabaglia per la Fabbrica di San Pietro in Vaticano. Ediz. multilingue
Autori: Nicoletta Marconi
Editore:
Anno pubbl.: 2015
ISBN: 9788898428434
Proposto a: BCA
Ref.
Castelli e Ponti è tra i primi manuali tecnici della storia dell’editoria dedicato alle opere provvisionali.
Sarebbe interessante poter avere il volume in biblioteca, in considerazione dei corsi di Storia della Costruzione che si tengono al Politecnico di Torino (Architettura) e degli studi sul tema da parte del Centro di Ricerca CHG del Politecnico.
valentina DOT burgassi AT polito DOT it
Proposta del 10 marzo 2022
Titolo: Engineers and Engineering in the Renaissance
Autori: William Barclay Parsons
Editore:
Anno pubbl.: 1939
ISBN:
Proposto a: BCA
Ref.
Un libro essenziale per le ricerche nel settore dell’ingegneria e delle tecniche costruttive nel Rinascimento. Le scoperte di Leonardo Da Vinci ad esempio non sono solo da considerare come il prodotto di un genio che ha anticipato di secoli le conquiste tecniche dell’età moderna, quanto più indagini all’interno di un contesto storico, tecnico ed ingegneristico che si andava formando in quel tempo.
valentina DOT burgassi AT polito DOT it