Writing the Holy Land The Franciscans of Mount Zion and the Construction of a Cultural Memory, 1300–1550
Autori:Michele Campopiano
Anno pubbl.:2020
ISBN:978-3-030-52774-7
Proposto a:
francesca DOT favaro AT polito DOT it
francesca DOT favaro AT polito DOT it
francesca DOT favaro AT polito DOT it
Importante contributo non localistico alla storia delle città irlandesi, con una messa a fuoco del periodo di urbanizzazione accelerata sette-ottocentesca.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Rilveante saggio sul ruolo e l’autorità dei land surveyors nella città di età moderna. Dublino, metropoli europea, è il caso trattato.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Interessante complemento ad altri testi della biblioteca, e per la costruzione di una conoscenza allargata dell’architettura di fine ‘700 e del primo ‘800 italiano
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Straordinaria ricerca su una tipologia templare tradizionale asiatica, effettuata attraverso rilievi sistematici di rara qualità e uno studio approfondito di accompagnamento su usi, funzioni, simboli.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Sofisticata sintesi sui valori e i tipi del disegno di architettura, ottimo strumento pedagogico soprattutto per gli studenti della LT.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
A study of Renaissance architecture as an immersive, multisensory experience that combines historical analysis with the evidence of first-hand accounts. Questioning the universalizing claims of contemporary architectural phenomenologists, David Karmon emphasizes the infinite variety of meanings produced through human interactions with the built environment. His book draws upon the close study of literary and visual sources to prove that early modern audiences paid sustained attention to the multisensory experience of the buildings and cities in which they lived.
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Catalogo della Biennale di Venezia del 2014 utile per approfondire la storia e le controversie che contraddistinsero l’introduzione del pannello prefabbricato KPD in Cile.
s300911 AT studenti DOT polito DOT it
Opera di sintesi di grandissima rilevanza e notevole ampiezza, scritta da uno dei massimi esperti internazionali del tema. Fondamentale tanto per la ricerca quanto per la didattica
filippo DOT depieri AT polito DOT it