Le Havre: Auguste Perret et la reconstruction
Autori:Claire Etienne-Steiner
Anno pubbl.:2018
ISBN:978-2910316211
Proposto a:
s301010 AT studenti DOT polito DOT it
s301010 AT studenti DOT polito DOT it
libro utile per approfondimenti richiesti in vari corsi riguardanti le tecniche di produzione degli anni 60 in Italia e nel mondo.
s297189 AT studenti DOT polito DOT it
This book is relevant to my PhD study at DIST. I would be grateful if I could access it through the library. Thank you very much!
s302039 AT studenti DOT polito DOT it
Curato da Niccolò Cuppini di Into The Black Box (gruppo di ricerca sulla logistica), propone interviste sulla logistica come punto di vista privilegiato sui fenomeni di globalizzazione e urbanizzazione planetaria, anche alla luce della pandemia Covid.
s303213 AT studenti DOT polito DOT it
s297189 AT studenti DOT polito DOT it
Importante ricerca collettiva sulle interpretazioni della nozione di Townscape nell’urbanistica e nel “conservation planning” europei del secondo dopoguerra. (Nota: ho scritto un capitolo del libro ma la proposta d’acquisto è legata all’interesse complessivo del lavoro, di alcuni capitoli del quale sto del resto proponendo la lettura ai miei studenti del corso di History of Urban Design)
filippo DOT depieri AT polito DOT it
“La sociologia dei disastri, come disciplina autonoma che indaga la complessa relazione tra società e eventi estremi, fa capolino nel panorama scientifico italiano, in maniera sistematizzata, solo in seguito al terremoto del Friuli (1976)”
Utile per corsi di Architettura e Pianificazione del territorio
s274364 AT studenti DOT polito DOT it
Nuova edizione di un libro di testo di riferimento per gli studi su tecnologia e società (edito da MIT Press). E’ una raccolta di testi di riferimento, sia storici, sia più recenti.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Utile per i corsi di Architettura e Pianificazione territoriale, urbanistico e paesaggistico-ambientale. Sarebbe inoltre utile per me per la stesura della mia personale tesi di laurea.
s274364 AT studenti DOT polito DOT it
Il tema dell’equità nei trasporti sta diventando di forte attualità, anche in relazione al dibattito sul TAV. Le istituzioni europee e nazionali stanno affiancandolo al concetto di sostenibilità, che viene quindi ampliato da prettamente ambientale a sociale. Il volume di Banister è un punto di riferimento centrale nel settore.
s289836 AT studenti DOT polito DOT it