Proposta del 10 ottobre 2025
Titolo: Fisica tecnica per l’ingegneria biomedica
Autori: Umberto Lucia, Giulia Grisolia
Editore:
Anno pubbl.: 2025
ISBN: 9798219065453
Proposto a: BCI
Riferimento
Il volume tratta in modo chiaro e aggiornato i fondamenti di termodinamica e trasferimento di energia, con applicazioni specifiche all’ingegneria biomedica.
s324681 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 2 ottobre 2025
Titolo:Manuale di Storia del Pensiero Politico
Autori:Carlo Galli
Anno pubbl.:2011
ISBN:9788815232335
Proposto a:
Riferimento Google Books
isabella DOT consolati AT polito DOT it
Proposta del 25 settembre 2025
Titolo: Distruggere la Palestina, distruggere il pianeta
Autori: Andreas Malm
Editore:
Anno pubbl.: 2025
ISBN: 9791255821489
Proposto a: BCI
Riferimento
Un testo che analizza il rapporto tra distruzione e colonizzazione della Palestina e del medio oriente in rapporto con lo sviluppo della civiltà industriale e l’uso dei combustili fossili
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it
Proposta del 25 settembre 2025
Titolo: Israele-Palestina
Autori: Lorenzo Kamel
Editore: Giulio Einaudi Editore
Anno pubbl.: 2025-03-18
ISBN: 9788858447833
Proposto a: BCI
Riferimento
Uno sguardo decolonizzato sull’occupazione della Palestina, la creazione dello sato di israele e della sua mitologia. Un libro che ripercorre gli ottanta anni di conflitto in medio oriente
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it
Proposta del 24 settembre 2025
Titolo: Storia della tecnologia
Autori: Luisa Dolza
Editore:
Anno pubbl.: 2008
ISBN: 9788815125743
Proposto a: BCI
Riferimento
Il volume è rilevante per l’insegnamento in storia delle scienze e delle tecniche tenuto per studneti di vari corsi di ingegneria, per cui una copia dovrebbe essere anche nella Biblioteca Centrale di Ingegneria, oltre che in quella di Architettura (dove già è disponibile).
roberto DOT lalli AT polito DOT it
Proposta del 24 settembre 2025
Titolo: Storia della scienza. Dal Rinascimento al XX Secolo
Autori: Andrea Bernardoni, Marco Segala
Editore:
Anno pubbl.: 2024
ISBN: 9788815389329
Proposto a: BCI
Riferimento
Si tratta di un manuale didattico rilevante per il suo possibile utilizzo nell’insegnamento di storia delle scienze e delle tecniche, visto che è uno dei pochi testi italiani che affronta il XX secolo
roberto DOT lalli AT polito DOT it
Proposta del 23 settembre 2025
Titolo: A fuoco
Autori: Gianluca Grimalda
Editore: Feltrinelli Editore
Anno pubbl.: 2025-06-04T00:00:00+02:00
ISBN: 9788858860397
Proposto a: BCI
Riferimento
Il libro del primo dipendente licenziato per “resistenza” climatica, un testo necessario per arricchire la sezione del cambiamento climatico della Biblioteca Centrale d’Ingegneria.
L’autore lavorava all’Università di Trevi come ricercatore in scienze sociali ed è stato licenziato per la coerenza alle sue idee: in questo libro racconta il perché della sua scelta, coerente con la sua decennale esperienza di “viaggiatore lento” orientata a ridurre le proprie emissioni di CO²
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it
Proposta del 9 settembre 2025
Titolo: Informatica Olivetti. 1970-1998
Autori: Gianfranco Casaglia
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9788832005868
Proposto a: BCI
Riferimento
Un libro importante che copre la storia dell’informatica Olivetti dopo la vendita della divisione elettronica degli anni ’60 (dopo la morte di Adriano).
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Proposta del 28 agosto 2025
Titolo: A fuoco
Autori: Gianluca Grimalda
Editore: Feltrinelli Editore
Anno pubbl.: 2025-06-04T00:00:00+02:00
ISBN: 9788858860397
Proposto a: BCI
Riferimento
Per la nosttra sezione “climatica”!
Gianluca Grimalda, ricercatore in scienze sociali e attivista climatico, è stato il primo lavoratore dipendente licenziato per il suo rifiuto di prendere un aereo. In questo libro racconta il perché della sua scelta, coerente con la sua decennale esperienza di “viaggiatore lento” orientata a ridurre le proprie emissioni di CO².
La sua vicenda lavorativa e affettiva si intreccia al racconto del viaggio di 28.000 chilometri – dall’isola di Bougainville, nelle Isole Salomone, alla Germania – percorsi in nave, treno, pullman, camion, taxi, per 650 ore di viaggio effettivo in 72 giorni. Il viaggio lento offre la possibilità di mettere così “a fuoco” gli abitanti della “periferia globale” e di ascoltare le perdite da loro già sofferte in relazione al cambiamento climatico in corso, le loro paure, speranze, e le loro forme di adattamento.
In queste pagine Grimalda mette in atto la possibilità di cambiamento sociale offerta dalla disobbedienza civile e ci costringe a guardare in faccia la dissonanza che attraversa le nostre vite: sapere ciò che andrebbe fatto, ma non farlo.
A fuoco ci interroga su quale sia il confine tra responsabilità individuale e collettiva, ma è anche un invito: a cambiare direzione e superare il prima possibile la nostra dipendenza tossica dai combustibili fossili.
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it
Proposta del 5 agosto 2025
Titolo: Race to Zero
Autori: Marian Krüger, Benedict Probst, Sebastian Hanss-Mirodone
Editore: Campus Verlag
Anno pubbl.: 2025-04-17
ISBN: 9783593461427
Proposto a: BCI
Riferimento
Il libro Race to Zero offre una visione chiara e aggiornata su un tema cruciale: perché ridurre le emissioni non basta più e cosa devono fare le imprese per contribuire davvero alla neutralità climatica. Gli autori, Marian Krüger e Benedict Probst, forniscono una guida concreta alle tecnologie di rimozione del carbonio oggi disponibili, illustrando come integrarle nelle strategie aziendali. Un testo indispensabile per chi, nel mondo imprenditoriale o istituzionale, vuole andare oltre i semplici offset e assumere un ruolo attivo nella lotta al cambiamento climatico.
mauro DOT giorcelli AT polito DOT it