Nozioni giuridiche fondamentali. Diritto privato

Autori:Giovanna Visintini
Anno pubbl.:2009
ISBN:8808062317
Proposto a:BCI
Testo del corso, richiesto dal docente
s158943 AT studenti DOT polito DOT it
Testo del corso, richiesto dal docente
s158943 AT studenti DOT polito DOT it
Utile per attività di ricerca commgroup e per studenti che vogliono appofondire i concetti visti a lezione.
daniele DOT capirone AT polito DOT it
Esami universitari, tesi di laurea
s152887 AT studenti DOT polito DOT it
Tesi di laurea
s152887 AT studenti DOT polito DOT it
E’ un testo che può risultare molto utile in consultazione, per la comprensione delle nozioni fondamentali del diritto.
A detta del docente che tiene il corso di diritto è il testo più agevole alla comprensione per chi si presta agli studi giuridici, provenendo da altri settori, ad esempio dal mondo della tecnica ingegneristica.
s167036 AT studenti DOT polito DOT it
Per capire meglio un importante tipo di software, quello rivolto ai bambini.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Per capire i nativi digitali da parte di una delle principali studiose dell’argomento, Mizuko Ito (sorella di Joi Ito, per quel che conta).
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Ottimo libro, anche in termini di prezzo, per l’approccio all’analisi strutturale FEM: contiene un buon tutorial step-by-step per approcciarsi all’utilizzo dei software Patran/Nastran, in uso presso il Politecnico.
s133240 AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: http://www.ibs.it/code/9788875781361/landry-charles/city-making-arte.html
Uno dei libri classici per capire l’intersezione tra urbanistica, innovazione, creativita’.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Uno dei libri principali sulla discussione in merito al futuro dell’universita’.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it