Proposta del 25 febbraio 2025
Titolo: Storia dell’IRI. 2. Il «miracolo» economico e il ruolo dell’IRI
Autori: Franco Amatori
Editore: Gius.Laterza & Figli Spa
Anno pubbl.: 2013-01-29T00:00:00+01:00
ISBN: 9788858106853
Proposto a: BCA, BCI
Riferimento
Il volume tratta gli anni 1950-1970, quelli del boom economico e delle maggiori trasformazioni della società italiana, con una crescita annua del reddito del 6% e l’eccezionale affermazione dell’industria, che diventa un fenomeno irreversibile. Di questa grande stagione l’IRI è protagonista. Soprattutto nel settore siderurgico, dove con il Piano Sinigaglia la produzione aumenta di tre volte, consentendo all’Italia di passare dal nono al sesto posto nel mondo. La presenza del Gruppo si estende a molti e significativi comparti produttivi: le infrastrutture di trasporto, le telecomunicazioni, la gestione di un mezzo nuovo come la televisione, la progettazione e la fabbricazione di prodotti di successo come la “Giulietta”. Innovazione e creatività che producono nella dirigenza dell’IRI aspettative positive per il futuro delle rispettive imprese, mentre un impegno straordinario viene dedicato ai programmi di industrializzazione del Mezzogiorno.
martina DOT ulbar AT polito DOT it
Proposta del 19 febbraio 2025
Titolo: Scienza aperta. Politiche europee per un nuovo paradigma della ricerca
Autori: Ludovica Paseri
Editore:
Anno pubbl.: 2024
ISBN: 9791222304243
Proposto a: BCI
Riferimento
Testoi che tratta le politiche europee in materia di open science su cui il Politecnico sta aggiornando le sue procedure. Presentato in Biblioteca il 07/02/2025 alla presenza dell’autrice
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it
Proposta del 19 febbraio 2025
Titolo: Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza
Autori: Nastassja Cipriani, Edwige Pezzulli
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9791280559289
Proposto a: BCI
Riferimento
Testo che tratta la figura femminile nella scienza specificamente le materie cosidette STEAM presentato in biblioteca lunedì 17 febbraio 2025
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it
Proposta del 18 febbraio 2025
Titolo: The Look of the Past
Autori: L. J. Jordanova
Editore: Cambridge University Press
Anno pubbl.: 2012-09-27
ISBN: 9780521882422
Proposto a: BCI
Riferimento
Sul ruolo delle immagini e degli oggetti materiali nella costruzione del discorso storico. Molto significativo sia per la storia dell’architettura, ma ancora di più per quella del design, dell’ingegneria, etc. Per questo se ne consiglia l’acquisto alla BCI
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
Proposta del 14 febbraio 2025
Titolo: Femminismo bastardo
Autori: María Galindo
Editore:
Anno pubbl.: 2024
ISBN: 9791222310664
Proposto a: BCI
Riferimento
Attraverso una scrittura “bastarda”, che unisce prosa e poesia, manifesto politico e articolo di giornale, María Galindo passa in rassegna le questioni fondamentali del femminismo dalla sua prospettiva anarchica e decoloniale. Secondo l’autrice le donne sudamericane hanno il dovere di riconoscersi come bastarde e di rifiutare il progetto dello stato coloniale del meticciato (mestizaje) che classifica, gerarchizza e tenta di nascondere la “ferita coloniale” che ancora sanguina
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it
Proposta del 14 febbraio 2025
Titolo: Questa terra è donna. Movimenti femminili e femministi palestinesi
Autori: Cecilia Dalla Negra
Editore:
Anno pubbl.: 2024
ISBN: 9791280209511
Proposto a: BCI
Riferimento
Richiesto perché affronta la questione femminile nel mondo arabo, il ruolo femminile all’interno della società mediorientale con un approccio decoloniale
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it
Proposta del 5 febbraio 2025
Titolo: The Origins of the Turbojet Revolution
Autori: Edward W. Constant
Editore:
Anno pubbl.: 1980
ISBN:
Proposto a: BCI
Riferimento
Un libro importante per comprendere uno sviluppo tecnologico cruciale, lo sviluppo del turbojet, con una prospettiva interdisciplinare. Vincitore del premio Dexter nel 1982.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Proposta del 30 gennaio 2025
Titolo:Misurazione della circolarità – Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni
Autori:UNI/CT 057 , UNI/CT 057/GL 03
Anno pubbl.:
ISBN:uni/ts 11820:2024
Proposto a:
Riferimento Google Books
elena DOT todella AT polito DOT it
Proposta del 15 gennaio 2025
Titolo: Acceptera
Autori: E. Lux
Editore:
Anno pubbl.: 2024
ISBN: 9788862429795
Proposto a: BCA, BCI
Riferimento
acceptera (1931) è il libro-manifesto dell’architettura moderna scandinava, scritto dagli architetti Gunnar Asplund, Wolter Gahn, Sven Markelius, Eskil Sundahl, Uno Åhrén e dallo storico dell’arte Gregor Paulsson. Pubblicato in stretta relazione con l’Esposizione di Stoccolma 1930, rappresenta una pietra miliare nella cultura architettonica, anticipando il successo scandinavo nell’umanizzazione dell’architettura moderna. Il volume propone la prima traduzione in lingua italiana di acceptera, corredata da un’approfondita disamina che include un’attenta lettura del testo e un’indagine dei fattori sociali, culturali ed economici della futura Svezia socialdemocratica. L’edizione riproduce fedelmente l’impaginazione originale, parte integrante del testo ed elemento significativo della sua stessa argomentazione. Il libro non solo rende accessibile al pubblico italiano un’opera fondamentale ma fornisce anche un contesto storico e critico per la comprensione del suo impatto sull’architettura moderna.
mariolina DOT affatato AT polito DOT it
Proposta del 19 dicembre 2024
Titolo: Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata
Autori: bell hooks
Editore:
Anno pubbl.: 2021
ISBN: 9791280195128
Proposto a: BCI
Riferimento
Propongo l’acquisto di questo saggio per dare spazio alla cultura femminista anche suigli scaffali delle biblioteche del Politecncico! Grazie
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it