Feynman Lectures On Computation
Autori: Richard P. Feynman
Editore:
Anno pubbl.: 2018
ISBN: 9780429968990
Proposto a: BCI
The library lacks books on computer SCIENCE. This is a very good book for the introduction.
muhammad DOT ali AT polito DOT it
The library lacks books on computer SCIENCE. This is a very good book for the introduction.
muhammad DOT ali AT polito DOT it
Ho verificato che all’interno dell’ateneo esiste solamente la prima edizione del 2005, mentre a tutt’oggi in rete è stata pubblicata una terza edizione con un implemento di 300 pagine circa, del 2011. In qualità di studente del corso di meccanica riterrei fondamentale l’acquisto di questo testo aggiornato.
s237885 AT studenti DOT polito DOT it
I am a last year student of Politecnico and my thesis is about parametric modeling of a gearbox with NX software, I have searched all the available books on the university’s library and I did not find any useful or related material on this subject.
s225227 AT studenti DOT polito DOT it
Interessante testo per la gestione dei dati della ricerca, che analizza la prospettiva dell’Unione Europea
paolo DOT tealdi AT polito DOT it
Importante monografia di uno dei più importanti studiosi contemporanei di geometrie avanzate in rapporto alle culture dell’architettura e dell’arte. Già visiting professor al Politecnico
edoardo DOT piccoli AT polito DOT it
importante per la ricerca in Politecnico di Torino, sia ingegneria che design, con contributi del Politecnico di Milano
chiara DOT battistoni AT polito DOT it
Secondo volume di una collana editoriale di grande interesse sulla storia delle scienze nel XVII secolo.
martino DOT pavignano AT polito DOT it
Volume di grande interesse sulla storia delle scienze nel XVII secolo.
martino DOT pavignano AT polito DOT it
Uno dei libri essenziali per conoscere il dibattito etico di questi ultimi anni.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Questo testo deriva dalla 10a conferenza internazionale sullo spazio e tratta i più recenti sviluppi nelle tecnologie di protezione dei materiali e delle strutture usate nello spazio. In particolare fornisce dettagli sulle condizioni ambientali su e attorno alla Luna, su Marte, su Venere e sulla bassa orbita terrestre. Può essere un ottimo riferimento per ampliare corsi in ingegneria dei materiali e aereospaziale ma anche un efficiente riferimento per gli studenti per aggiornarsi su temi che stanno diventando oggigiorno sempre più importanti nel settore spaziale.
s255112 AT studenti DOT polito DOT it