Astroinformatics (IAU S325)
Autori:
Editore:
Anno pubbl.:
ISBN:
Proposto a:BCI
Primo libro sull’applicazione del machine learning nell’astrofisica. Interessante e spunto utile nell’ambito dei Big Data.
s243044 AT studenti DOT polito DOT it
Primo libro sull’applicazione del machine learning nell’astrofisica. Interessante e spunto utile nell’ambito dei Big Data.
s243044 AT studenti DOT polito DOT it
Il libro è particolarmente interessante perchè analizza i vari metodi per la creazione di scenari. Mi è utile per la ricerca che sto conducendo al momento,
francesco DOT minuto AT polito DOT it
E’ uno dei libri sulla teoria dei giochi più citato in letteratura.
francesco DOT minuto AT polito DOT it
alessandro DOT fantilli AT polito DOT it
Libro di interesse per il corso di fondamenti di elettronica per aerospaziali
michele DOT perotti AT polito DOT it
Sono una Ricercatrice del DISAT del settore Impianti e Processi Industriali Chimici. Vorrei proporre l’acquisto di questo libro, in versione e-book (prima scelta) oppure hard-cover perché sarebbe molto utile per arricchire il pacchetto didattico di alcuni corsi in cui partecipo al Politecnico: Catalisi per l’ambiente e l’Energia e corso di dottorato in fotocatalisi. Questo libro sarebbe anche utile per la ricerca, per studenti e dottorandi che vogliono approfondire questa materia, sia a livello del corso di studi sia a livello di tesi di laurea e di dottorato.
Attualmente ho visto che c’è solo un libro di elettrochimica come e-book: Fundamentals of Electrochemistry (2005), e penso che questo libro sarebbe complementare rispetto a quello nella nostra biblioteca elettronica e rispetto ad altri libri su elettrocatalisi per fuel cells, come quello proposto precedentemente.
simelys DOT hernandez AT polito DOT it
Sono una Ricercatrice del DISAT del settore Impianti e Processi Industriali Chimici. Vorrei proporre l’acquisto di questo libro, in versione e-book (prima scelta) oppure hard-cover perché sarebbe molto utile per arricchire il pacchetto didattico di alcuni corsi in cui partecipo al Politecnico: Catalisi per l’ambiente e l’Energia e corso di dottorato in fotocatalisi. Questo libro sarebbe anche utile per la ricerca, per studenti e dottorandi che vogliono approfondire questa materia, sia a livello del corso di studi sia a livello di tesi di laurea e di dottorato.
Attualmente ho visto che c’è solo un libro di elettrochimica come e-book: Fundamentals of Electrochemistry (2005), e penso che questo libro sarebbe complementare rispetto a quello nella nostra biblioteca elettronica.
simelys DOT hernandez AT polito DOT it
Salve,
Sono Simelys Hernandez, una Ricercatrice del DISAT del settore Impianti e Processi Industriali Chimici. Vorrei proporre l’acquisto di questo libro, in versione e-book (prima scelta) oppure hard-cover perché sarebbe molto utile per arricchire il pacchetto didattico dei corsi che svolgo al Politecnico: Catalisi per l’ambiente e l’Energia e corso di dottorato in fotoelettrocatalisi, e sarebbe utile per studenti e dottorandi che vogliono approfondire questa materia, sia a livello del corso di studi sia a livello di tesi di laurea e di dottorato.
Attualmente ho visto che c’è solo un libro di questo argomento in e-book: Fundamentals f Electrochemistry (2005), che però sarebbe complementare a questo libro che è più aggiornato in alcuni ambiti.
simelys DOT hernandez AT polito DOT it
Il testo tratta in maniera estensiva argomenti di Analisi Matematica avanzati necessari alla formazione di qualunque ingegnere. In particolare, il libro rappresenta un ottimo riferimento per l’esame di Metodi Matematici per l’Ingegneria.
La biblioteca attualmente possiede diversi volumi di Marco Bramanati, che da anni insegna presso la facoltà di Ingegneria del PoliMi; sarebbe dunque una scelta valida affiancare ad essi una delle sue ultime opere.
s233851 AT studenti DOT polito DOT it
Nuova disciplina proponibile all’interno dei corsi di studi nel ramo di Architettura, soprattutto riguardo la gestione dei progetti per Architettura Costruzione e Città. Il Libro prepara il lettore per l’esame di certificazione in Project Management tenuto da diversi enti e associazioni italiane (es.IPMA).
s224333 AT studenti DOT polito DOT it