Proposta del 18 aprile 2013
Titolo:Advances in Brazing: Science, Technology and Applications
Autori:unknown
Anno pubbl.:2013
ISBN:0857094238
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Advances in brazing è un testo completo e aggiornato sulla tecnologia della brasatura. Guida tecnica di interesse per tutti gli ingegneri coinvolti nel campo delle giunzioni.
milena DOT salvo AT polito DOT it
Proposta del 18 aprile 2013
Titolo:Il controllo statistico della qualità con Minitab. Guida applicativa alle …
Autori:Enzo Belluco
Anno pubbl.:2007
ISBN:8846484444
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
c’è solo una copia in biblioteca che non è mai disponibile per il prestito. Il libro è molto utile per gli studenti del corso di statistica di ingegneria gestionale.
s185907 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 7 aprile 2013
Titolo:The Oxford Handbook of Internet Studies
Autori:unknown
Anno pubbl.:2013
ISBN:0199589070
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Il primo manuale di "internet studies" da uno dei principali ricercatori in questo campo.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Proposta del 4 aprile 2013
Titolo:The Sacred in the City
Autori:Walter Van Herck
Anno pubbl.:2012
ISBN:1441172955
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Testo relativo alla città e alle implicazioni urbane del fenomeno del sacro; integra il patrimonio librario sul tema del sacro e delle chiese che, dall’iniziativa di Gabetti in poi, caratterizza la BCA
andrea DOT longhi AT polito DOT it
Proposta del 27 marzo 2013
Titolo:Fast Analytical Techniques for Electrical and Electronic Circuits
Autori:Vatché Vorpérian
Anno pubbl.:2002
ISBN:0521624428
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Trattazione molto dettagliata del teorema degli N elementi aggiunti, molto utile nello studio di reti elettriche con elementi reattivi e retroazioni. Nozioni per velocizzare il calcolo di reti con equazioni risolutive a bassa entropia che permette lo studio dei parametri del circuito al variare di ogni componente, utilizzabile con algoritmi per la ricerca del risultato ottimale.
S171727 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 18 marzo 2013
Titolo:Imagining the University
Autori:Ronald Barnett
Anno pubbl.:2013
ISBN:0415672023
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
L’ultimo libro di uno dei più importanti studiosi dell’università moderna.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Proposta del 14 marzo 2013
Titolo:Buone previsioni dai fondi di caffè
Autori:Barbero Silvia e Dario Toso
Anno pubbl.:2009
Editore:
ISBN:
Proposto a:BCI
Riferimenti:
Il testo da me proposto Buone previsioni dai fondi di caffè, è interessante dal punto di vista dell’environmental e soprattutto un tema ben trattato da una giovane docente universitaria.
In attesa di vostra cortese risposta ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Cariulo Roberta
roberta DOT cariulo AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 5 marzo 2013
Titolo:Introduction to Embedded Systems: Interfacing to the Freescale 9S12
Autori:Jonathan W. Valvano
Anno pubbl.:2009
ISBN:049541137X
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Libro del corso di Elettronica dei Sistemi Digitali, tenuto dal Prof. Zamboni.
s171588 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Tempi e metodi
Autori:Minati Marco
Anno pubbl.:
Editore:ipsoa
ISBN:978-88-217-3819-7
Proposto a:BCI
Riferimenti:
STRUTTURA
Introduzione
La funzione tempi e metodi
Gli indicatori della produzione
Tecniche di definizione del tempo standard
I metodi statistici per la misura del lavoro
I piani di incentivazione
Relazioni con altre funzioni
Spunti per la ricerca
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ
Autori:AMALIA LUCIA FAZZARI
Anno pubbl.:
Editore:giappichelli
ISBN:978-88-348-2671-3
Proposto a:BCI
Riferimenti:
Introduzione. – I. L’evoluzione degli studi sulla qualità. – II. Il quadro normativo di riferimento. – III. I principi della qualità secondo la norma ISO 9000. – IV. Il contenuto della norma UNI EN ISO 9001:2008. – V. I costi della non-qualità. – VI. Sistemi complementari. – Conclusioni.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it