Archivio delle proposte

Category: bci

Nuove strategie d’acquisto. Outsourcing, comakership, partnership

Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Nuove strategie d’acquisto. Outsourcing, comakership, partnership
Autori:Roger Perrotin , Jean- Michel Loubere
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788846421098
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Una guida per andare a capire per esempio quali funzioni e/o quali servizi esternalizzare? In base a quali criteri decidere se “fare” o “far fare”? Come scegliere i propri fornitori e che tipo di relazioni stabilire con loro?

Teoria, metodi e modelli per la logistica e la logistica inversa

Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Teoria, metodi e modelli per la logistica e la logistica inversa
Autori:Roberto Mosca
Anno pubbl.:
Editore:f
ISBN:9788846496423
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Gli aspetti relativi alla contrattualistica nella supply chain, analizzata come aggregato di imprese che necessita di essere governato e monitorato attraverso idonei strumenti di misura delle performance. Il testo tratta il tema dell’integrazione dei processi aziendali attraverso il modello SCOR, e quello della logistica inversa dal punto di vista economico-tecnologico-organizzativo. Chiude una rassegna delle metodologie operative e degli algoritmi necessari per supportare i processi decisionali nell’ambito della supply chain.

l marketing d’acquisto. Guida pratica ad uso dei dirigenti e degli addetti all’approvvigionamento

Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:l marketing d’acquisto. Guida pratica ad uso dei dirigenti e degli addetti all’approvvigionamento
Autori:Antonio Landi
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788820436346
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Come applicare le moderne tecniche di marketing per meglio decidere cosa, quanto, quando, da chi acquistare, per migliorare l’efficienza degli addetti agli approvvigionamenti, ridurre le possibilità di scelte non ottimali, diminuire i costi.

I sistemi di gestione per la qualità nelle piccole e medie imprese. Linee guida

Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:I sistemi di gestione per la qualità nelle piccole e medie imprese. Linee guida
Autori:Salvatore La Rosa , Eva Lo Franco
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788846459312
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Le “Linee Guida per la implementazione di un sistema di gestione per la qualità nelle piccole e medie imprese” sono la versione italiana di un handbook redatto dai partner di otto paesi europei col fine di agevolare la diffusione della cultura della qualità e dell’eccellenza nelle piccole e medie imprese.

Total Productivity Management. La sfida per un management creativo

Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Total Productivity Management. La sfida per un management creativo
Autori:Jma-Japan Management Association , Jmac Consiel , Jmac
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788846410795
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Un nuovo modello che consente di ottenere vantaggi competitivi ed attuare cambiamenti rapidi.

Eccellenza logistica. Il nuovo modo di fare business

Proposta del 1 marzo 2013
Commenti disabilitati su Eccellenza logistica. Il nuovo modo di fare business
Titolo:Eccellenza logistica. Il nuovo modo di fare business
Autori:Donald J. Bowersox , Patricia J. Daugherty , Cornelia L. Droge , Richard N. Germain , Dale S. Rogers
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788846410870
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Come riorganizzare la logistica, la produzione, il marketing, i rapporti con i fornitori per ridurre i costi di trasporto, minimizzare le scorte, seguire in tempo reale le variazioni della domanda. La prima guida per consulenti di strategie, dirigenti informatica, marketing, approvvigionamenti, logistica, imprenditori.

Eccellenza logistica. Il nuovo modo di fare business

Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Eccellenza logistica. Il nuovo modo di fare business
Autori:Donald J. Bowersox , Patricia J. Daugherty , Cornelia L. Droge , Richard N. Germain , Dale S. Rogers
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788846410870
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Come riorganizzare la logistica, la produzione, il marketing, i rapporti con i fornitori per ridurre i costi di trasporto, minimizzare le scorte, seguire in tempo reale le variazioni della domanda. La prima guida per consulenti di strategie, dirigenti informatica, marketing, approvvigionamenti, logistica, imprenditori.

Il Lean Thinking dalla produzione alla progettazione. Pensare snello in ufficio tecnico per innovare la progettazione e diventare più competitivi. 5 casi italiani di successo

Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Il Lean Thinking dalla produzione alla progettazione. Pensare snello in ufficio tecnico per innovare la progettazione e diventare più competitivi. 5 casi italiani di successo
Autori:Bonfiglioli Consulting
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788856816471
Proposto a:BCI

Riferimenti:

La progettazione è “quella parte di azienda” che influenza profondamente tutte le altre, perché è con lo sviluppo rapido di prodotti sempre più innovativi e tecnologici che le aziende si assicurano il futuro. In questo contesto, il volume offre risposte e soluzioni concrete ai problemi delle aziende manifatturiere italiane e non.

Lean World Class. Una risposta concreta ed efficace per diventare più competitivi

Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Lean World Class. Una risposta concreta ed efficace per diventare più competitivi
Autori:Bonfiglioli Consulting
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788820402792
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Da una delle più importanti società di consulenza di direzione italiane nell’area del lean thinking, un libro che risponde alla domanda che oggi con più passione tutte le aziende manifatturiere italiane si pongono: cosa deve fare un’impresa per diventare competitiva (o meglio più competitiva) nelle attuali condizioni di mercato?

Produttività dalla semplicità applicando il metodo delle

Proposta del 1 marzo 2013
Commenti disabilitati su Produttività dalla semplicità applicando il metodo delle
Titolo:Produttività dalla semplicità applicando il metodo delle
Autori:Jma-Japan Management Association , Michele Bianchi , Enzo Iannella
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788846495525
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Il libro illustra come applicare efficacemente i concetti caratteristici della metodologia delle “5 S”, al fine di migliorare le prestazioni – in termini di qualità, costi, tempi – della fabbrica, attraverso la riduzione dei tempi di ricerca, la riduzione dei problemi qualitativi, la creazione di un ambiente più sicuro e confortevole, il coinvolgimento di tutti in attività di miglioramento.