Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Professional outsourcing. Un’opportunità da sviluppare secondo i criteri di efficienza ed economia industriale
Autori:AMADIO ALESSANDRO
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788846489524
Proposto a:BCI
Riferimenti:
l volume presenta il professional outsourcing, un modello di gestione avanzato, fondato sul decentramento integrato di tutte quelle attività che non rappresentano il core business dell’azienda e quindi possono essere efficacemente delegate a terzi professionalmente, organizzativamente e strutturalmente adeguati.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Professional outsourcing. Un’opportunità da sviluppare secondo i criteri di efficienza ed economia industriale
Autori:AMADIO ALESSANDRO
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788846489524
Proposto a:BCI
Riferimenti:
l volume presenta il professional outsourcing, un modello di gestione avanzato, fondato sul decentramento integrato di tutte quelle attività che non rappresentano il core business dell’azienda e quindi possono essere efficacemente delegate a terzi professionalmente, organizzativamente e strutturalmente adeguati.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Value Supply Flow. La strategia del flusso valore in un contesto supply chain oriented
Autori:AMADIO ALESSANDRO
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788856847970
Proposto a:BCI
Riferimenti:
Riportando una metodologia sperimentata ed esperienze concrete, il volume mostra come sia possibile accrescere la remunerazione dei fattori di produzione e ridurre il valore medio dei materiali in transito lungo la filiera, grazie agli effetti dell’aggressiva velocizzazione dei flussi dei materiali e dell’ incremento della resa logistica.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 24 febbraio 2013
Titolo:Monte Carlo and Quasi-Monte Carlo Sampling
Autori:Christiane Lemieux
Anno pubbl.:2009
ISBN:038778165X
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Aspetti interessati e aggiornati (edizione del 2009) applicabili alla ricerca in atto presso Politecnico di Torino
gabriele DOT marcuccio AT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:La pianificazione degli investimenti produttivi.
Autori:Marcello FALASCO, Francesco BALDONI
Anno pubbl.:
Editore:Pitagora editrice
ISBN:88-371-1279-3
Proposto a:BCI
Riferimenti:
Valutazione e analisi applicative nei progetti di investimento
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:La pianificazione degli investimenti produttivi.
Autori:Marcello FALASCO, Francesco BALDONI
Anno pubbl.:
Editore:Pitagora editrice
ISBN:88-371-1279-3
Proposto a:BCI
Riferimenti:
Valutazione e analisi applicative nei progetti di investimento
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Supply management. Analisi strategica e processi gestionali
Autori:Fabrizio Baldassarre
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788856825411
Proposto a:BCI
Riferimenti:
Il volume è utile per approfondire in modo propositivo le tematiche degli acquisti in un’ottica moderna di supply management.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Acquistare prodotti e servizi
Autori:G. Stabilini
Anno pubbl.:
Editore:Etas Libri
ISBN:9788817058025
Proposto a:BCI
Riferimenti:
Il volume fornisce al management delle imprese industriali e di servizi un’ampia e approfondita illustrazione delle prassi gestionali impiegate nel governo delle supply chain di materiali diretti, indiretti e servizi, affrontando tutti i processi operativi:
• la gestione del processo di acquisto e la logica del Total Cost of Ownership;
• la gestione e l’acquisto di materiali diretti, indiretti e servizi;
• gli strumenti di ICT, il ruolo dei virtual marketplace e le criticità nell’impiego delle Electronic-Reverse Auction;
• i modelli di selezione e valutazione dei fornitori;
• le criticità e gli approcci per una corretta costruzione di un sistema di valutazione delle performance dell’ufficio acquisti.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:IL VANTAGGIO COMPETITIVO NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
Autori:SERGIO SILVESTRELLI
Anno pubbl.:
Editore:Giappichelli
ISBN: 88-348-3313-9
Proposto a:BCI
Riferimenti:
Premessa. – 1. Uno schema concettuale del sistema produttivo. – 2. La progettazione del prodotto tra innovazione tecnologica e processi organizzativi. – 3. La Programmazione della Produzione tra esigenze di mercato e vincoli tecnologici dei processi produttivi. – 4. Dal controllo delle scorte alla gestione dei materiali. – 5. La ricerca dell’efficienza nella determinazione della capacità produttiva. – 6. La scelta della struttura tecnologica del sistema produttivo: il trade-off tra efficienza e flessibilità. – 7. Riduzione del tempo e miglioramento della qualità come obiettivi della produzione snella. – 8. La scelta tra integrazione verticale delle attività produttive e outsourcing. – 9. Approvvigionamenti e gestione dei rapporti di fornitura.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:A Gemba!
Autori:Viola Alberto
Anno pubbl.:
Editore:Guerrini e Associati
ISBN:9788862503983
Proposto a:BCI
Riferimenti:
Concepito per l’uso pratico nel lavoro quotidiano, questo agile manuale è completo di tutte le informazioni necessarie per chi vuole applicare il sistema lean all’interno del proprio reparto; è uno strumento operativo, in formato tascabile, semplice e innovativo, per passare velocemente dalla teoria alla pratica. Il modello lean descritto in A Gemba!, aggiunge ai principi e alle tecniche proprie della Qualità Totale il concetto di caccia agli sprechi, che rappresenta l’approccio più efficace per migliorare i processi aziendali in qualunque settore.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it