Probability, Markov chains, queues, and simulation: the mathematical basis …
Autori:William J. Stewart
Anno pubbl.:2009
ISBN:0691140626
Proposto a:BCI
Adottato nel corso di Network Modelling and simulation
s188743 AT studenti DOT polito DOT it
Adottato nel corso di Network Modelling and simulation
s188743 AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: http://onlinelibrary.wiley.com/book/10.1002/9780470640449
Interessante per lo studio delle esplosione nel campo della sicurezza industriale, libro aggiornato di recente pubblicazione
francesco DOT ganci AT polito DOT it
davverp un ottima serie di tre volumi che forniscono un completo sguardo sul mondo dell’ingegneria spaziale.
dalle strutture al controllo d’assetto tre manuali che ripercorrono tutte le tappe necessarie alla creazione di oggetti spaziali
s177356 AT studenti DOT polito DOT it
nelle moderne missioni spaziali si sta pian piano passando dai grandi satelliti all’idea dei nanosatelliti in costellazione. questo libro descrive le metodologie di missione davvero bene, l’autore è uno dei massimi esperti in materia. direi che questo testo sarebbe perfetto per arricchire la nostra biblioteca e per gli studenti interessati ad approfondire e ad anticipare i trend delle missioni spaziali del futuro
s177356 AT studenti DOT polito DOT it
questo è un libro fondamentale per l’analisi delle strategie decisionali per problemi complessi nel settore pubblico.
inoltre, a prescindere dai casi particolari sviluppati, descrive riccamente i metodi decisionali per intraprendere decisioni complesse estendibili ad ogni settore tecnico-scientifico.
s177356 AT studenti DOT polito DOT it
Utile per il corso di "Sicurezza nei cantieri" per il corso di laurea in Ingegneria Edile.
s162465 AT studenti DOT polito DOT it
Testo di riferimento per l’intervento sul costruito.
antonio DOT spinelli AT polito DOT it
Sono uno studente di ingegneria aerospaziale che partecipa ad un progetto di un satellite universitario nato all’interno del dipartimento. Questo libro sarebbe una risorsa molto utile per il nostro lavoro e probabilmente per molti altri studenti interessati al’argomento.
alessio DOT piumatti AT studenti DOT polito DOT it
Un nuovo importante contributo che collega il concetto di infrastruttura con quello di commons.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Testo di riferimento per edifici residenziali progettati e valutato secondo criteri di sostenibilità ambientale.
antonio DOT spinelli AT polito DOT it