Archivio delle proposte

Category: bci

Architecture and the sciences: exchanging metaphors

Proposta del 17 novembre 2011
Google Image

Titolo:Architecture and the sciences: exchanging metaphors
Autori:Antoine Picon, Alessandra Ponte
Anno pubbl.:2003
ISBN:1568983654
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Testo sul rapporto tra l’architettura e la scienza e le relazioni tra le forme dello spazio costruito e le discipline scientifiche.

Actions: what you can do with the city

Proposta del 17 novembre 2011
Google Image

Titolo:Actions: what you can do with the city
Autori:Vikram C. Bhatt, Mirko Zardini, Giovanna Borasi, Canadian Centre for Architecture
Anno pubbl.:2008
ISBN:9085066735
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Un testo sulle nuove forme di sfruttamento dello spazio urbano verso uno sviluppo sostenibile.

Städtische Dichte

Proposta del 9 novembre 2011
Google Image

Titolo:Städtische Dichte
Autori:Avenir Suisse
Anno pubbl.:2007
ISBN:3038232912
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Testo di inquadramento sul tema della densità urbana.

Made of –: new materials sourcebook for architecture and design

Proposta del 2 novembre 2011
Google Image

Titolo:Made of –: new materials sourcebook for architecture and design
Autori:Christiane Sauer
Anno pubbl.:2010
ISBN:389955289X
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

riguarda tema di materiali innovativi per possibili applicazioni nel campo della progettazione architettonica e del design, assolutamente utile per possibili apporti alle ricerche dipartimentali e di dottorato.

MANUALE DI LOGISTICA E GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN

Proposta del 2 novembre 2011
Titolo:MANUALE DI LOGISTICA E GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN
Autori:BOWERSOX, CLOSS, COOPER
Anno pubbl.:2011
Editore:TECNICHE NUOVE
ISBN:978-88-481-2198-9
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.tilibri.com/libri/manuale_di_logistica_gestione_supply_chain.html

Negli ultimi anni la logistica ha conosciuto una spettacolare evoluzione, passando dai moli dei porti e dagli spazi disadorni dei magazzini agli uffici informatizzati di imprese multinazionali.
Il testo esamina gli aspetti legati alla logistica nel particolare contesto della catena di fornitura e ne traccia le tendenze. La diversità del testo risiede proprio in questo approccio che non si limita solo alle funzioni interne di una organizzazione, ma si espande anche alle integrazioni che coinvolge la supply chain.
Attraverso attività di ricerca, docenza e consulenza, gli autori hanno attivamente preso parte allo sviluppo della logistica nordamericana e in questo libro hanno raccolto la loro esperienza, passando dai fondamenti teorici alle più recenti acquisizioni del settore, fino alla visione delle prospettive future e del ruolo fondamentale che la logistica rivestirà nel vantaggio competitivo aziendale.
Il testo presenta in modo esaustivo tutti gli aspetti della materia, dalle nozioni di base (logistica dei trasporti, gestione dei magazzini e dei materiali) alle strategie globali.