Proposta del 29 settembre 2009
						
						
					 
					
  
  Titolo:The evolution of American urban society
  Autori:Howard P. Chudacoff
  Anno pubbl.:1981
  ISBN:unknown
  Proposto a:BCA
 
Riferimento Google Books
Un classico riconosciuto tra le opere di sintesi sulla storia urbana americana, presente in numerosi "syllabi" di corsi statunitensi. E’ stato ripubblicato in diverse edizioni, converrebbe acquistare la più recente (che non figura su Google Books)
filippo DOT depieri AT polito DOT it
 
		
						
				
					
				
					
					
						Proposta del 29 settembre 2009
						
						
					 
					
  
  Titolo:The new urban landscape: the redefinition of city form in nineteenth-century …
  Autori:David Schuyler
  Anno pubbl.:1986
  ISBN:unknown
  Proposto a:BCA
 
Riferimento Google Books
Fondamentale studio sulla storia del "park movement" e del suo ruolo nella nascita dell’urbanistica statunitense
filippo DOT depieri AT polito DOT it
 
		
						
				
					
				
					
					
						Proposta del 28 settembre 2009
						
						
					 
					
  
  Titolo:The world is flat: a brief history of the twenty-first century
  Autori:Thomas L. Friedman
  Anno pubbl.:2007
  ISBN:0374292787
  Proposto a:BCI
 
Riferimento Google Books
we need to have some classic books on economics
S158104 AT studenti DOT polito DOT it
 
		
						
				
					
				
					
					
						Proposta del 28 settembre 2009
						
						
					 
					
  Titolo:Stiamo Freschi : perche non dobbiamo….
  Autori:Bjorn Lomborg
  Anno pubbl.:2008
  Editore:Mondadori
  ISBN:
  Proposto a:BCA
 
Riferimenti: 
Proseguimento de “L’ambientalista sciettico” aggiornato agli ultimi avvenimenti
s153606 AT studenti DOT polito DOT it
 
		
						
				
					
				
					
					
						Proposta del 28 settembre 2009
						
						
					 
					
  Titolo:L’ambientalista scettico
  Autori:Bjorn Lomborg
  Anno pubbl.:2003
  Editore:Mondadori
  ISBN:
  Proposto a:BCA
 
Riferimenti: 
Libro interessante soprattutto perchè analizza dal punto di vista statistico le reali condizioni del pianeta terra sotto molti punti di vista.
s153606 AT studenti DOT polito DOT it
 
		
						
				
					
				
					
					
						Proposta del 28 settembre 2009
						
						
					 
					
  
  Titolo:Cinema Architecture
  Autori:Chris van Uffelen
  Anno pubbl.:2009
  ISBN:303768027X
  Proposto a:BCA
 
Riferimento Google Books
Perchè da ricerche effettuate, il materiale architettonico che tratta il tema dei cinema è realmente scarso! 
S144611 AT studenti DOT polito DOT it
 
		
						
				
					
				
					
					
						Proposta del 28 settembre 2009
						
						
					 
					
  
  Titolo:Cradle to cradle: remaking the way we make things
  Autori:William McDonough, Michael Braungart
  Anno pubbl.:2002
  ISBN:0865475873
  Proposto a:BCA
 
Riferimento Google Books
Un libro esenziale della teoria economica della sostenibilità applicata all’Architettura e l’ingegneria.  
S160024 AT studenti DOT polito DOT it
 
		
						
				
					
				
					
					
						Proposta del 28 settembre 2009
						
						
					 
					
  
  Titolo:Calcolo delle probabilità
  Autori:Sheldon M. Ross
  Anno pubbl.:2004
  ISBN:8850322313
  Proposto a:BCI
 
Riferimento Google Books
E’ molto utile allo studio del calcolo delle probabilità e presenta molti esempi ed esercizi svolti.
s155111 AT studenti DOT polito DOT it
 
		
						
				
					
				
					
					
						Proposta del 28 settembre 2009
						
						
					 
					
  
  Titolo:Storia della fotografia di architettura
  Autori:Giovanni Fanelli
  Anno pubbl.:2009
  ISBN:884208915X
  Proposto a:BCA
 
Riferimento Google Books
Importante volume per lo studio di uno dei principali strumenti di comunicazione dell’architettura.
daniela DOT ferrero AT polito DOT it
 
		
						
				
					
				
					
					
						Proposta del 28 settembre 2009
						
						
					 
					
  
  Titolo:Design Sostenibile: Oggetti, Sistemi, Comportamenti
  Autori:Paolo Tamborrini
  Anno pubbl.:2009
  ISBN:8837055722
  Proposto a:BCI, BCA
 
Riferimento Google Books
Testo con un ottimo mix tra teoria storica e progettuale con esempi, che supportano e contestualizzano lo stato dell’arte dell’aco-design. Contenuti curati e ottima bibliografia
silvia DOT barbero AT polito DOT it