Archivio delle proposte

Category: diretta

Topological Insulators and Topological Superconductors

Proposta del 16 maggio 2013
Titolo:Topological Insulators and Topological Superconductors
Autori:B. Andrei Bernevig, T. L. Hugues
Anno pubbl.:2013
Editore:Princeton University Press
ISBN:069115175X
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.amazon.com/gp/product/B00BWCJVPA/ref=s9_cskin_gw_p351_d12_i2?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0TE9E8Q3R3PGXSZA76BX&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1389517282&pf_rd_i=507846

Si tratta di un recentissimo libro che descrive in dettaglio il campo dei materiali topologici, che hanno visto un rapidissimo sviluppo dal 2006 (anno della scoperta di tali materiali) in vista delle applicazioni in spintronica e nanotecnologia. Ritengo possa avere un interesse trasversale proprio a causa della multidisciplinarietà della tematica.

Seroux d’Agincourt e l’Histoire de l’Art par les monuments. Riscoperta del medioevo, dibattito storiografico e riproduzione artistica tra fine XVIII e inizio XIX secolo

Proposta del 11 maggio 2013
Titolo:Seroux d’Agincourt e l’Histoire de l’Art par les monuments. Riscoperta del medioevo, dibattito storiografico e riproduzione artistica tra fine XVIII e inizio XIX secolo
Autori:Mariani Miarelli Ilaria
Anno pubbl.:2005
Editore:
ISBN:9788875973681
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Non vi è studio, che si occupi di storiografia artistica, che non citi l’Histoire. Ben poche però sono le testimonianze o le biografie dedicate al loro autore.
Questo studio di Ilaria Miarelli Mariani vuole colmare la lacuna, offrendo allo stesso tempo un panorama accurato e dettagliato di riferimenti volti a contestualizzare la figura e l’attività dell’intellettuale francese nel suo lungo (e definitivo) soggiorno romano.

La Place du choeur. Architecture et liturgie du Moyen Âge aux Temps modernes

Proposta del 1 maggio 2013
Titolo:La Place du choeur. Architecture et liturgie du Moyen Âge aux Temps modernes
Autori:FROMMEL Sabine et LECOMTE Laurent (sous la direction de).
Anno pubbl.:2012
Editore:Picard, Paris
ISBN:
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.editions-picard.com/product.php?id_product= 38904

testo relativo al rapporto tra architettura e liturgia, tema ben documentato nella nostra BCA e oggetto di studio di numerosi docenti di discipline storiche

Esercizi di Macchine elettriche

Proposta del 30 aprile 2013
Titolo:Esercizi di Macchine elettriche
Autori:R. Bojoi – L. Ferraris
Anno pubbl.:
Editore:CLUT
ISBN:9788879923149
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.clut.it/ita/elettrotecnica-elettronica-informatica/-/esercizi-di-macchine-elettriche/224.html

E’ un libro che sarebbe davvero utile per fare pratica con gli esercizi di macchine elettriche, dato che, tali esercizi sono difficilmente reperibili sugli altri libri già in possesso della Biblioteca.

Architecture et tradition académique au siècle des Lumières

Proposta del 4 aprile 2013
Titolo:Architecture et tradition académique au siècle des Lumières
Autori:Basile Baudez
Anno pubbl.:2013
Editore:Presses universitaires de Rennes
ISBN:978-2-7535-2122-3
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.pur-editions.fr/detail.php?idOuv=3108

Uno studio che potrebbe rivelarsi utile e interessante. Lo sono certamente gli interrogativi da cui parte: un’analisi comparata di tre importanti istituti accademici (quelli di Parigi, Roma e Madrid) e dell’insegnamento architettonico che in ognuno di essi si tiene nel corso del ‘700.
Qui, una presentazione dell’opera: http://blog.apahau.org/parution-architecture-et-tradition-academique-au-siecle-des-lumieres/

Buone previsioni dai fondi di caffè

Proposta del 14 marzo 2013
Titolo:Buone previsioni dai fondi di caffè
Autori:Barbero Silvia e Dario Toso
Anno pubbl.:2009
Editore:
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Il testo da me proposto Buone previsioni dai fondi di caffè, è interessante dal punto di vista dell’environmental e soprattutto un tema ben trattato da una giovane docente universitaria.
In attesa di vostra cortese risposta ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Cariulo Roberta

Tempi e metodi

Proposta del 1 marzo 2013
Commenti disabilitati su Tempi e metodi
Titolo:Tempi e metodi
Autori:Minati Marco
Anno pubbl.:
Editore:ipsoa
ISBN:978-88-217-3819-7
Proposto a:BCI

Riferimenti:

STRUTTURA

Introduzione
La funzione tempi e metodi
Gli indicatori della produzione
Tecniche di definizione del tempo standard
I metodi statistici per la misura del lavoro
I piani di incentivazione
Relazioni con altre funzioni
Spunti per la ricerca

SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Proposta del 1 marzo 2013
Commenti disabilitati su SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ
Titolo:SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ
Autori:AMALIA LUCIA FAZZARI
Anno pubbl.:
Editore:giappichelli
ISBN:978-88-348-2671-3
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Introduzione. – I. L’evoluzione degli studi sulla qualità. – II. Il quadro normativo di riferimento. – III. I principi della qualità secondo la norma ISO 9000. – IV. Il contenuto della norma UNI EN ISO 9001:2008. – V. I costi della non-qualità. – VI. Sistemi complementari. – Conclusioni.