Archivio delle proposte

Category: diretta

eoria, metodi e modelli per la logistica e la logistica inversa

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su eoria, metodi e modelli per la logistica e la logistica inversa
Titolo:eoria, metodi e modelli per la logistica e la logistica inversa
Autori:Roberto Mosca
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788846496423
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Gli aspetti relativi alla contrattualistica nella supply chain, analizzata come aggregato di imprese che necessita di essere governato e monitorato attraverso idonei strumenti di misura delle performance. Il testo tratta il tema dell’integrazione dei processi aziendali attraverso il modello SCOR, e quello della logistica inversa dal punto di vista economico-tecnologico-organizzativo. Chiude una rassegna delle metodologie operative e degli algoritmi necessari per supportare i processi decisionali nell’ambito della supply chain.

Nuove strategie d’acquisto. Outsourcing, comakership, partnership

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su Nuove strategie d’acquisto. Outsourcing, comakership, partnership
Titolo:Nuove strategie d’acquisto. Outsourcing, comakership, partnership
Autori:Roger Perrotin , Jean- Michel Loubere
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788846421098
Proposto a:BCA

Riferimenti:

spiega quali funzioni e/o quali servizi esternalizzare, come scegliere i propri fornitori e che tipo di relazioni stabilire con loro.

Nuove strategie d’acquisto. Outsourcing, comakership, partnership

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su Nuove strategie d’acquisto. Outsourcing, comakership, partnership
Titolo:Nuove strategie d’acquisto. Outsourcing, comakership, partnership
Autori:Roger Perrotin , Jean- Michel Loubere
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788846421098
Proposto a:BCA

Riferimenti:

spiega quali funzioni e/o quali servizi esternalizzare, come scegliere i propri fornitori e che tipo di relazioni stabilire con loro.

L’evoluzione nella dimensione organizzativa della supply chain. Dalla gestione di un flusso alla gestione di una rete

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su L’evoluzione nella dimensione organizzativa della supply chain. Dalla gestione di un flusso alla gestione di una rete
Titolo:L’evoluzione nella dimensione organizzativa della supply chain. Dalla gestione di un flusso alla gestione di una rete
Autori:Roberta Pinna
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788846474766
Proposto a:BCA

Riferimenti:

descrive l’evoluzione della supply chain dalla logistica

La gestione della catena di approvvigionamento/distribuzione. Come conquistare e conservare un vantaggio competitivo

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su La gestione della catena di approvvigionamento/distribuzione. Come conquistare e conservare un vantaggio competitivo
Titolo:La gestione della catena di approvvigionamento/distribuzione. Come conquistare e conservare un vantaggio competitivo
Autori:Charles C. Poirier
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788846417725
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Un libro nuovo e stimolante. Illustra come sviluppare le comunicazioni Intranet, Internet ed Extranet. Descrive fase per fase il processo per costruire gli elementi della catena del valore necessaria per realizzare risparmi sui costi e aumenti dei profitti.

Ridurre i prezzi del 50% abbattendo i costi

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su Ridurre i prezzi del 50% abbattendo i costi
Titolo:Ridurre i prezzi del 50% abbattendo i costi
Autori:Yoshihito Wakamatsu
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788856835069
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Dal più importante esperto vivente del Toyota Production System, un libro guida rivolta a creare profitti non riducendo del 10 o 20% i costi, ma mirando a dimezzarli.

La metodologia del Lean

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su La metodologia del Lean
Titolo:La metodologia del Lean
Autori:Bernardo Nicoletti
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788856822250
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Un volume ricco di casi concreti, sia in campo nazionale che internazionale, per tutte quelle aziende che mirano a raggiungere l’eccellenza, accrescendo il valore dei propri prodotti e servizi. Il testo presenta una metodologia integrata basata sul principio di snellire prima di tutto i processi e poi automatizzarli.

Gli strumenti del Lean

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su Gli strumenti del Lean
Titolo:Gli strumenti del Lean
Autori:Bernardo Nicoletti
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788856822212
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Uno strumento concreto per tutti coloro che hanno l’obiettivo di rendere l’azienda più snella, agile ed efficace, utilizzando gli strumenti di una metodologia integrata, indicata come Lean & Digitize e basata sul principio di snellire prima di tutto i processi e poi automatizzarli. Il testo copre tutti gli aspetti per una utilizzazione concreta del metodo: dalla gestione e organizzazione del progetto alla comunicazione e al controllo economico.

Gli strumenti del Lean

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su Gli strumenti del Lean
Titolo:Gli strumenti del Lean
Autori:Bernardo Nicoletti
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788856822212
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Uno strumento concreto per tutti coloro che hanno l’obiettivo di rendere l’azienda più snella, agile ed efficace, utilizzando gli strumenti di una metodologia integrata, indicata come Lean & Digitize e basata sul principio di snellire prima di tutto i processi e poi automatizzarli. Il testo copre tutti gli aspetti per una utilizzazione concreta del metodo: dalla gestione e organizzazione del progetto alla comunicazione e al controllo economico.

Eccellenza logistica. Il nuovo modo di fare business

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su Eccellenza logistica. Il nuovo modo di fare business
Titolo:Eccellenza logistica. Il nuovo modo di fare business
Autori:Donald J. Bowersox , Patricia J. Daugherty , Cornelia L. Droge , Richard N. Germain , Dale S. Rogers
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788846410870
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Come riorganizzare la logistica, la produzione, il marketing, i rapporti con i fornitori per ridurre i costi di trasporto, minimizzare le scorte, seguire in tempo reale le variazioni della domanda.