Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Eccellenza logistica. Il nuovo modo di fare business
Autori:Donald J. Bowersox , Patricia J. Daugherty , Cornelia L. Droge , Richard N. Germain , Dale S. Rogers
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788846410870
Proposto a:BCA
Riferimenti:
Come riorganizzare la logistica, la produzione, il marketing, i rapporti con i fornitori per ridurre i costi di trasporto, minimizzare le scorte, seguire in tempo reale le variazioni della domanda.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Il Lean Thinking dalla produzione alla progettazione. Pensare snello in ufficio tecnico per innovare la progettazione e diventare più competitivi. 5 casi italiani di successo
Autori:Bonfiglioli Consulting
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN: 9788856816471
Proposto a:BCA
Riferimenti:
La progettazione è “quella parte di azienda” che influenza profondamente tutte le altre, perché è con lo sviluppo rapido di prodotti sempre più innovativi e tecnologici che le aziende si assicurano il futuro. In questo contesto, il volume offre risposte e soluzioni concrete ai problemi delle aziende manifatturiere italiane e non.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Il Lean Thinking dalla produzione alla progettazione. Pensare snello in ufficio tecnico per innovare la progettazione e diventare più competitivi. 5 casi italiani di successo
Autori:Bonfiglioli Consulting
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN: 9788856816471
Proposto a:BCA
Riferimenti:
La progettazione è “quella parte di azienda” che influenza profondamente tutte le altre, perché è con lo sviluppo rapido di prodotti sempre più innovativi e tecnologici che le aziende si assicurano il futuro. In questo contesto, il volume offre risposte e soluzioni concrete ai problemi delle aziende manifatturiere italiane e non.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Il Lean Thinking dalla produzione alla progettazione. Pensare snello in ufficio tecnico per innovare la progettazione e diventare più competitivi. 5 casi italiani di successo
Autori:Bonfiglioli Consulting
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN: 9788856816471
Proposto a:BCA
Riferimenti:
La progettazione è “quella parte di azienda” che influenza profondamente tutte le altre, perché è con lo sviluppo rapido di prodotti sempre più innovativi e tecnologici che le aziende si assicurano il futuro. In questo contesto, il volume offre risposte e soluzioni concrete ai problemi delle aziende manifatturiere italiane e non.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Lean World Class. Una risposta concreta ed efficace per diventare più competitivi
Autori:Bonfiglioli Consulting
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788820402792
Proposto a:BCA
Riferimenti:
Da una delle più importanti società di consulenza di direzione italiane nell’area del lean thinking, un libro che risponde alla domanda che oggi con più passione tutte le aziende manifatturiere italiane si pongono: cosa deve fare un’impresa per diventare competitiva (o meglio più competitiva) nelle attuali condizioni di mercato?
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Lean World Class. Una risposta concreta ed efficace per diventare più competitivi
Autori:Bonfiglioli Consulting
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788820402792
Proposto a:BCA
Riferimenti:
Da una delle più importanti società di consulenza di direzione italiane nell’area del lean thinking, un libro che risponde alla domanda che oggi con più passione tutte le aziende manifatturiere italiane si pongono: cosa deve fare un’impresa per diventare competitiva (o meglio più competitiva) nelle attuali condizioni di mercato?
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Le operazioni di magazzino e la gestione delle scorte. Un manuale per tutti
Autori:Marco Ascoli Marchetti
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788856833379
Proposto a:BCA
Riferimenti:
Gestire in maniera corretta ed efficiente il magazzino significa massimizzare la qualità del servizio ai clienti e minimizzare i costi per l’azienda. L’autore, a partire dalla propria esperienza, fornisce soluzioni pratiche e immediate su “come fare” ad ottenere un “magazzino di successo”.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Supply chain excellence. La supply chain management, il networking strategico, l’outsourcing integrato, il miglioramento continuo, il controllo delle performance
Autori:Alessandro Amadio
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788846476142
Proposto a:BCA
Riferimenti:
l modello d’organizzazione aziendale della Supply Chain Excellence rappresenta l’ultima frontiera evolutiva della logistica integrata aziendale. Rappresenta un modello di gestione e sviluppo aziendale finalizzato alla razionalizzazione delle risorse, alla contrazione dei costi industriali, all’incremento delle prestazioni dei processi logistici in particolare ed al miglioramento dell’efficienza delle attività industriali in generale.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Value Supply Flow. La strategia del flusso valore in un contesto supply chain oriented
Autori:Alessandro Amadio
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788856847970
Proposto a:BCA
Riferimenti:
Riportando una metodologia sperimentata ed esperienze concrete, il volume mostra come sia possibile accrescere la remunerazione dei fattori di produzione e ridurre il valore medio dei materiali in transito lungo la filiera, grazie agli effetti dell’aggressiva velocizzazione dei flussi dei materiali e dell’ incremento della resa logistica.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Professional outsourcing. Un’opportunità da sviluppare secondo i criteri di efficienza ed economia industriale
Autori:Alessandro Amadio
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788846489524
Proposto a:BCA
Riferimenti:
Il volume presenta il professional outsourcing, un modello di gestione avanzato, fondato sul decentramento integrato di tutte quelle attività che non rappresentano il core business dell’azienda e quindi possono essere efficacemente delegate a terzi professionalmente, organizzativamente e strutturalmente adeguati.
S151365 AT studenti DOT polito DOT it