Archivio delle proposte

Category: diretta

PIANIFICAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DELLA MANUTENZIONE

Proposta del 7 marzo 2012
Titolo:PIANIFICAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE TECNICO-ECONOMICA DELLA MANUTENZIONE
Autori:FURLANETTO LUCIANO – GARETTI MARCO – MACCHI MARCO
Anno pubbl.:2011
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:8856837927
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.hoepli.it/libro/pianificazione-organizzazione-e-gestione-tecnico-economica-della-manutenzione/9788856837926.asp

Gli aspetti di natura economico-gestionale trattati in questo volume hanno una grande importanza per lo sviluppo di innovazioni nella manutenzione. Infatti, da un punto di vista manageriale, qualunque piano strategico di manutenzione deve poter dimostrare la sua profittabilità economica per poter essere adottato. Molto spesso la mancata dimostrazione di profittabilità delle nuove soluzioni è infatti l’ostacolo che impedisce al manager di manutenzione di veder approvate le sue proposte. Senza questa capacità, la pressione per la riduzione dei costi può al contrario portare al taglio indiscriminato delle risorse destinate alla manutenzione. Ciò rende importante affiancare al “classico approccio tecnico” nella manutenzione un approccio più spiccatamente gestionale, che, pur non rinnegando il precedente, lo amplia e lo integra di tutti quegli aspetti economico-organizzativi necessari per affrontare correttamente il contesto odierno, certamente più complesso, dinamico e diversificato rispetto al passato. Il testo si rivolge ai manager di industrie di produzione e società di servizi interessati ai temi manutentivi, alle imprese fornitrici di servizi di manutenzione, agli studiosi di settore e agli allievi universitari, con l’obiettivo di fornire un quadro generale e specifici approfondimenti sul tema della pianificazione, organizzazione e gestione tecnico-economica della manutenzione.

LE BASI DELLA LOGISTICA

Proposta del 7 marzo 2012
Titolo:LE BASI DELLA LOGISTICA
Autori:BALESTRI GIANFRANCO
Anno pubbl.:2009
Editore:HOEPLI
ISBN:8820343355
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.hoepli.it/libro/le-basi-della-logicistica/9788820343354.asp

Il volume rappresenta un primo approccio al problema della logistica aziendale e un aiuto per comprenderne i contenuti e gli aspetti più rilevanti, da parte degli operatori dei settori industriale e commerciale. Dopo un primo capitolo dedicato alla comprensione, nelle linee generali, del “sistema logistico” – inteso come complesso di infrastrutture, risorse umane e tecniche, politiche operative, organizzate e coordinate al fine di realizzare un flusso continuo di beni e servizi dal produttore fino al consumatore finale – vengono presi in considerazione i principali sottosistemi che lo compongono. In particolare, il secondo capitolo viene dedicato alla politica e alla gestione degli approvvigionamenti, al controllo delle scorte, nonché all’organizzazione del magazzino. Nel terzo capitolo sono esaminate le diverse modalità dei servizi di trasporto e i rischi ad essi collegati. II quarto capitolo è dedicato alla logistica distributiva, nelle sue varie modalità di realizzazione, ai possibili canali utilizzabili per raggiungere il consumatore finale e ai costi che le diverse modalità comportano. Infine, il quinto e ultimo capitolo è dedicato al sistema informativo a supporto della logistica, in particolare a quello della logistica distributiva.

Les dessins de la collection Mariette

Proposta del 18 dicembre 2011
Titolo:Les dessins de la collection Mariette
Autori:Pierre Rosenberg (a cura di)
Anno pubbl.:2011
Editore:Electa
ISBN:9788837064273
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.electaweb.it/catalogo/scheda/978883706427/it

“In rue Saint Jacques, nel cuore di Parigi, c’era la bottega dei Mariette, rinomata per la vendita de libri rari, stampe e disegni. Pierre-Jean Mariette era parte di questa dinastia […]. Mise assieme circa diecimila pezzi, in cui figurano non solo sommi nomi, ma anche figura di secondo piano: ché la sua ambizione era di redigere un’enciclopedica storia del disegno dalle origini. Un disegno storiografico per i suoi tempi precorritore e audacissimo. […]
Fare il catalogo di questa collezione è stato il progetto che per decenni ha perseguito Pierre Rosenberg […]. I primi due volumi dedicati all’Ecole française, di grande formato in cofanetto, raccolgono 3300 disegni circa e li offrono perfettamente riprodotti, con ampia introduzione, schede e apparati filologicamente impeccabili”.
Parole di un grande storico, Cesare De Seta, mercoledì 14 dicembre su La Repubblica

Chi ha paura dell’analisi … delle successioni e serie?

Proposta del 26 novembre 2011
Titolo:Chi ha paura dell’analisi … delle successioni e serie?
Autori:Bianca Perri
Anno pubbl.:
Editore:
ISBN:ISBN 88-371-1857-0
Proposto a:BCI, BCV

Riferimenti:

Il libro proposto e’ il prosieguo del testo ”Chi ha paura dell’analisi… matematica 1?” (presente nel catalogo della biblioteca centrale di Ingegneria) che ha riscosso molto successo. Contiene piu’ di 500 esercizi svolti, esercizi proposti ed esempi relativi ad argomenti svolti nel corso di analisi matematica II dei vari corsi di laurea in ingegneria. La teoria viene affrontata attraverso esempi. Ogni esercizio e’ commentato e svolto in ogni sua parte.

Blockverbindungen. Die traditionellen Eckverbindungen im schwedischen Blockhausbau

Proposta del 23 novembre 2011
Titolo:Blockverbindungen. Die traditionellen Eckverbindungen im schwedischen Blockhausbau
Autori:Jansson Jan-Ove
Anno pubbl.:2011
Editore:Holzwerken Im Vincentz Network
ISBN:3866309554
Proposto a:BCA

Riferimenti:

-Volume monotematico approfondito sul tema delle costruzioni in legno Blockbau del Nord Europa
-Spunto di riferimento per la stesura di tesi di laurea
-Volume recente ed aggiornato in materia

Dominique-Vivant Denon, l’œil de Napoléon (catalogo della mostra al Musee du Louvre, 20 octobre 1999-17 janvier 2000)

Proposta del 15 novembre 2011
Titolo:Dominique-Vivant Denon, l’œil de Napoléon (catalogo della mostra al Musee du Louvre, 20 octobre 1999-17 janvier 2000)
Autori:a cura di Marie-Anne Dupuy (commissaire général: Pierre Rosenberg)
Anno pubbl.:1999
Editore:Reunion des Musees Nationaux, Paris
ISBN:2711839583
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.priceminister.com/offer/buy/451284/Collectif-Dominique-Vivant-Denon-Louvre-Livre.html

Uno dei testi chiave per inquadrare diversi aspetti legati: alla politica artistica di Napoleone; al nascente concetto di “patrimoine” artistico e nazionale; e infine alla più imponente impresa museografica tentata fino ad allora in Europa nel Musée Napoléon (Louvre) diretto dallo stesso Denon.

LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI

Proposta del 8 novembre 2011
Titolo:LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI
Autori:RIZZO S. – SERRAVALLE L. – LUCCHINI G. – SILVI R. – VISANI F.
Anno pubbl.:2011
Editore:HOEPLI
ISBN:9788820346249
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.hoepli.it/libro/la-gestione-degli-acquisti/9788820346249.asp

Il manuale ha l’obiettivo di fornire al manager degli acquisti una guida completa su tutti gli aspetti che caratterizzano la sua funzione, ai differenti livelli di responsabilità, dalla base al vertice e in contesti aziendali articolati. Un’attenzione particolare è rivolta al processo di acquisto, nonché alle procedure che sottendono alle diverse attività, con esempi applicabili all’interno dei diversi tipi di azienda, a seconda che venga esercitato un controllo più o meno centralizzato. Si spazia dal vendor rating all’analisi del valore; dal redesign to cost agli strumenti informatici; da come affrontare in maniera idonea una negoziazione a come misurare la performance in termini di KPI: tutti temi che devono far parte del bagaglio culturale di ogni buyer, insieme alla valutazione della qualità dei fornitori e agli aspetti legali del rapporto di fornitura. Il taglio fortemente pratico del testo permette di trattare con il dovuto approfondimento anche gli aspetti giuridici legati a questa attività, che se da una parte costituiscono un vincolo dall’altra sono spesso uno strumento fondamentale nella relazione con il fornitore. Inoltre anche i temi più teorici legati alla sfera economica finanziaria e al TCO o quelli inerenti la strategia e la stesura del piano degli acquisti, sono sempre affrontati in un’ottica molto pragmatica e finalizzata all’applicazione. La preparazione degli autori e la completezza della trattazione fanno di quest’opera un manuale essenziale per tutte le esigenze di una professione sempre più complessa e in cui l’orizzonte delle competenze necessarie si amplia continuamente in ragione di un mercato dinamico, globale e imprevedibile.

DEMAND PLANNING

Proposta del 8 novembre 2011
Titolo:DEMAND PLANNING
Autori:DAMIANO MILANATO
Anno pubbl.:2008
Editore:HOEPLI
ISBN:9788847008212
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.hoepli.it/libro/demand-planning/9788847008212.asp

Il libro analizza processi aziendali, metodologie gestionali e modelli matematici per la pianificazione, la gestione e il controllo della domanda commerciale, relativa ai prodotti e ai servizi realizzati dalle aziende logistico-produttive. Fattori di contesto quali la proliferazione della gamma di prodotti, l’introduzione continua di nuovi articoli presso nuovi mercati o canali distributivi, il limitato ciclo di vita dei prodotti finiti, la progettazione di attività promozionali rivolte a fidelizzare i clienti e ad accrescere la quota di mercato, indicano il processo di demand planning come cruciale e strategico per la competitività delle aziende. La stima accurata della futura domanda commerciale, definita sotto forma di piano previsionale e di sales budget, funge da supporto ai decisori aziendali di sales & operations planning nella definizione di piani strategici e piani operativi di produzione, distribuzione e approvvigionamento dei materiali. Le metodologie di progettazione e controllo dei piani di domanda sono analizzate attraverso l’utilizzo dei modelli quantitativi di business intelligence, data mining e sales forecasting. Il libro si rivolge a studenti universitari delle facoltà tecnico-ingegneristiche a indirizzo economico-gestionale di primo e secondo livello, a laureati frequentanti master di specializzazione post-universitaria e a professionisti operanti, a diverso titolo, nel campo del demand & supply chain planning.

MANUALE DI LOGISTICA E GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN

Proposta del 2 novembre 2011
Titolo:MANUALE DI LOGISTICA E GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN
Autori:BOWERSOX, CLOSS, COOPER
Anno pubbl.:2011
Editore:TECNICHE NUOVE
ISBN:978-88-481-2198-9
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.tilibri.com/libri/manuale_di_logistica_gestione_supply_chain.html

Negli ultimi anni la logistica ha conosciuto una spettacolare evoluzione, passando dai moli dei porti e dagli spazi disadorni dei magazzini agli uffici informatizzati di imprese multinazionali.
Il testo esamina gli aspetti legati alla logistica nel particolare contesto della catena di fornitura e ne traccia le tendenze. La diversità del testo risiede proprio in questo approccio che non si limita solo alle funzioni interne di una organizzazione, ma si espande anche alle integrazioni che coinvolge la supply chain.
Attraverso attività di ricerca, docenza e consulenza, gli autori hanno attivamente preso parte allo sviluppo della logistica nordamericana e in questo libro hanno raccolto la loro esperienza, passando dai fondamenti teorici alle più recenti acquisizioni del settore, fino alla visione delle prospettive future e del ruolo fondamentale che la logistica rivestirà nel vantaggio competitivo aziendale.
Il testo presenta in modo esaustivo tutti gli aspetti della materia, dalle nozioni di base (logistica dei trasporti, gestione dei magazzini e dei materiali) alle strategie globali.