IMPIANTI INDUSTRIALI (videocorso)
Autori:Arrigo Pareschi
Anno pubbl.:
Editore:pitagora
ISBN:
Proposto a:BCI
Come supporto didattico al corso a istanza di ingegneria lgistica e della produzione
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
Come supporto didattico al corso a istanza di ingegneria lgistica e della produzione
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
Come supporto al corso a distanza di ingegneria logistica e della produzione
s151365 AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: http://www.amazon.com/s/ref=nb_ss?url=search-alias=stripbooks&field-keywords=978-3-598-24284-7&x=0&y=0
Terza edizione del manuale UNIMARC relativo al formato bibliografico
paolo DOT tealdi AT polito DOT it
Ritengo che sia un libro molto utile per gli studenti qua ndo devono scrivere la tesi, ma anche per i dottorandi, anch’essi per scrivere la tesi, ma nache per scrivere articoli scientifici
cristina DOT pronello AT polito DOT it
Riferimenti: http://www.clut.it/viewbook.php?id=174
Un valido testo introduttivo sui circuiti integrati analogici in tecnologia CMOS.
s159629 AT studenti DOT polito
Libro recentissimo che tratta del problema dei parametri di efficienza delle celle solari e mette a confronto i diversi tipi di celle e le problematiche delle loro realizzazioni. A mio avviso molto utile per avere un quadro aggiornato di un argomento in costante evoluzione.
fabrizio DOT dolcini AT polito DOT it
E’ un ottimo libro per chi si occupa di modellizzazione di celle solari, un argomento all’avanguardia nella ricerca scientifica di oggi. Puo’ interessare a mio avviso sia Scienze dei Materiali che Fisica, che Elettronica.
fabrizio DOT dolcini AT polito DOT it
Riferimenti: http://www.amazon.com/Uses-University-Lectures-Essentials-Government/dp/0674005325/ref=tmm_pap_title_sr
Mi e’ stato consigliato da Colin MacLay (managing director Berkman Center for Internet & Society) come libro fondamentale sul ruolo delle università.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
fa parte della bibliografia consigliata dai professori
s157257 AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: http://www.tecniconet.it/pageflip/italia_architettura/index.html
Ho avuto modo di consultare il testo e, per i progetti che riporta, l’ho trovato completo nella sua documentazione iconografica e tecnica, in più ogni progetto è mostrato con numerosi dettagli costruttivi.
s150630 AT studenti DOT polito DOT it