Proposta del 7 novembre 2024
Titolo: Rewriting Architecture
Autori: René Boer, Amy Chester
Editore:
Anno pubbl.: 2020-05-19
ISBN: 9789492095701
Proposto a: BCA
Riferimento
Questo libro, nello specifico, mi è necessario per la tesi, ma è sicuramente utile per trovare dei riferimenti validi da utilizzare nei corsi di Magistrale (Atelier).
Grazie
s313449 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 7 novembre 2024
Titolo: Urban Grids
Autori: Joan Busquets, Dingliang Yang, Michael Keller
Editore: Oro Editions
Anno pubbl.: 2019
ISBN: 9781940743950
Proposto a: BCA
Riferimento
Propongo l’acquisto di questo libro per la Biblioteca Centrale di Architettura, nello specifico mi serve per la tesi, ma potrebbe essere utile per molti corsi della Magistrale di Architettura costruzione e città.
Grazie
s313449 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 31 ottobre 2024
Titolo: The Hermeneutics of Sacred Architecture: Hermeneutical calisthenics : a morphology of ritual-architectural priorities
Autori: Lindsay Jones
Editore:
Anno pubbl.: 2000
ISBN:
Proposto a: BCA
Riferimento
The Hermeneutics of Sacred Architecture: Experience, Interpretation, Comparison, VOLUME 2: Hermeneutical Calisthenics: A Morphology of Ritual-Architectural Priorities, by Lindsay Jones
sarah DOT becchio AT polito DOT it
Proposta del 31 ottobre 2024
Titolo: The Hermeneutics of Sacred Architecture: Hermeneutical calisthenics : a morphology of ritual-architectural priorities
Autori: Lindsay Jones
Editore:
Anno pubbl.: 2000
ISBN:
Proposto a: BCA
Riferimento
The Hermeneutics of Sacred Architecture: Experience, Interpretation, Comparison, VOLUME 1, Monumental Occasions: Reflections on the Eventfulness of Religious Architecture by Lindsay Jones
sarah DOT becchio AT polito DOT it
Proposta del 29 ottobre 2024
Titolo: Artificial Intelligence in Urban Planning and Design
Autori: Imdat As, Prithwish Basu, Pratap Talwar
Editore: Elsevier
Anno pubbl.: 2022-05-14
ISBN: 9780128239421
Proposto a: BCA
Riferimento
Il testo è fondamentale per la comprensione iniziale delle nuove dinamiche che l’AI porterà nel mondo della progettazione e del design. Sarà utile in vista della conferenza che si organizzerà al Castello del Valentino sui temi della morfologia urbana e dell’AI.
alessandro DOT lovisolo AT polito DOT it
Proposta del 28 ottobre 2024
Titolo: Automated Landscapes
Autori: Merve Bedir, Ludo Groen, Marten Kuijpers, Víctor Muñoz Sanz, Marina Otero Verzier
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9789083301105
Proposto a: BCA
Riferimento
Volume importante sul rapporto tra architettura e lavoro automatizzato nei paesaggi industriali del ventunesimo secolo, parte di un progetto presentato alla Triennale di Milano
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 28 ottobre 2024
Titolo: Metafisiche cannibali. Elementi di antropologia post-strutturale
Autori: Eduardo Viveiros de Castro
Editore:
Anno pubbl.: 2017
ISBN: 9788869480522
Proposto a: BCA
Riferimento
Importante saggio di antropologia che indaga il rapporto umano e non-umano e critica la visione occidentale antropocentrica e l’estrattivismo capitalista.
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Proposta del 28 ottobre 2024
Titolo: Design narrativo. Fra immaginario e figurazione. Ediz. illustrata
Autori: S. Giovannoni
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9788866485391
Proposto a: BCA
Riferimento
Sto attualmente scrivendo una tesi sulla relazione tra Pop design e design per l’infanzia; sono seguita dal Professor Perruccio e dal Professor Grigatti. Mi sarebbe necessario citare Giovannoni all’interno della ricerca e in particolare la sua concezione di Design narrativo, che illustra e ripercorre la tradizione Pop e la filosofia del design di quegli anni.
s297730 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 23 ottobre 2024
Titolo: Ti spiego il dato
Autori: Donata Columbro
Editore:
Anno pubbl.: 2021
ISBN: 9788885546264
Proposto a: BCI
Riferimento
I dati sono attorno a noi, li produciamo mentre camminiamo, mentre ascoltiamo la musica, quando mandiamo messaggi agli amici, quando acquistiamo online, quando scriviamo un post sui social. Si traducono in dati le nostre funzioni corporee, le calorie che ingurgitiamo, i pannolini che cambiamo, le preferenze politiche che accordiamo. Interpretiamo dati quando leggiamo l’etichetta degli ingredienti di una merendina al supermercato, dove la decisione di disporre i prodotti sugli scaffali proprio in quel modo è stata presa… leggendo altri dati. I giornali citano numeri e statistiche tutti i giorni e, durante le elezioni o in periodi come questo che stiamo vivendo, arrivano in prima pagina rappresentati in mappe e grafici che nessuno ci ha insegnato a leggere, a capire veramente. “Ti spiego il dato” è la cassetta degli attrezzi pensata da Donata Columbro – e illustrata da Agnese Pagliarini – per guardare oggetti e abitudini in modo più consapevole e per muoversi nella galassia delle informazioni senza avere paura di tabelle, assi cartesiani, mappe e infografiche (stando alla larga dalle fake news).
paolo DOT tealdi AT polito DOT it
Proposta del 23 ottobre 2024
Titolo: Quando i dati discriminano
Autori: Donata Columbro
Editore: Il Margine
Anno pubbl.: 2024-03-22
ISBN: 9791259821324
Proposto a: BCI
Riferimento
Interessante testo di un’autrice che riesce a decostruire l’oggettività delle statistiche, facilmente manipolabili in quanto basate su dati che non sono neutrali
paolo DOT tealdi AT polito DOT it