Archivio delle proposte

Category: google

C++ Programming Language

Proposta del 22 maggio 2013
Google Image

Titolo:C++ Programming Language
Autori:Bjarne Stroustrup
Anno pubbl.:2013
ISBN:0321563840
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Questa è la versione aggiornata del libro di riferimento del linguaggio di programmazione C++. Questa edizione descrive il nuovo standard C++11 che comprende numerose novità per il core del linguaggio ed estenderà la libreria standard.
La nuova versione introduce degli strumenti per la programmazione in multiprocessing e per la programmazione in multithreading che ormai sono diventate pratiche necessarie e diffuse tra i programmatori.

Friction stir welding. Introduzione alla tecnologia

Proposta del 17 maggio 2013
Google Image

Titolo:Friction stir welding. Introduzione alla tecnologia
Autori:Jaroslaw Adamowski, Gianluca Buffa, Livan Fratini
Anno pubbl.:2009
ISBN:8854825301
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Sto scrivendo una tesi su questo argomento. Tratta una tecnologia che sta prendendo piede per la giunzione di materiali dissimili e che ha bassi costi di esecuzione. E’ uno dei pochi testi in italiano che dà una visione generale della tecnologia.

Macchine elettriche

Proposta del 12 maggio 2013
Google Image

Titolo:Macchine elettriche
Autori:A. E. Fitzgerald, C. jr. Kinsley, A. Kusko
Anno pubbl.:1991
ISBN:8820422158
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

La bibbia sulla progettazzione delle macchine elettriche

Giuseppe Vernazza e la fortuna dei primitivi: atti del convegno, Alba 11-12 …

Proposta del 11 maggio 2013
Google Image

Titolo:Giuseppe Vernazza e la fortuna dei primitivi: atti del convegno, Alba 11-12 …
Autori:unknown
Anno pubbl.:2007
ISBN:OCLC761465525
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Per l’importante rete di rapporti epistolari (Lanzi, Dellavalle, Muratori), per i prestigiosi incarichi assunti (sovrintende e custodisce gli archivi del soppresso ordine dei Gesuiti, Segretario di Stato e nel 1783, riordino e catalogazione i libri della biblioteca universitaria torinese nel 1808, non estraneo alle vicende del famosissimo monumento napoleonico sul Moncenisio, consigliere e storiografo dei principi di Carignano dal 1815 al 1822), Giuseppe Vernazza appare un personaggio chiave per mettere a fuoco il non semplice passaggio dall’Ancien Régime alla Restaurazione, in Piemonte e non solo. In una simile prospettiva di ricerca, gli studi promossi dalla Fondazione Ferrero sull’intellettuale albese sono testi che non possono eludersi.