Scale-Space Theory in Computer Vision
Autori:Tony Lindeberg
Anno pubbl.:1993
ISBN:0792394186
Proposto a:BCI
Questo è il libro di riferimento per lo Spazio delle Scala, argomento base per il Computer Vision.
pedro DOT gusmao AT polito DOT it
Questo è il libro di riferimento per lo Spazio delle Scala, argomento base per il Computer Vision.
pedro DOT gusmao AT polito DOT it
Advances in brazing è un testo completo e aggiornato sulla tecnologia della brasatura. Guida tecnica di interesse per tutti gli ingegneri coinvolti nel campo delle giunzioni.
milena DOT salvo AT polito DOT it
c’è solo una copia in biblioteca che non è mai disponibile per il prestito. Il libro è molto utile per gli studenti del corso di statistica di ingegneria gestionale.
s185907 AT studenti DOT polito DOT it
Risultato di una tesi di dottorato presentata proprio al Politecnico, è un’utile ferramenta di aiuto allo studio e comprensione del classico libro di Aldo Rossi.
matheus DOT limamacedo AT studenti DOT polito DOT it
Il primo manuale di "internet studies" da uno dei principali ricercatori in questo campo.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Testo relativo alla città e alle implicazioni urbane del fenomeno del sacro; integra il patrimonio librario sul tema del sacro e delle chiese che, dall’iniziativa di Gabetti in poi, caratterizza la BCA
andrea DOT longhi AT polito DOT it
"L’architecture de l’Empire entre France et Italie : institutions, pratiques professionnelles, questions culturelles et stylistiques (1795-1815)", a cura di Letizia Tedeschi e Daniel Rabreau, è un volume fondamentale che riflette sulla cultura architettonica italiana e francese in epoca napoleonica, riunendo i risultati di un progetto di ricerca quadriennale promosso dall’Archivio del Moderno dell’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana e dall’INHA-Centre Ledoux, Université Paris-I Panthéon-Sorbonne
giuseppina DOT perniola AT polito DOT it
Il presente libro è uno degli ultimi pubblicati che si occupa di sostenibilità ambientale nel settore del Design e quindi sarebbe opportuno rimanere sempre aggiornati sul tema (visto il CdL in Design e Comunicazione Visiva e CLM in Ecodesign).
Grazie
silvia DOT barbero AT polito DOT it
Trattazione molto dettagliata del teorema degli N elementi aggiunti, molto utile nello studio di reti elettriche con elementi reattivi e retroazioni. Nozioni per velocizzare il calcolo di reti con equazioni risolutive a bassa entropia che permette lo studio dei parametri del circuito al variare di ogni componente, utilizzabile con algoritmi per la ricerca del risultato ottimale.
S171727 AT studenti DOT polito DOT it
Un libro fondamentale sia nell’opera del suo autore sia per il dibattito che ha sollevato negli studi sul tema. Non può mancare nelle nostre biblioteche
filippo DOT depieri AT polito DOT it