Archivio delle proposte

Category: google

Research, Quality, Competitiveness: European Union Technology Policy for the …

Proposta del 15 febbraio 2013
Google Image

Titolo:Research, Quality, Competitiveness: European Union Technology Policy for the …
Autori:Attilio Stajano
Anno pubbl.:2009
ISBN:0387792651
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Un libro importante da parte di uno dei funzionari EU che hanno progettato i programmi di ricerca ICT della Commissione, nonché ex docente presso l’Università di Bologna.

Electromagnetic Vibration Energy Harvesting Devices

Proposta del 13 febbraio 2013
Google Image

Titolo:Electromagnetic Vibration Energy Harvesting Devices
Autori:Dirk Spreemann, Yiannos Manoli
Anno pubbl.:2012
ISBN:9400729448
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Lo studio dei dispositivi per il recupero di energia da vibrazioni ambientali per l’alimentazione di sensori remoti è un campo di ricerca molto attivo. Il testo in esame analizza le principali tipologie di energy harvester elettromagnetici e le metodologie di ottimizzazione per la progettazione e realizzazione di tali dispositivi. Il testo è fondamentale per la conoscenza dello stato dell’arte dell’arte di questa particolare categoria di dispositivi.

Adobe Photoshop CS5. La grande guida. Con DVD-ROM

Proposta del 8 febbraio 2013
Google Image

Titolo:Adobe Photoshop CS5. La grande guida. Con DVD-ROM
Autori:Matteo Discardi
Anno pubbl.:2010
ISBN:8861142699
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

L’ultima guida Adobe Photoshop disponibile in biblioteca risale al 2002, relativa alla versione 7.0. Sono passati 11 anni e Photoshop si è evoluto parecchio! Credo potrebbe rivelarsi molto utile poter consultare una guida aggiornata all’ultima versione.

La qualità dell’abitare

Proposta del 7 febbraio 2013
Google Image

Titolo:La qualità dell’abitare
Autori:Giuseppe De Micheli
Anno pubbl.:2005
ISBN:8879995707
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Questo libro è di interesse per la mia tesi sulle interfacce per la domotica. Per questo sto effettuando uno studio della casa in tutti i suoi aspetti soprattutto dal punto di vista della qualità percettiva dell’abitare e in relazione anche alla normativa uni. Questo libro fornisce un punto di vista completo (per quello che mi è sembrato dall’indice e dalle prime pagine disponibili on-line) sull’abitare e tutti gli aspetti: geometrico, microclimatico, acustico, di costruzione e normativo. Ho consultato un libro in biblioteca "La casa che cambia" utile ma del 1997 questo è di 10 anni piu giovane e gli argomenti che tratta sono più attinenti alla mia ricerca e maggiormente trattati. Dalle mie ricerche non mi risultano libri che trattino questi argomenti in modo concentrato ed esaustivo per quello che sto facendo. Ritengo anche che possa essere molto utile ad altri utenti della biblioteca che hanno l’esigenza di avere una documentazione di questo genre per progetti legati alla casa.

Self-healing Materials

Proposta del 29 gennaio 2013
Google Image

Titolo:Self-healing Materials
Autori:unknown
Anno pubbl.:2009
ISBN:3527625380
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

ritengo sia un testo completo e dettagliato sull’argomento. Chiara e sintetica illustrazione dei diversi metodi di autoriparazione di vari materiali:polimeri, ceramici,compositi, cementi.

Symmetric Galerkin Boundary Element Method

Proposta del 26 gennaio 2013
Google Image

Titolo:Symmetric Galerkin Boundary Element Method
Autori:Alok Sutradhar, Glaucio H. Paulino, Leonard J. Gray
Anno pubbl.:2008
ISBN:3540687726
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Libro del 2008 interdisciplinare sulla discretizzazione di equazioni integrali.

I Piani per l’Accessibilità – Una sfida per promuovere l’autonomia dei …

Proposta del 22 gennaio 2013
Google Image

Titolo:I Piani per l’Accessibilità – Una sfida per promuovere l’autonomia dei …
Autori:unknown
Anno pubbl.:2012
ISBN:8849273827
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Il testo, edito nel 2012, rappresenta la raccolta piu’ aggiornata e dettagliata in tema di abbattimento delle barriere architettoniche negli spazi urbani. Si segnalera’ il testo in bibliografia agli studenti del workshop "Cities for all" che si svolgera’ nel 2^ pd.