Proposta del 18 giugno 2012
Titolo:Why Nations Fail: The Origins of Power, Prosperity, and Poverty
Autori:James Robinson, Daron Acemoglu
Anno pubbl.:2012
ISBN:0307719235
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
questo libro e stato scritto per le due vincitori del primio Nobel in Economia, spiegano perche l’economia di alcuni paesi non funzionano como dovrebbero.
s172577 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 17 giugno 2012
Titolo:SHoP: Out of Practice
Autori:Shop Architects
Anno pubbl.:2011
ISBN:1580932711
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Testo di riferimento per lo studio SHOP architects.
antonio DOT spinelli AT polito DOT it
Proposta del 17 giugno 2012
Titolo:Transformer: reuse, renewal, and renovation in contemporary architecture
Autori:Shaoqiang Wang
Anno pubbl.:2010
ISBN:1584233826
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
testo di inquadramento sull’intervento sul costruito.
antonio DOT spinelli AT polito DOT it
Proposta del 16 giugno 2012
Titolo:Funerary Arts and Tomb Cult-Living with the Dead in France 1750-1870
Autori:Suzanne Glover Lindsay
Anno pubbl.:2012
ISBN:1409422615
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Il tema dell’architettura per i morti era questione in primo piano dopo la Rivoluzione. Nel corso del ‘700, ragioni d’igiene urbana avevano progressivamente spinto all’espulsione delle inumazioni (considerate insalubri) dai centri urbani. Tutto ciò aveva contribuito ad intensificare la riflessione sulla forma architettonica da conferire ad una tomba. Ma il tema dell’architettura dei morti era questione centrale anche per altro: perché questo era uno dei campi sul quale gli architetti francesi, tra Rivoluzione e Restaurazione, andavano sperimentando due tendenze artistiche di segno opposto: l’una permeata di serenità, armonia e ispirata all’antico; l’altra connotata dai primi impulsi romantici.
Dato l’arco temporale esaminato e i contenuti proposti, il libro di Suzanne Glover Lindsay (http://enfilade18thc.wordpress.com/2012/06/16/forthcoming-french-funerary-arts-and-tomb-cult-1750-1870/) appare uno studio indispensabile per arricchire il panorama già noto e appena delineato.
giuseppina DOT perniola AT polito DOT it
Proposta del 11 giugno 2012
Titolo:Catalysis by Gold
Autori:Geoffrey Colin Bond, Catherine Louis, David T. Thompson
Anno pubbl.:2006
ISBN:1860946585
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Un valido testo di riferimento sulla catalisi con sistemi a base di oro.
marco DOT piumetti AT polito DOT it
Proposta del 11 giugno 2012
Titolo:Catalysis for Renewables: From Feedstock to Energy Production
Autori:Gabriele Centi, Rutger A. van Santen
Anno pubbl.:2007
ISBN:3527317880
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Eccellente libro nell’ambito della gree-chemistry!
marco DOT piumetti AT polito DOT it
Proposta del 11 giugno 2012
Titolo:Zeolites and Catalysis: Synthesis, Reaction and Applications
Autori:unknown
Anno pubbl.:2010
ISBN:352732514X
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Applicazioni catalitiche di zeoliti.
marco DOT piumetti AT polito DOT it
Proposta del 11 giugno 2012
Titolo:Characterization of Solid Materials and Heterogeneous Catalysts
Autori:Michel Che, Jacques C. Vedrine
Anno pubbl.:2012
ISBN:3527326871
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Caratterizzazione di materiali catalitici
marco DOT piumetti AT polito DOT it
Proposta del 11 giugno 2012
Titolo:Selective Nanocatalysts and Nanoscience: Concepts for Heterogeneous and …
Autori:Adriano Zecchina, Silvia Bordiga, Elena Groppo
Anno pubbl.:2011
ISBN:352732271X
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Studio di materiali nanostrutturati
marco DOT piumetti AT polito DOT it
Proposta del 8 giugno 2012
Titolo:Housing Design: A Manual
Autori:Bernard Leupen, Harald Mooij
Anno pubbl.:2012
ISBN:9056628267
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
E’ un manuale sviluppato in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Delft University of Technology e con il sostegno del Fondo di Architettura dei Paesi Bassi Eletto; è stato premiato come il miglior libro olandese sul tema della progettazione architettonica del 2011. Questo manuale getta luce su ogni aspetto della progettazione residenziale. Il tema dell’organizzazione dello spazio abitativo e dell’edificio residenziale, viene affrontato in modo sistematico, dall’espansione in orizzontale,la sopralevazione, l’accesso alle abitazioni e l’insieme urbano.
francesco DOT dematteis AT studenti DOT polito DOT it