Proposta del 1 giugno 2010
Titolo:Flatlandia: racconto fantastico a più dimensioni
Autori:Edwin Abbott Abbott, Masolino D’Amico, Giorgio Manganelli
Anno pubbl.:2000
ISBN:8845909824
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
E’ un libro interessante per l’architettura, presente in catalogo, ma scomparso da almeno due anni. Sarebbe interessante poterlo leggere e consultare in biblioteca.
s158732 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 30 maggio 2010
Titolo:Tcl and the Tk Toolkit
Autori:John K. Ousterhout, Ken Jones
Anno pubbl.:2009
ISBN:032133633X
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
E’ l’unico testo aggiornato alla versione piu’ recente (8.5) del linguaggio Tcl/Tk, ed e’ la seconda edizione aggiornata del libro scritto da Ousterhout, il creatore del linguaggio
marco DOT bertino AT polito DOT it
Proposta del 23 maggio 2010
Titolo:Introduction to food engineering
Autori:R. Paul Singh, Dennis R. Heldman
Anno pubbl.:2008
ISBN:0123709008
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
Il libro spiega in maniera accurata aspetti della trasmissione del calore applicabili a diverse discipline dell’ingengneria, non solo a quella degli alimenti.
Il volume è ricco di esempli applicativi di utile utilizzo per ricercatori, didattica e studenti
francesco DOT causone AT polito DOT it
Proposta del 18 maggio 2010
Titolo:Morte e resurrezione di un ordine religioso: le strategie culturali ed …
Autori:unknown
Anno pubbl.:2006
ISBN:8834312872
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Libro di interesse per al ricerca sugli ordini religiosi in Piemonte per la quale ho avuto un assegno di ricerca.
mauro DOT bonetti AT polito DOT it
Proposta del 3 maggio 2010
Titolo:Auralization: fundamentals of acoustics, modelling, simulation, algorithms …
Autori:Michael Vorländer
Anno pubbl.:2008
ISBN:3540488294
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
La Biblioteca Centrale di Ingegneria dispone di testi di Acustica che coprono le problematiche classiche relative ai requisiti passivi degli edifici e al clima acustico, secondo la normativa vigente. Non sono però contemplati argomenti relativi ai software di modellazione acustica, soprattutto per ciò che riguarda gli algoritmi di auralizzazione.
mariacristina DOT bonini AT polito DOT it
Proposta del 3 maggio 2010
Titolo:Psychoacoustics: facts and models
Autori:Hugo Fastl, Eberhard Zwicker
Anno pubbl.:2007
ISBN:3540231595
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
La Biblioteca Centrale di Ingegneria dispone di testi di Acustica che coprono le problematiche classiche relative ai requisiti passivi degli edifici e al clima acustico, secondo la normativa vigente. Non sono però contemplati argomenti relativi al comfort acustico e alla soggettività degli utenti (intellegibilità del parlato, comfort di insegnanti e allievi, ecc.), argomento molto attuale nella pratica progettuale.
mariacristina DOT bonini AT polito DOT it
Proposta del 29 aprile 2010
Titolo:Social housing. Logica sociale e approccio economico-aziendale
Autori:Michelina Venditti
Anno pubbl.:2010
ISBN:8856814447
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Partendo da un inquadramento del Social Housing nell’Unione Europea in termini di teorie, politics, policy e caratteristiche, il volume affronta il tema con specifico riferimento al contesto italiano. Il Social Housing, inquadrato come servizio sociale di interesse economico generale, è analizzato attraverso lo sviluppo dal sistema di edilizia residenziale pubblica in edilizia residenziale sociale, nonché rispetto agli assetti istituzionali, ai sistemi di governance e agli enti gestori tra istituti autonomi, case popolari e aziende casa.
s168446 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 28 aprile 2010
Titolo:Tecnologie chimiche industriali. Per le Scuole superiori
Autori:Silvestro Natoli
Anno pubbl.:1996
ISBN:8844115301
Proposto a:BCI
Riferimento Google Books
testo molto utile per l’ing chimica
s148112 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 28 aprile 2010
Titolo:La Provincia Piemontese dei Frati Servi di Santa Maria tra le soppressioni …
Autori:Franco M. Azzalli, Istituto storico O.S.M.
Anno pubbl.:1992
ISBN:8887016100
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Utile per una ricerca avviata nell’ambito del DIPRADI.
mauro DOT bonetti AT polito DOT it
Proposta del 28 aprile 2010
Titolo:Napoleone e il Piemonte: capolavori ritrovati
Autori:Bruno Ciliento, Massimiliano Caldera
Anno pubbl.:2005
ISBN:8873201253
Proposto a:BCA
Riferimento Google Books
Contiene i primi risultati di una ricerca importante sugli ordini religiosi e le soppressioni napoleoniche, utile non solo per la storia dell’arte, ma anche per l’architettura. Fondamentale per una ricerca avviata nell’ambito del DIPRADI.
mauro DOT bonetti AT polito DOT it