Proposta del 14 novembre 2023
Titolo: L’apprendista stregone. Consigli, trucchi e sortilegi per apprendisti studiosi
Autori: Daniele Archibugi
Editore:
Anno pubbl.: 2022
ISBN: 9788861057333
Proposto a: BCA
Ref.
Libro utile per chi inizia un percorso di dottorato e si avvicina al mondo della ricerca, per “imparare anche a fare una domanda per entrare in una università prestigiosa e a richiedere una borsa di studio, a trarre vantaggio dal dottorato di ricerca e a scegliere i mentori giusti, come sottoporre i propri lavori a riviste autorevoli e districarsi nei convegni”.
mauro DOT fontana AT polito DOT it
Proposta del 14 novembre 2023
Titolo: Design by Choice
Autori: Reyner Banham
Editore:
Anno pubbl.: 1981
ISBN: 9780856705946
Proposto a: BCA
Ref.
Selection of articles by R. Banham, 1960s-1970s, edited by Penny Sparke.
The publication is of interest to the School of Architecture.
elena DOT giaccone AT polito DOT it
Proposta del 13 novembre 2023
Titolo: Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia
Autori: A. Morpurgo, A. Spagnoletto
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9788863739794
Proposto a: BCA
Ref.
Interessante catalogo dell’omonima mostra tenutasi a Ferrara su singagoghe e cimiteri nelle città italiane. Riferimento essenziale sul tema
filippo DOT depieri AT polito DOT it
Proposta del 12 novembre 2023
Titolo: The Practice Turn in Architecture
Autori: Isabelle Doucet
Editore: Routledge
Anno pubbl.: 2017-09
ISBN: 9781138572317
Proposto a: BCA
Ref.
The Practice Turn in Architecture: Brussels after 1968 is a book about architectural theory ant its critical theory legacy. It seems interesting and useful for the school because it may help expanding the very notion of the architectural project itself. “What makes a city? What makes architecture? And, what is to be included in the discussions of architecture and the city? Attempting to answer such ambitious questions, this book starts from a city’s specificity and complexity. In response to recent debates in architectural theory around the agency and locus of critical action, this book tests the potential of criticality through-practice. Rather than through conceptual and ideological categorisations, it studies how architecture and criticality work within specific circumstances. Brussels, a complex city with a turbulent architectural and urban past, forms a compelling case for examining the tensions between urban politics, architectural imaginations, society’s needs and desires, and the city’s history and fabric. Inspired by pragmatist-relational philosophies, this book tests the potential of criticality through-practice. It studies a series of critical actions and tools, which occurred in Brussels’ architectural and urban culture after 1968. Weaved together, Brussels architectural production emerges from a variety of actors, including architects, urban policy makers, activists, social workers, and citizens, but also architectural movements and ideologies, urban renewal programs, urban traumas, plans and projects, and mundane everyday practices and constructions. This book contributes to the study of Brussels and offers a timely contribution to recent scholarship on the critical reappraisal of architectural debates from the 1960s through to the 1990s. In addition, by showing how pragmatist-relational philosophies can be made relevant for architectural theory, the book opens hopeful potentials for how architectural theory can better contribute to the formulation of a critical agenda for architecture.”
saskia DOT gribling AT polito DOT it
Proposta del 10 novembre 2023
Titolo: La Cooperativa per la costruzione ed il risanamento di case per i lavoratori nell’urbanistica bolognese degli ultimi cento anni
Autori: Elena Gottarelli
Editore:
Anno pubbl.: 1984
ISBN:
Proposto a: BCA
Ref.
libro interessante per la stesura della tesi sulle cooperative di abitazione, in particolare per l’analisi del caso bolognese
s301036 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 10 novembre 2023
Titolo: La certezza dell’abitare. I 125 anni della cooperativa risanamento di Bologna (1884-2009)
Autori: Marco Poli
Editore:
Anno pubbl.: 2009
ISBN: 9788873812845
Proposto a: BCA
Ref.
Libro interessante per la stesura della nostra tesi sulle cooperative di abitazione, da confrontare con altri casi studio
s301036 AT studenti DOT polito DOT it
Proposta del 10 novembre 2023
Titolo: Digital Fabrication and the Design Build Studio
Autori: William Carpenter, Arief Setiawan, Christopher Welty
Editore: Taylor & Francis
Anno pubbl.: 2023-10-18
ISBN: 9781000966381
Proposto a: BCA
Ref.
Questo libro esplora la connessione tra la fabbricazione digitale e lo studio di progettazione in studi accademici e professionali. Il libro presenta 17 saggi e casi di studio di noti studiosi e professionisti, tra cui Kengo Kuma, Joseph Choma, Dan Rockhill, Keith Zawistowski e Marie Zawistowski, il cui lavoro teorico e pratico affronta il design build a vari livelli. Quattro saggi introduttivi tracciano la storia del movimento design build, esplorando l’emergere del design build nella pedagogia del Bauhaus, l’integrazione della tecnologia nella progettazione architettonica e l’influenza dell’atto del fare sullo studio design build. Il resto del libro è diviso in due parti: la prima esamina i modelli pedagogici tradizionali per lo studio di design build, mentre la seconda si concentra sui metodi sperimentali utilizzati nei programmi di design build. Insieme, questi lavori discutono il comportamento umano, le tendenze socio-culturali e le motivazioni negli studi di mentalità sociale che si basano su un modello di service-learning. Esaminano gli studi basati sui componenti, dove l’innovazione consente un livello maggiore di ricerca e sperimentazione di nuovi materiali e assemblaggi, principi sostenibili e prototipi a energia zero.
alessandro DOT direnzo AT polito DOT it
Proposta del 9 novembre 2023
Titolo: Introduzione all’ecologia politica
Autori: L. Pellizzoni
Editore:
Anno pubbl.: 2023
ISBN: 9788815387103
Proposto a: BCA
Ref.
testo di sintesi a più voci sulle diverse implicazioni transdisciplinari della “ecologia politica”, ambito di ricerca che interseca i temi di storia dell’ambiente, del paesaggio e della tutela
andrea DOT longhi AT polito DOT it
Proposta del 9 novembre 2023
Titolo: Built Up
Autori: Patrice Derrington
Editore: Routledge
Anno pubbl.: 2021-04-25
ISBN: 9781000367973
Proposto a: BCA
Ref.
La storia dello sviluppo immobiliare è un aspetto essenziale della storia della maggior parte delle città, ma è un argomento spesso ignorato dal mondo accademico. In questo libro l’autrice costruisce una riflessione sul settore immobiliare attraverso la doppia lente della storia economica e urbana. Testo basilare per la ricerca accademica sullo spazio urbano e la sua produzione.
caterina DOT barioglio AT polito DOT it
Proposta del 9 novembre 2023
Titolo: L’abitare come pratica sociale. Analisi relazionale di una coperativa di abitanti
Autori: Vincenzo Marrone
Editore:
Anno pubbl.: 2014
ISBN: 9788857526034
Proposto a: BCA
Ref.
Sembra essere un volume interessante, da cui poter reperire del materiale per una tesi di laurea sulle cooperative edilizie.
s301036 AT studenti DOT polito DOT it