Feed RSS

Ultime proposte inserite

Topological Insulators and Topological Superconductors

Proposta del 16 maggio 2013
Titolo:Topological Insulators and Topological Superconductors
Autori:B. Andrei Bernevig, T. L. Hugues
Anno pubbl.:2013
Editore:Princeton University Press
ISBN:069115175X
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.amazon.com/gp/product/B00BWCJVPA/ref=s9_cskin_gw_p351_d12_i2?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0TE9E8Q3R3PGXSZA76BX&pf_rd_t=101&pf_rd_p=1389517282&pf_rd_i=507846

Si tratta di un recentissimo libro che descrive in dettaglio il campo dei materiali topologici, che hanno visto un rapidissimo sviluppo dal 2006 (anno della scoperta di tali materiali) in vista delle applicazioni in spintronica e nanotecnologia. Ritengo possa avere un interesse trasversale proprio a causa della multidisciplinarietà della tematica.

Macchine elettriche

Proposta del 12 maggio 2013
Google Image

Titolo:Macchine elettriche
Autori:A. E. Fitzgerald, C. jr. Kinsley, A. Kusko
Anno pubbl.:1991
ISBN:8820422158
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

La bibbia sulla progettazzione delle macchine elettriche

Seroux d’Agincourt e l’Histoire de l’Art par les monuments. Riscoperta del medioevo, dibattito storiografico e riproduzione artistica tra fine XVIII e inizio XIX secolo

Proposta del 11 maggio 2013
Titolo:Seroux d’Agincourt e l’Histoire de l’Art par les monuments. Riscoperta del medioevo, dibattito storiografico e riproduzione artistica tra fine XVIII e inizio XIX secolo
Autori:Mariani Miarelli Ilaria
Anno pubbl.:2005
Editore:
ISBN:9788875973681
Proposto a:BCA

Riferimenti:

Non vi è studio, che si occupi di storiografia artistica, che non citi l’Histoire. Ben poche però sono le testimonianze o le biografie dedicate al loro autore.
Questo studio di Ilaria Miarelli Mariani vuole colmare la lacuna, offrendo allo stesso tempo un panorama accurato e dettagliato di riferimenti volti a contestualizzare la figura e l’attività dell’intellettuale francese nel suo lungo (e definitivo) soggiorno romano.

Giuseppe Vernazza e la fortuna dei primitivi: atti del convegno, Alba 11-12 …

Proposta del 11 maggio 2013
Google Image

Titolo:Giuseppe Vernazza e la fortuna dei primitivi: atti del convegno, Alba 11-12 …
Autori:unknown
Anno pubbl.:2007
ISBN:OCLC761465525
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Per l’importante rete di rapporti epistolari (Lanzi, Dellavalle, Muratori), per i prestigiosi incarichi assunti (sovrintende e custodisce gli archivi del soppresso ordine dei Gesuiti, Segretario di Stato e nel 1783, riordino e catalogazione i libri della biblioteca universitaria torinese nel 1808, non estraneo alle vicende del famosissimo monumento napoleonico sul Moncenisio, consigliere e storiografo dei principi di Carignano dal 1815 al 1822), Giuseppe Vernazza appare un personaggio chiave per mettere a fuoco il non semplice passaggio dall’Ancien Régime alla Restaurazione, in Piemonte e non solo. In una simile prospettiva di ricerca, gli studi promossi dalla Fondazione Ferrero sull’intellettuale albese sono testi che non possono eludersi.