Feed RSS

Ultime proposte inserite

Value Supply Flow. La strategia del flusso valore in un contesto supply chain oriented

Proposta del 1 marzo 2013
Titolo:Value Supply Flow. La strategia del flusso valore in un contesto supply chain oriented
Autori:AMADIO ALESSANDRO
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:9788856847970
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Riportando una metodologia sperimentata ed esperienze concrete, il volume mostra come sia possibile accrescere la remunerazione dei fattori di produzione e ridurre il valore medio dei materiali in transito lungo la filiera, grazie agli effetti dell’aggressiva velocizzazione dei flussi dei materiali e dell’ incremento della resa logistica.

Density is Home

Proposta del 26 febbraio 2013
Google Image

Titolo:Density is Home
Autori:Autora Fernández Per, Javier Mozas, Javier Arpa
Anno pubbl.:2011
ISBN:8461512375
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Lucida analisi di 36 progetti recenti di architetti giovani, con piante, alzati, sezioni e dettagli. Vi sono approfondimenti che spiegano chiaramente gli accorgimenti presi in ogni progetto per raggiungere un determinato obbiettivo: di grande ispirazione. Utilissimo per tutti i corsi di progettazione architettonica.

Monte Carlo and Quasi-Monte Carlo Sampling

Proposta del 24 febbraio 2013
Google Image

Titolo:Monte Carlo and Quasi-Monte Carlo Sampling
Autori:Christiane Lemieux
Anno pubbl.:2009
ISBN:038778165X
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Aspetti interessati e aggiornati (edizione del 2009) applicabili alla ricerca in atto presso Politecnico di Torino

Folding Techniques for Designers: From Sheet to Form

Proposta del 22 febbraio 2013
Google Image

Titolo:Folding Techniques for Designers: From Sheet to Form
Autori:Paul Jackson
Anno pubbl.:2011
ISBN:1856697215
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Il testo, tramite esempi di piccole strutture di carta, fornisce moltissimi spunti progettuali per strutture resistenti per forma, applicabili sia all’architettura che al design che all’ingegneria. é da prove con materiali semplici quali la carta che riusciamo a capire il funzionamento di strutture più complesse

Tadao Ando: Conversations with Students

Proposta del 22 febbraio 2013
Google Image

Titolo:Tadao Ando: Conversations with Students
Autori:Tadao Ando
Anno pubbl.:2012
ISBN:1616890703
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

Credo sia un testo interessante per conoscere il pensiero dell’architetto e capire come funziona la progettazione architettonica, da cosa si parte e come si arriva ad un determinato progetto, il tutto spiegato non tramite immagini ma tramite parole.

La pianificazione degli investimenti produttivi.

Proposta del 22 febbraio 2013
Commenti disabilitati su La pianificazione degli investimenti produttivi.
Titolo:La pianificazione degli investimenti produttivi.
Autori:Marcello FALASCO, Francesco BALDONI
Anno pubbl.:
Editore:Pitagora editrice
ISBN:88-371-1279-3
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Valutazione e analisi applicative nei progetti di investimento

La pianificazione degli investimenti produttivi.

Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:La pianificazione degli investimenti produttivi.
Autori:Marcello FALASCO, Francesco BALDONI
Anno pubbl.:
Editore:Pitagora editrice
ISBN:88-371-1279-3
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Valutazione e analisi applicative nei progetti di investimento

Supply management. Analisi strategica e processi gestionali

Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Supply management. Analisi strategica e processi gestionali
Autori:Fabrizio Baldassarre
Anno pubbl.:
Editore:Franco Angeli
ISBN:9788856825411
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Il volume è utile per approfondire in modo propositivo le tematiche degli acquisti in un’ottica moderna di supply management.

Acquistare prodotti e servizi

Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:Acquistare prodotti e servizi
Autori:G. Stabilini
Anno pubbl.:
Editore:Etas Libri
ISBN:9788817058025
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Il volume fornisce al management delle imprese industriali e di servizi un’ampia e approfondita illustrazione delle prassi gestionali impiegate nel governo delle supply chain di materiali diretti, indiretti e servizi, affrontando tutti i processi operativi:
• la gestione del processo di acquisto e la logica del Total Cost of Ownership;
• la gestione e l’acquisto di materiali diretti, indiretti e servizi;
• gli strumenti di ICT, il ruolo dei virtual marketplace e le criticità nell’impiego delle Electronic-Reverse Auction;
• i modelli di selezione e valutazione dei fornitori;
• le criticità e gli approcci per una corretta costruzione di un sistema di valutazione delle performance dell’ufficio acquisti.

IL VANTAGGIO COMPETITIVO NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Proposta del 22 febbraio 2013
Titolo:IL VANTAGGIO COMPETITIVO NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
Autori:SERGIO SILVESTRELLI
Anno pubbl.:
Editore:Giappichelli
ISBN: 88-348-3313-9
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Premessa. – 1. Uno schema concettuale del sistema produttivo. – 2. La progettazione del prodotto tra innovazione tecnologica e processi organizzativi. – 3. La Programmazione della Produzione tra esigenze di mercato e vincoli tecnologici dei processi produttivi. – 4. Dal controllo delle scorte alla gestione dei materiali. – 5. La ricerca dell’efficienza nella determinazione della capacità produttiva. – 6. La scelta della struttura tecnologica del sistema produttivo: il trade-off tra efficienza e flessibilità. – 7. Riduzione del tempo e miglioramento della qualità come obiettivi della produzione snella. – 8. La scelta tra integrazione verticale delle attività produttive e outsourcing. – 9. Approvvigionamenti e gestione dei rapporti di fornitura.