From Breeding & Feeding to Medicalization
Autori:Daniel Lanero Taboas, Carin Martiin, Lourenzo Prieto, Laurent Herment (eds)
Anno pubbl.:
ISBN:978-2-503-58915-2
Proposto a:
sofia DOT nannini AT polito DOT it
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Recente volume sugli spazi di convivenza multispecie tra umani e altri animali, con un focus sul ruolo della tecnologia come mediatore nella storia tra umani e non-umani
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Recente volume sulla storia dell’industrializzazione e del consumo di latte in Spagna nel Novecento, all’intersezione tra storia economica, industriale e culturale del cibo
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Un libro importante che copre la storia dell’informatica Olivetti dopo la vendita della divisione elettronica degli anni ’60 (dopo la morte di Adriano).
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
It’s About Time. The Architecture of Climate Change
Derk Loorbach, Véronique Patteeuw, Saskia van Stein, Léa-Catherine Szacka, Peter Veenstra
sarah DOT becchio AT polito DOT it
Il volume rappresenta un riferimento imprescindibile per la disciplina della geografia delle religioni, ormai consolidata. L’opera si distingue per il suo approccio sistematico e per il contributo sia storico sia prospettico: da un lato raccoglie e ripubblica articoli fondativi che hanno segnato lo sviluppo della disciplina; dall’altro offre nuove prospettive teoriche e metodologiche, aggiornate rispetto ai mutamenti della società contemporanea. In particolare, il libro approfondisce le interazioni tra religione, spazio e società, fornendo strumenti per comprendere le dinamiche religiose nelle città e nei territori a livello globale. La raccolta è inoltre utile a studiosi e ricercatori per confrontarsi con approcci interdisciplinari e per integrare le teorie della geografia con quelle di sociologia, antropologia e studi religiosi. Si tratta senza dubbio del manoscritto più completo della disciplina e per questo vale la pena possederne una copia nella biblioteca.
giulia DOT massenz AT polito DOT it
Importante volume Routledge sulle soluzioni architettoniche e spaziali per l’allevamento animale, osservate in chiave fisica e sociopolitica, con diversi casi studio a scala globale.
sofia DOT nannini AT polito DOT it
Relationality
An Emergent Politics of Life Beyond the Human by Arturo Escobar, Michal Osterweil, Kriti Sharma.
sarah DOT becchio AT polito DOT it
Per la nosttra sezione “climatica”!
Gianluca Grimalda, ricercatore in scienze sociali e attivista climatico, è stato il primo lavoratore dipendente licenziato per il suo rifiuto di prendere un aereo. In questo libro racconta il perché della sua scelta, coerente con la sua decennale esperienza di “viaggiatore lento” orientata a ridurre le proprie emissioni di CO².
La sua vicenda lavorativa e affettiva si intreccia al racconto del viaggio di 28.000 chilometri – dall’isola di Bougainville, nelle Isole Salomone, alla Germania – percorsi in nave, treno, pullman, camion, taxi, per 650 ore di viaggio effettivo in 72 giorni. Il viaggio lento offre la possibilità di mettere così “a fuoco” gli abitanti della “periferia globale” e di ascoltare le perdite da loro già sofferte in relazione al cambiamento climatico in corso, le loro paure, speranze, e le loro forme di adattamento.
In queste pagine Grimalda mette in atto la possibilità di cambiamento sociale offerta dalla disobbedienza civile e ci costringe a guardare in faccia la dissonanza che attraversa le nostre vite: sapere ciò che andrebbe fatto, ma non farlo.
A fuoco ci interroga su quale sia il confine tra responsabilità individuale e collettiva, ma è anche un invito: a cambiare direzione e superare il prima possibile la nostra dipendenza tossica dai combustibili fossili.
andrea DOT guazzotto AT polito DOT it
Recente volume sulla storia degli animali e del rapporto uomo-animale nel corso del tempo, attraverso alcune parole chiave: Consumption; Labour; companionship; Exhibition; Knowledge; Biodiversity; Animal Rights.
sofia DOT nannini AT polito DOT it