A History of the University in Europe
Autori:Hilde De Ridder-Symoens, Walter Rüegg
Anno pubbl.:2011
ISBN:0521361087
Proposto a:BCI
Il testo di riferimento per la storia dell’universita’ in Europa.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Il testo di riferimento per la storia dell’universita’ in Europa.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Il testo di riferimento per la storia dell’università italiana.
juancarlos DOT demartin AT polito DOT it
Testo di inquadramento sull’housing contemporaneo. Non presente in biblioteca.
antonio DOT spinelli AT polito DOT it
Il volume contiene, tra gli altri, un saggio del Professor Di Teodoro riguardante la diffusione dei trattati rinascimentali nella Calabria del Cinquecento che non ho avuto modo di rintracciare in nessun altro testo. Necessiterei di questo volume per la mia tesi magistrale. Grazie.
Cordiali saluti
s167700 AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: http://yalepress.yale.edu/yupbooks/book.asp?isbn=9780300098969
Vincitore del 2005 Historians of British Art Book Prize in the multi-authored/edited volume category
giuseppina DOT perniola AT polito DOT it
Nella biblioteca centrale è già presente un libro dello stesso autore: Structural stability and morphogenesis.
Il testo in questione però è decisamente complesso, sia per l’argomento in se, sia per il particolare stile comunicativo dell’autore. Il libro proposto potrebbe essere utilizzato per avvicinarsi alle idee della teoria delle catastrofi.
S177698 AT studenti DOT polito DOT it
Riferimenti: http://www.elsevier.com/wps/find/journaldescription.cws_home/474/description
Raccolta di articoli scientifici che permettono di aggiornarsi riguardo gli studi sulla combustione
s152860 AT studenti DOT polito DOT it
La Tel Aviv che fu disegnata, sognata e costruita nel periodo del mandato britannico in Palestina. Frutto di un’indagine di dottorato condotta sotto la direzione di Jean-Louis Cohen, la raccolta presenta piante, progetti, rilievi catastali e fotografie spesso inedite della città. Qui una recensione dell’atlante: http://geocarrefour.revues.org/7455.
Ne risulta una storia che racconta un successo: quello del «Bauhaus a Tel Aviv» che va a sommarsi al mito storiografico della «ville blanche».
Un libro da acquistare e da leggere senza dimenticare il controcanto: A Civilian Occupation di Rafi Segal, Eyal Weizman – un testo che la BCA già possiede.
giuseppina DOT perniola AT polito DOT it
È l’unica monografia di un instancabile viaggiatore nonché di uno tra i più abili e prolifici disegnatori-architetti di fine Settecento. Fiandre, Germania, Paesi Bassi, Bretagna, Italia, Istria e Dalmazia, Sicilia, Impero Bizantino, Grecia, Costantinopoli e Asia Minore, Smirne ed Efeso, Cipro, Siria, Palmira e Baalbek, Libano, Palestina, Egitto: furono tutte queste, le sue mete. Un libro importante: offre traccia documentaria della sua immensa produzione grafica dispersa in più fondi. Un libro importante qualora si voglia affrontare lo studio della circolazione e penetrazione di modelli architettonici «orientali» in Francia (ma non solo, probabilmente) negli anni a cavallo tra Rivoluzione e Restaurazione. Testo in francese e tedesco.
giuseppina DOT perniola AT polito DOT it
Il libro è l’ultimo uscito della collana "manuale di progettazione sostenibile" che la biblioteca del Politecnico possiede, può essere uno strumento aggiornato per un’approccio all’energy auditing.
s141229 AT studenti DOT polito DOT it